indietro

CODICE GIFT CARD NON VALIDO - MANCATO RIMBORSO

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

V. M.

A: Prozis

03/11/2023

Il giorno 6 Ottobre 2023 ho effettuato l’acquisto di una gift card del valore di 50€, in occasione del compleanno di mio fratello, presso il sito internet di Prozis.it, la quale doveva essere inviata subito dopo al mio indirizzo e-mail. Non avendola ricevuta subito ho inviato un messaggio all'assistenza clienti per segnalare il problema e la gift card con il codice promozionale mi è stata recapitata il giorno 9 Ottobre 2023. Il giorno seguente ho stampato il codice e l'ho consegnato a mano a mio fratello. Soltanto il giorno 29 Ottobre, mio fratello decide di utilizzare il buono, prepara un carrello e inserisce il codice che viene validato, non prosegue con l'ordine ma torna indietro per aggiungere un ultimo prodotto. Nel momento in cui inserisce il codice la seconda volta, questo non viene riconosciuto e compare un messaggio di avviso il limite di utilizzo di questo coupon è stato raggiunto, subito pensiamo a un bug del sito e provvedo a contattare nuovamente l'assistenza clienti per risolvere il problema. Vengo risposta il giorno successivo, 30 Ottobre, e mi viene comunicato che la gift card è stata utilizzata in un unico ordine, io rispondo ribadendo e raccontando nuovamente la vicenda. Mi viene detto due volte di ricontrollare le cifre del codice e viene ribadito che quel codice non è più valido perché utilizzato in un ordine. A quel punto decido di chiamare telefonicamente per poter chiarire meglio la vicenda. Chiedo di controllare che non ci siano ordini in corso sul profilo di mia proprietà e su quello di mio fratello, di cui mi vengono chieste le generalità e l'indirizzo e-mail. In un primo momento mi viene detto che non c'è nessun ordine su entrambi i profili e che la pratica sarebbe stata inviata al loro ente di competenza. Qualche ora dopo ricevo un messaggio in cui nuovamente vengo spronata a controllare il codice e in cui mi si dice che per la legge sulla privacy non possono darmi più informazioni. Chiamo nuovamente, purtroppo senza più pazienza, mi risponde un'altra operatrice, stesso discorso della chiamata precedente, chiudo il telefono esortando a un secondo controllo. Per la legge sulla privacy non possono dirmi nulla, ho chiesto se fosse possibile interrompere la spedizione dell' ordine ma mi è stato risposto che questo codice risulta essere accoppiato a un ordine effettuato l'11 Ottobre 2023 e consegnato il 12 Ottobre 2023 e che per conoscere l'identità di questa persona che ha usato il mio codice c'è bisogno di una notifica da parte della polizia. Ora mi ritrovo in questa scomoda posizione, senza sapere cosa sia effettivamente successo. Sono stata derubata in poca parole. Se fosse stata un' azienda seria avrebbero avuto dei codici nominativi, come fanno tanti altri siti web. Comunque da parte loro non c'è stata neanche un proposta di rimborso o comunque qualcosa per risolvere questa situazione che chiaramente si è creata a causa loro. La mia richiesta è quella di essere perlomeno risarcita.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).