indietro

Consegna mai ricevuta

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. D.

A: poste italiane

03/03/2025

Spett. Poste, Sono il destinatario della spedizione 2IMA0051035900 che a voi risulta consegna il 14/02/2025 quando questa non è mai stata consegnata. Già siete stati contattati attraverso i vostri canali, e la vostra risposta è stata la seguente: "Le confermiamo inoltre, che per tale tipologia di prodotto, non è previsto alcun sistema di tracciatura elettronica che consenta di attestarne puntualmente la consegna in quanto, la stessa avviene tramite la semplice immissione in cassetta del destinatario, senza il ritiro della firma. Come stabilito dalla Carta del Servizio Postale Universale, adottata ai sensi dell’art. 12 del D.l.vo 261/99, la funzionalità di rendicontazione non costituisce in alcun modo attestazione di consegna, ma ha finalità meramente informativa. Per quanto sopra esposto non è previsto alcuna forma di indennizzo" Ora Voi non potendo certificare la consegna non siete nemmeno in diritto di lavarvene le mani!! Chiedo pertanto che mi sia realmente consegnata la merce che avete, credo, smarrito o che mi venga rimborsato il suo valore di 19,70 euro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Messaggi (1)

poste italiane

A: M. D.

14/03/2025

Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione. Se ha già presentato un reclamo e ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica. Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate. Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: lunedì 3 marzo 2025 14:31 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: Consegna mai ricevuta ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

Richiesta di assistenza 17 marzo 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).