indietro

CLAUSOLE VESSATORIE CONTRATTO e CALCOLO ANOMALO IN BOLLETTA

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Attivazione del servizio

Reclamo

M. P.

A: REC Energy

05/08/2025

Spett. Rec Energy Sono titolare del contratto energia elettrica allegato, che era finito nella casella spam e ho potuto recuperare solo trascorsi i termini per il recesso. L'operatrice telefonica con cui l'avevo sottoscritto il 19 marzo 2025 NON mi aveva accennato ad alcun costo di attivazione e tanto meno alla clausola contenuta all'ART. 3, comma f, relativa alla corresponsione ANTICIPATA di 50 euro in caso di risoluzione del contratto e passaggio ad altro operatore (cosa che io ho fatto in aprile 2025), che ritengo vessatoria dei diritti del consumatore in regime di mercato libero. Non avendone ricevuta alcuna menzione durante la sottoscrizione del contratto posso ritenere di essere stata TRUFFATA dalla vostra operatrice telefonica. Inoltre nel contratto si parla di una tariffa di 0,13 a KWH. Io dispongo di un impianto solare e ho consumato, secondo i vostri calcoli, solo 7 KWH nel mese di maggio. Dalla bolletta non si capisce quali calcoli siano stati fatti per la quota energia che assomma ad oltre 37 euro. Pertanto, sono a contestare in toto la vs fattura 2025E000129539 . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Monica Petronio

Messaggi (3)

REC Energy

A: M. P.

06/08/2025

Gentile Cliente, desideriamo informarla che abbiamo gestito la sua recente richiesta tramite contatto telefonico. Come anticipato: Desideriamo innanzitutto ringraziarLa per averci segnalato un possibile caso di commercializzazione scorretta. Ci teniamo a precisare che riponiamo piena fiducia nei nostri partner di vendita e nel loro impegno a garantire un servizio trasparente e di qualità ai nostri clienti. Tuttavia, prendiamo molto seriamente quanto da Lei riportato e provvederemo ad effettuare i necessari controlli per verificare la situazione. La Sua opinione è per noi estremamente importante e la soddisfazione dei nostri clienti rappresenta una priorità. È nostro dovere assicurare il rispetto degli standard di servizio previsti. In merito ai Suoi dubbi sul contratto, desideriamo informarLa che questo viene regolarmente fornito al momento della stipula, secondo le modalità scelte. Come indicato nelle Condizioni Generali, è previsto un costo di attivazione pari a 50 € per utenza, che non è legato all’esecuzione anticipata del contratto. Tali costi sono esplicitamente riportati e descritti a pagina 2, nella sezione “Corrispettivi”. Lei ha firmato un contratto utilizzando il metodo della Firma Elettronica, che ha reso possibile la sottoscrizione del contratto in modo sicuro e legale tramite il suo cellulare. Per completare la procedura, ha utilizzato un codice OTP (One-Time Password) generato per l'autenticazione. In pratica, il processo è avvenuto nel seguente modo: Ha ricevuto un codice OTP sul suo cellulare. Ha inserito questo codice OTP nel sistema durante la fase di firma del contratto, confermando la sua identità. Successivamente, ha apposto una Firma Elettronica Avanzata al contratto, il che equivale legalmente a una firma su carta. Questo metodo assicura la validità legale della firma elettronica, consentendole di concludere il contratto in modo rapido e sicuro tramite il suo cellulare. Infine, ha ricevuto una chiamata da parte di un nostro operatore, in cui ha confermato di aver, ricevuto, visionato e firmato il contratto e la sua volontà a procedere con l'attivazione del servizio. Comprendiamo il Suo disappunto e desideriamo fornirLe alcuni ulteriori chiarimenti in merito alla fattura N. 2025E000129539, relativa alla fornitura di energia elettrica per il mese di maggio. La suddetta fattura è stata emessa nel pieno rispetto dei termini contrattuali sottoscritti e si basa sui consumi effettivi registrati nel periodo di fornitura. Per maggiori dettagli, La invitiamo a consultare la guida alla lettura della bolletta disponibile sul nostro sito web. Come indicato nella fattura, l’importo addebitato include: Costi fissi: spese di commercializzazione e oneri amministrativi, come previsto dal contratto; Costi variabili: determinati dal consumo effettivo (in kWh), calcolati sulla base della seguente formula: Prezzo Luce (€) = Consumo × (PUN Index GME + Fee) × (1 + λ) Dove: PUN Index GME è la media dei prezzi zonali ponderata per le quantità acquistate (valore pubblicato dal GME - www.mercatoelettrico.org); Fee pari a 0,13 €/kWh rappresenta il corrispettivo per i costi della materia prima; λ pari al 10,00% rappresenta il fattore di correzione per le perdite di rete, come stabilito dal TIS. Inoltre, La informiamo che la sua utenza luce con POD IT001E40691838, è risultata attiva dal 01/05/2025 al 31/05/2025, e la fattura che ha ricevuto rappresenta l’unica emessa per tale periodo. Poiché il contratto è stato interrotto dopo un solo mese di fornitura, non è stato possibile applicare la dilazione del costo di attivazione in 4 mesi, come invece previsto nei casi di permanenza contrattuale superiore. Pertanto, l’intero importo di 50 € è stato addebitato in un’unica soluzione, come previsto dalle Condizioni Generali. Speriamo che le informazioni fornite siano state chiare e utili. Vogliamo assicurarle che siamo sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti o necessità. Se dovesse aver bisogno di ulteriore assistenza, non esiti a contattarci. Cordiali saluti, ---- il Mar, 05 Ago 2025 11:45:24 +0200 Reclamireclami@altroconsumo.it ha scritto ---- ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

M. P.

A: REC Energy

07/08/2025

Gentile Azienda, non mi bastano questi chiarimenti, in quanto: - trovandomi in macchina quando l'operatrice mi ha esposto le condizioni contrattuali io non ho potuto prendere visione del contratto scritto - secondo il Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) Art. 51 e seguenti, in particolare: Art. 51, comma 6: nei contratti a distanza, le informazioni precontrattuali obbligatorie (inclusi tutti i costi) devono essere fornite prima della conclusione del contratto. - il call center doveva dirmi chiaramente: il prezzo dell’energia (€/kWh o €/smc), costi fissi (gestione, commercializzazione), eventuali spese accessorie o penali, durata del contratto, condizioni di recesso e ogni altra condizione economica rilevante. - Visto che questo non è stato fatto, il contratto può essere considerato viziato per mancanza di informazione o pratica commerciale scorretta. Pertanto, chiedo che il contratto venga immediatamente risolto e la bolletta in oggetto venga annullata Monica Petronio

Richiesta di assistenza 07 agosto 2025

REC Energy

A: M. P.

14/08/2025

Gentile Cliente, La ringraziamo per averci contattato e per aver condiviso le sue osservazioni. Desideriamo innanzitutto informarla che il contratto da Lei sottoscritto è stato firmato tramite un sistema di Firma Elettronica Avanzata (FEA). Si tratta di un metodo sicuro e pienamente conforme alla normativa vigente, che consente la sottoscrizione anche da dispositivi mobili. Per completare la procedura, Le è stato inviato un codice OTP (One-Time Password), da Lei inserito per confermare la Sua identità. La firma elettronica avanzata ha pieno valore legale, equivalente alla firma autografa, e consente di concludere il contratto in modo rapido, tracciabile e sicuro. Durante la fase di sottoscrizione, ha avuto modo di visionare e scaricare l’intero plico contrattuale, contenente tutte le condizioni economiche e contrattuali, con possibilità di accesso anche successivo. A seguito della stipula, nel corso della successiva conversazione telefonica, ha confermato espressamente la volontà di aderire al contratto e procedere con l’attivazione del servizio. In merito al prezzo dell’energia, questo viene calcolato secondo la seguente formula: Prezzo Luce (€) = Consumo × (PUN Index GME + Fee) × (1 + λ). Il PUN Index GME è la media dei prezzi zonali ponderata per le quantità acquistate, pubblicata sul sito ufficiale del GME (www.mercatoelettrico.org). Il Fee rappresenta il corrispettivo per i costi della materia prima non coperti dal PUN, stabilito dal Fornitore. λ (lambda) è il coefficiente di perdita di rete, pari al 10% per le forniture in bassa tensione. Per qualsiasi ulteriore chiarimento, La invitiamo a contattarci al numero verde 800 979 799 (gratuito da rete fissa) o al numero 02 4013 7913 (da rete mobile). Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 17:00. Rimaniamo a disposizione. Cordiali saluti. ---- il Gio, 07 Ago 2025 10:30:28 +0200 Reclamireclami@altroconsumo.it ha scritto ---- ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).