indietro

Condizioni applicate non corrispondenti a quelle riferite nel contratto telefonico

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Attivazione del servizio

Reclamo

E. D.

A: REC Energy

19/05/2025

Contattata da Anna con call center , più volte ed insistentemente, con promessa di veder dimezzati i costi analizzati delle mie utenze luce e gas, sottoscrivevo uno stramaledetto contratto telefonico per due utenze, di cui una intestata a mio marito, dando fiducia ad una persona che sicuramente aveva bisogno di procacciarsi qualche piccolo guadagno con le sue insistenti telefonate. il risultato è stato a mio avviso una vera e propria truffa, e la telefonata un artificio e raggiro per indurmi in errore, con promesse di costi inferiori, asserendo persino che le utenze dovevano essere pagate con cadenza mensile. Risultato: prime due immediate bollette, seperate sulla stessa utenza, una per luce ed altra per gas con un totale per cauzione di 100 euro, anche se ho scelto l'addebito diretto in conto corrente! Reclamo e mi viene riferito che la cauzione mi sarà restituita, al momento della disdetta. Seguono le prime due bollette dove i costi e gli addebiti rispetto al vecchio fornitore sono raddoppiati con cadenza mensile anziché bimestrale. per un'utenza con zero consumi di luce ho un addebito di 78.96 euro. Arrabbiata e delusa per l'ennesimo disturbo telefonico, ricambio immediatamente gestore luce e gas , ma non intendo assolutamente tacere la cattiva fede del fornitore REC ENERGY

Messaggi (3)

REC Energy

A: E. D.

12/06/2025

Gentile Cliente, La ringraziamo per averci contattato e per averci segnalato la sua esperienza. Desideriamo innanzitutto confermarle il nostro impegno nel garantire correttezza e trasparenza in tutte le fasi di commercializzazione dei nostri servizi. Siamo spiacenti di apprendere del suo disappunto e prendiamo molto seriamente le sue osservazioni riguardo alla telefonata ricevuta e alle condizioni contrattuali. La nostra azienda ripone grande fiducia nei propri partner di vendita, che sono impegnati a rispettare rigorosi standard di professionalità e trasparenza. In merito alla cauzione da lei versata, come previsto dall’articolo 10.4 delle Condizioni Generali di Contratto, desideriamo precisare che l’importo versato a titolo di deposito cauzionale è infruttifero e sarà restituito nella fattura di chiusura, salvo eventuali trattenute per importi ancora dovuti. La restituzione avverrà solo dopo una verifica completa dei pagamenti e della situazione contrattuale. Come indicato nella sua fattura, l’importo relativo alla fornitura di energia elettrica e gas è calcolato sulla base dell’utenza di riferimento e comprende: Costi fissi, quali spese di commercializzazione e oneri amministrativi, come previsto dal contratto; Costi variabili, determinati dal consumo effettivo in kilowattora (kWh) o metri cubi standard (Smc), moltiplicati per il valore del PUN + Spread (per l’energia elettrica) o del PSV + Spread (per il gas). Le ricordiamo che: Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica, determinato sul mercato della Borsa Elettrica Italiana (IPEX - Italian Power Exchange); Il PSV (Punto di Scambio Virtuale) è il mercato di riferimento per il prezzo all’ingrosso del gas naturale in Italia. Rimaniamo a sua completa disposizione per approfondire la questione e supportarla nel risolvere ogni eventuale problematica inerente alla sua fornitura. Per ulteriori chiarimenti, può contattarci al nostro numero verde 800 979 799 da rete fissa oppure al 024 013 7913 da rete mobile. Cordiali saluti, ---- il Lun, 19 Mag 2025 17:15:31 +0200 Reclamireclami@altroconsumo.it ha scritto ---- ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

E. D.

A: REC Energy

12/06/2025

Peccato che le persone che addestrate per catturare contratti telefonici, parlano il linguaggio più comprensibile all'utenza, ovvero "prende la bolleta legga i consumi e le diremo quanto spenderà e risparmierà con noi", sottacendo cauzioni ed esagerati costi fissi di attivazione. Lealtà vorrebbe che facciano leggere i Costi fissi, quali spese di commercializzazione e oneri amministrativi, come previsto dal contratto, i Costi variabili, determinati dal consumo effettivo in kilowattora (kWh) o metri cubi standard (Smc), moltiplicati per il valore del PUN + Spread (per l’energia elettrica) o del PSV + Spread (per il gas). e che il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica, determinato sul mercato della Borsa Elettrica Italiana (IPEX - Italian Power Exchange), Il PSV (Punto di Scambio Virtuale) è il mercato di riferimento per il prezzo all’ingrosso del gas naturale in Italia... nulla di tutto ciò è però presente nelle telefonate registrate per contrattare/TRUFFARE l'utente. Sono forse in errore?

REC Energy

A: E. D.

13/06/2025

Gentile Sig,ra De Fusco, la ringraziamo per averci contattato e per aver condiviso la sua opinione. Comprendiamo perfettamente l’importanza della trasparenza nelle comunicazioni e desideriamo assicurarle che Rec Energy opera nel pieno rispetto delle normative vigenti. Le offerte proposte dai nostri consulenti vengono sempre confermate tramite documentazione contrattuale inviata all’utente, che include in modo chiaro e dettagliato tutti i costi fissi e variabili, tra cui spese di commercializzazione, oneri amministrativi e modalità di calcolo del prezzo (PUN/PSV + spread). Lei ha firmato un contratto utilizzando il metodo della Firma Elettronica, che ha reso possibile la sottoscrizione del contratto in modo sicuro e legale tramite il suo cellulare. Per completare la procedura, ha utilizzato un codice OTP (One-Time Password) generato per l'autenticazione. In pratica, il processo è avvenuto nel seguente modo: Ha ricevuto un codice OTP sul suo cellulare. Ha inserito questo codice OTP nel sistema durante la fase di firma del contratto, confermando la sua identità. Successivamente, ha apposto la sua firma digitale al contratto, il che equivale legalmente a una firma su carta. Questo metodo assicura la validità legale della firma elettronica, consentendole di concludere il contratto in modo rapido e sicuro tramite il suo cellulare. Infine, ha ricevuto una chiamata da parte di un nostro operatore, in cui ha confermato di aver firmato il contratto e la sua volontà a procedere con l'attivazione del servizio. Infine, come indicato nella sua fattura, l'importo relativo alla fornitura di energia elettrica/gas è calcolato sulla base dell’utenza di riferimento e comprende: -Costi fissi, quali spese di commercializzazione e oneri amministrativi, come previsto dal contratto; -Costi variabili, determinati dal consumo effettivo in kilowattora (kWh) o metri cubi (Smc), moltiplicati per il valore del PUN + Spread (per l’energia elettrica) o del PSV + Spread (per il gas). Le ricordiamo che: -Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo di riferimento all'ingrosso dell’energia elettrica che viene acquistata sul mercato della Borsa Elettrica Italiana (IPEX - Italian Power Exchange). -Il PSV (Punto di Scambio Virtuale) è il mercato di riferimento per il prezzo all’ingrosso del gas naturale in Italia. Restiamo a sua disposizione per ulteriori chiarimenti al nostro numero verde 800979799 da rete fissa o al numero 0240137913 da rete mobile. Cordiali saluti. ---- il Gio, 12 Giu 2025 14:45:38 +0200 Reclamireclami@altroconsumo.it ha scritto ---- ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).