Buongiorno,Il 19.2.2020 ho ricevuto vs comunicazione relativa alla chiusura immediata del Conto Cliente QVC nei miei confronti in seguito al fatto che il numero dei prodotti da me resi superava il numero dei prodotti acquistati. Sono rimasta malissimo. Dopo anni di continui acquisti mensili (facevo un ordine mensile in cui inserivo il numero massimo di prodotti consentiti) durante i quali ho acquistato di tutto, dai capi di abbigliamento a prodotti per la casa anche molto importanti dal p.d.v. economico come la Kitchenaid, il phon e il ventilatore Dyson o i materassi...) vengo considerata da QVC una cliente da diffidare (come regolato dall'art.1.1 e 3.1) perchè in una serie di ordini i prodotti resi hanno continuato ad attestarsi al 62%. Le incongruenze che sento e su cui vorrei un confronto sono:a- in primis il fatto che i presenter annuncino continuamente durante la diretta tv che QVC permette senza problemi il reso dei prodotti entro i 30 giorni.b- il fatto di poter provare a casa i prodotti e poterli restituire sembra essere il fiore all'occhiello dell'Azienda QVC mentre poi all'improvviso qualcuno ti dice che non è vero.c- Se viene annunciato il diritto di reso senza limiti come è possibile che poi il Servizio Clienti ti venga a contattare che, si, c'è la possibilità di rendere ma non bisogna esagerare??d- La politica di QVC non è chiara e trasparente come vuole mostrare perchè dopo anni che acquisti più di rendere, appena la tendenza si inverte ti diffida, senza che nessuno ti abbia mai avvisata dell'obbligo di acquistare più di quello che rendi. Sono mortificata nella mia veste di consumatrice e cliente QVC, come mai mi è successo di provare nella mia vita. Non ho mai acquistato tanto in una sola azienda e nonostante questo, invece di sentirmi ringraziata dall'Azienda stessa mi sento disprezzata e allontanata.Per risolvere il problema ho chiesto continuamente delucidazioni al Servizio Clienti, ho continuato a fare ordini nella speranza che partissero ma questo non è più avvenuto.Nel corso degli anni da cliente QVC ho avuto anche altri problemi quali quelli relativi alla consegna dei prodotti. Quando QVC è passata da TNT a GLS per la consegna ho fatto più e più volte presente che il corriere, contrariamente a quanto annunciato continuamente dai presenter, non voleva consegnare non solo al piano, ma neppure nell'atrio del palazzo. Anche rispetto a questo problema il Servizio Clienti non ha fatto nulla, lasciando a me tutta la responsabilità di trattare con il corriere e con GLS.Le conseguenze di tutto questo sono state pesanti per me in termini emotivi. Per mesi il call center accoglieva le mie telefonate in cui inserivo i prodotti nell'ordine mensile aperto (con i costi relativi alle continue telefonate a mio carico) senza poi ricevere mai i pacchi. Era come sentirmi cancellata, invisibile, come se fossi una delinquente!!!