Mia moglie possiede una Citröen C3 assoggettata alla campagna di richiamo da parte di Stellantis - Citröen, segnalata in queste settimane ripetutamente da altri soci di Altroconsumo sulla bacheca dei reclami. Vorrei contestare le modalità con cui la campagna è condotta e che ritengo presenti aspetti di illiceità per le seguenti ragioni: 1. l'avvertimento di sospendere la guida, che mira ad uno scarico di responsabilità in caso occorrano incidenti, magari con gravi conseguenze per gli occupanti, senza offrire alcun impegno ad indicare i tempi entro i quali la società ritiene di risolvere il problema e senza offrire alcuna alternativa; 2. la procedura complicata che trasferisce al concessionario l'onere di sostituzione degli airbag, rendendo possibile il gioco dello scaricabarile sulle responsabilità e sull'impredicibilità dei tempi di esecuzione ("se la casa non ci manda i ricambi... " e "sa quante sono le vetture sulle quali dovremo intervenire?" affinché ci si metta l'anima in pace rispetto ai lunghi tempi di attesa.
Ora, detto che i possessori di queste Citröen C3 interessate dalla campagna di richiamo in Italia sono decine di migliaia, sarebbe doveroso che il Concessionario selezionato, ed a cui è stato trasferito l'onere dell'intervento, indicasse i tempi di esecuzione a decorrere dal momento in cui il possessore della vettura ha compiuto le azioni ad esso imputabili. Invece, non solo le lettere ricevute da mia moglie sono due, la prima delle quali datata gennaio 2024, la più recente ricevuta a maggio, ma il tempo intercorso tra la prima e la seconda, superiore a tre mesi, non ha prodotto alcun risultato utile. La procedura indicata nella seconda lettera ha sostanzialmente replicato le richieste di azione della precedente, senza alcun progresso, anzi, con l'avvertimento di non utilizzare il mezzo.
Riepilogando: a) se il possessore continuasse ad utilizzare la vettura nonostante l'avvertimento, ritiene Citröen di poter declinare qualunque responsabilità in virtù dell'avvertimento comunicato per lettera? b) considerando il caso in specie non ritenete di dover offrire un risarcimento a valere per il tempo di mancato utilizzo della vettura e per i danni conseguenti alla necessità di investire su un altro mezzo di trasporto (per chi può)? c) Potete stabilire e comunicare i tempi di intervento? Di chi è la responsabilità dell'esecuzione della campagna? Di Citröen o del concessionario incaricato?
Grazie per l'attenzione e per la Vostra gradita risposta.