indietro

Comportamento fraudolento

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: NOLEGGIARE.IT

18/10/2023

Il 3 ottobre scorso mio figlio ha noleggiato all'aeroporto di Torino un'auto che ci è servita unicamente per spostarci dall'aeroporto al centro della città e per fare ritorno all’aeroporto due giorni dopo. Durante il breve noleggio l’auto è stata praticamente sempre ricoverata nel cortile chiuso di un condominio con posto assegnato, dove potevamo tenerla sotto controllo tutto il tempo.Al ritiro del veicolo ci è stata consegnata una scheda con ben 19 danneggiamenti segnalati, per cui siamo stati indotti a pensare che si trattasse di un'azienda seria, con procedure collaudate ed affidabili ed abbiamo commesso il gravissimo errore di non verificare accuratamente la presenza di altri danni oltre a quelli segnalati e scattare delle foto al veicolo!Alla data della riconsegna, causa traffico intenso, non abbiamo fatto in tempo a rifare il pieno perchè rischiavamo di perdere il volo ed abbiamo pertanto segnalato la cosa all'addetto al ritiro dando piena disponibilità a pagare quanto dovuto (l'auto in questione era una Panda hybrid, per cui, in considerazione dei km percorsi, avevamo stimato un consumo di carburante inferiore a 10€). L’addetto ci ha risposto che la spesa ci sarebbe stata addebitata in seguito e che avremmo ricevuto per email il dettaglio di quanto dovuto quindi ha chiesto a mio figlio di firmare per la riconsegna su un tablet, senza fare nessun accenno ad eventuali contestazioni per danni rilevati sul veicolo. Per farla breve, non abbiamo mai ricevuto nessuna email, ma il giorno dopo sulla carta di credito è comparso un addebito di 130,00 € e dopo un paio di giorni sono stati addebitati altri 96,36 € senza alcuna giustificazione. Contattato telefonicamente il punto noleggio dell'aeroporto non hanno saputo dare nessuna spiegazione, così come la sede di Torino l'unica risposta che ci hanno dato è stata di contattare per email il customer-care, cosa che abbiamo puntualmente fatto senza però ottenere alcuna risposta. Alla fine sono riuscito ad avere un contatto tramite social-media con questi signori a seguito di una recensione negativa su facebook per scoprire che:1) i 96,36 € sono stati addebitati a seguito di un consumo verificato di 9.43 € di carburante (una somma superiore di ben DIECI volte rispetto al carburante effettivamente consumato)2) i 130,00 € sono stati addebitati a fronte di un fantomatico danno causato al veicolo, che non ci è mai stato contestato e che siamo ASSOLUTAMENTE sicuri che non sia attribuibile al nostro utilizzo.Negli scambi di messaggi online gli operatori si sono detti dispiaciuti dell’accaduto, ma questa non è una azienda seria ed affidabile, questi agiscono in totale malafede e adottano un modus operandi truffaldino che fa leva sulle offerte e sugli sconti per adescare i clienti e sulla buona fede degli stessi per succhiare denaro dalle carte di credito.

Messaggi (1)

NOLEGGIARE.IT

A: A. C.

26/10/2023

Buongiorno,  la ringraziamo per averci contattati.  Facciamo presente che i danni che le sono stati addebitati non sono presenti nella lista dei danni pre esistenti che vi è stata fornita al ritiro del mezzo, pertanto il costo deve rimanere sotto la sua responsabilità.Inoltre, laddebito di 96,36 Eur è riferito a carburante mancante, servizio di rifornimento e ad un giorno extra.  In allegato trova tutta   la documentazione.Cordialmente,CUSTOMER SERVICE NOLEGGIARE+39  199201954noleggiare.it    Il giorno mer 18 ott 2023 alle ore 13:01 ha scritto: Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservati e sono, comunque, destinati esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dellart. 616 c.p., sia ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (GDPR). Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno allindirizzo e-mail del mittente.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).