Buongiorno,ho asottoscritto un credito di mille euro a febbraio 2022 per effettuare spedizioni con la società MIfast srl (P.Iva: 04760520231) tramite internet sul sito spediamopro.com. Non avevo firmato un contratto. Qualche giorno fa ho notato che mi avevano azzerato il credito residuo di 311 euro. Mi è stato detto che, passati 12 mesi, il credito viene azzerato. I termini sono poco visibili (ovvio che non rendono partecipare il cliente). Mi hanno inviato il link dove leggere le colo condizioni, specificando di prestare attenzione al punto 10: https://www.spediamopro.com/termini-e-condizioni/C'è scritto: Il credito può essere speso unicamente sul Sito ed entro il termine di 12 (dodici) mesi a partire dalla data di acquisto. Al termine dei 12 (dodici) mesi il credito verrà azzerato. L’Utente, entro il medesimo tempo, potrà contattare la Società, per richiedere la restituzione di eventuali somme residue presenti nel Portafoglio. Le suddette somme saranno restituite nella misura minima di euro 10,00 fino al 20% del valore delle somme residue presenti. La restante somma sarà trattenuta dalla Società a titolo di rimborso spese amministrative di gestione pratica.Ho chiesto di rimborsarmi almeno una parte, ma non mi hanno risposto. Mi sembra un modo per aggirare l'utente: le condizioni non vengono firmate al momento dell'acquisto del credito, nessuno informa che questo va consumato entro un anno e che, peraltro, c'è pure la possibilità di recuperarne una parte. Mi sembra un comportamento vessatorio verso il cliente, un vero contratto canestro. I contratti devono essere chiari e sottoscritti. Secondo me, non basta inserirli sul sito. Chido una soluzione conciliatoria perché mi sia data la possibilità di utilizzare almeno una parte del credito per fare delle spedizioni.Cordiali salutiMauro Di Leo