Reclamo
R. D.
A: WEKIWI
Come molti anch’io mi sono fatto abbindolare da Altroconsumo che, con la campagna “ABBASSALABOLLETTA” ci ha fatto credere che l’offerta di Wekiwi fosse la più conveniente.Non credo sia proprio così perché sarà la più conveniente fra quelle che hanno partecipato all’asta, ma non certo in assoluto, oltre a capire quante aziende in effetti hanno avanzato offerte.Ma un buon rapporto con il cliente non si basa solo sulla convenienza del prezzo ma anche sulla correttezza e sulle risposte alle sue esigenze.E su questo punto non ci siamo: fatturazioni su valori stimati assurdi e risposte che definire evasive è un eufemismo.Sono cliente Wekiwi ancora dalla prime campagne e devo dire che in occasione di una fatturazione stimata in eccesso di alcuni mc di gas il comportamento è stato esemplare: mi hanno invitato a sospendere il pagamento della bolletta in banca, hanno annullato la fattura e riemessa in maniera corretta. Un po’ di disagio ma sostanzialmente tutto soddisfacente.Questa volta, invece, a fronte di consumi a zero mi hanno addebitato mc 72 stimati, alla mia segnalazione mi hanno fatto una serie di richieste (vedi dettaglio in tabella allegata) volte solo a prendere tempo col risultato che nella fattura successivo con conguaglio a mio favore 4 mc di gas mi sono costati 38.24 € e la stessa mi è stata saldata solo a fine gennaio 2023.Quindi io ho pagato € 214.96 il 21/10/22 per consumi zero, poi € 96.24 il 16/01/23 per attendere il 25 gennaio il rimborso di € 176.62.Ci sono inoltre sempre 1 o 2 mc fatturati in più rispetto alla differenza fra lettura iniziale e finale, cosa che Wekiwi non ha mai voluto chiarire.mi rimangono molti dubbi sulla correttezza dei calcoli:1 – non è che nel calcolare il conguaglio nella nota di accredito siano stati stornati i mc e non l’importo in € anticipato indebitamente con il risultato che i 4 mc sono costati 9.585 € in media?2 – come possibile che 72 mc costino prima € 214.96 e poi € 96.04? (vedere tabella per i confronti)Spererei, almeno per una volta, in una risposta soddisfacente in modo da chiarirmi tutti i dubbi.Vostro molto deluso cliente 2039951Renzo Domenico De PoliDATA LETTURE CONSUMI FATTURATI IN PIU' TOTALE FATTURA COSTO MEDIO AUTOLETT. IN FATTURA TIPO REALI (AUTOL) DA LETTURA FATTURATI 31/05/22 3217 stimata 01/06/22 3217 certa 30/06/22 3217 certa 29/07/22 3217 certa 31/07/22 3217 certa 01/08/22 3217 certa 31/08/22 3217 3288 stimata 0 71 72 1 214,96 2,985555556 31/07/22 3217 stimata 01/08/22 3217 certa 31/08/22 3217 certa 28/09/22 3217 certa 30/09/22 3218 certa 03/10/22 3218 certa 25/10/22 3220 certa 31/10/22 3221 3221 autolett 4 4 -68 -72 -176,62 9,585 2,59735294131/10/22 3221 autolett 27/11/22 3276 certa 30/11/22 3288 3292 stimata 67 71 72 1 96,04 1,333888889 30/11/22 3290 certa 01/12/22 3294 certa 30/12/22 3453 certa 31/12/22 3454 3454 autolett 166 162 164 2 255,96 1,560731707 costo medio dei 4 mc consumati costo medio dei 68 mc rimborsati LE COMUNICAZIONI DI WEKIWI 05/10/22 richiesta di autolettura 07/10/22 conferma ricevimento autolettura - comunicazioni quanto prima 21/10/22 solite scuse, colpa del distrbutore - invito all'autolettura 15/11/22 richesta foto del contatore 17/12/22 conferma ricevimento dati - pagamento N.accr. Entro fine gennaio 23 RISPOSTA STANDARD DI WEKIWI UNA DOMANDA A CUI WEKIWI NON HA MAI DATO RISPOSTA Vorrei sapere una volta per tutte, se avrete la bontà di rispondere in maniera sensata, perché, se la differenza aritmetica delle letture da 71 mc (3292-3221), vengono fatturati mc 72 e questo da parecchio tempo
Messaggi (5)
WEKIWI
A: R. D.
Gentile Cliente,in riferimento alla sua richiesta (id. pratica n. 531573) ricevuta tramite Altroconsumo in data 19/02/2023 e relativa alla sua fornitura di energia elettrica, segnaliamo quanto segue.A seguito delle dovute verifiche la informiamo che come da comunicazione inviata al suo indirizzo e-mail personale, alla scadenza dell'offerta di AbbassaLaBolletta 2020 sarebbe stato effettuato un repricing ed al contratto è stato applicato il costo dell'energia presente attualmente sul mercato.Nello specifico, in riferimento al gas naturale, il prezzo di «listino » è stato adeguato al seguente prezzo: Prezzo lordo = PSV (punto di scambio virtuale) +0,09 Eur/Smc. Per verificare il prezzo applicato sarà necessario aprire la fattura di dettaglio (sempre disponibile nella sua Area Personale nella sezione 'documenti download) e considerare la voca 'Quota Variabile'.Per quanto riguarda il ricalcolo del mese di agosto, lo stesso è stato prima considerato in stima nella fattura n°2022-0076346-G per un totale di Eur 196,90, al ciclo di fatturazione successivo, la mensilità è stata conguagliata sulla base dei dati reali, fattura n°2022-0092905-G per un importo di Eur -189,08. Ricordiamo che, anche se non vengono effettuati consumi, il Distributore di zone e l'Autorità applicano una serie di costi fissi, a prescindere che il contatore registri o meno consumi. I fornitori incidono unicamente sui costi riportati alla voce Materia Prima gas/Quota Variabile. Gli altri costi riportati in fattura fanno riferimento a spese applicate direttamente dagli enti citati.Al fine di prendere visione della spiegazione dettagliata delle voci applicate in fattura la invitiamo a consultare il seguente articolo riportato nell'atlante del consumatore inerente alla bolletta 2.0: s:bolletta.arera.it/bolletta20/index.php/home/gas/dati-del-cliente-e-della-fornituraRestiamo a disposizione e salutiamo cordialmente,Silvia - Team wekiwiAssistenza clientiClicca qui e guarda il video-tutorial che spiega la nostra offerta
R. D.
A: WEKIWI
per me arabonon siete stati chiari come sempre nelle vostre risposte e soprattutto evitate accuratamente a spiegarmi il perché della differenza fra i mc dedotti e quelli fatturati, come se la matematica fosse opinabile
WEKIWI
A: R. D.
Gentile Cliente,in riferimento alla sua richiesta (id. pratica n. 531573) ricevuta tramite Altroconsumo in data 22/02/2023 e relativa alla sua fornitura di gas naturale, segnaliamo quanto segue.Per la fattura n°2022-0076346-G per le competenze di giugno, luglio e agosto vengono considerati 72 mc in stima per il mese di agosto, per un totale di Eur 214,96, composto da: giugno Eur0, luglio Eur 7,82, agosto Eur 196,90. Nella bolletta n°2022-0092905-G i consumi di agosto (72 mc) sono stati stornati e addebitati quelli di settembre e ottobre, per un totale di 4 mc per i due mesi, così composti: agosto Eur -189,08, settembre Eur 9,94 e ottobre per Eur 10,93. Per tanto, con i due documenti, per il mese di agosto sono stati addebitati Eur 7,82.Restiamo a disposizione e salutiamo cordialmente,Silvia - Team wekiwiAssistenza clientiClicca qui e guarda il video-tutorial che spiega la nostra offerta
R. D.
A: WEKIWI
come al solito evitate di rispondere alla mia richiesta di chiarimenti riguardi i mc conteggiati in più rispetto alle letture. vi do i dati: fattura 9348 del 28/01/2022 lettura iniziale 2374 lettura finale 2575 effettivi 201 fatturati 204 in più 3 fattura 27999 del 29/03/2022 lettura iniziale 2475 lettura finale 3052 effettivi 577 fatturati 586 in più 9 fattura 42125 del 15/06/2022 lettura iniziale 2910 lettura finale 3214 effettivi 304 fatturati 309 in più 5 fattura 59532 del 27/07/2022 lettura iniziale 3214 lettura finale 3217 effettivi 3 fatturati 3 in più 0 fattura 76346 del 29/09/2022 lettura iniziale 3217 lettura finale 3288 effettivi 71 fatturati 72 in più 1 lettura stimata con consumi a ZEROfattura 92905 del 29/11/2022 lettura iniziale 3217 lettura finale 3221 effettivi 4 fatturati 4 in più 0 fattura 13937 del 02/02/2023 lettura iniziale 3221 lettura finale 3454 effettivi 233 fatturati 236 in più 3 fattura 17187 del 23/02/2023 lettura iniziale 3454 lettura finale 3632 effettivi 178 fatturati 181 in più 3 in totale fatturati in più negli anni 2022 e 2023 24 allora cosa devo fare per avere una spiegazione plausibile? Ricorrere alla tortura? O passare il tutto ai legali di Altroconsumo?
WEKIWI
A: R. D.
Gentile Cliente,in riferimento alla sua richiesta (id. pratica n. 531573) ricevuta tramite Altroconsumo in data 05/03/2023 e relativa alla sua fornitura di gas naturale, segnaliamo quanto segue.La informiamo che per ottenere il consumo effettivo della sua utenza gas sarà necessario calcolare la differenza tra l'ultima lettura del mese e l'ultima lettura del mese precedente. Ad esempio, per conteggiare quelli di gennaio il calcolo è: Lettura del 31/01/2023 di 3.632 mc - lettura del 31/12/2022 di 3.454 mc= 178 mc Il risultato ottenuto è in mc (metri cubi), mentre in fattura sono conteggiati gli smc (standard metri cubi). Per ottenere la conversione e dunque calcolare il consumo nella corretta unità di misura, all'operazione esposta, e quindi il risultato ottenuto, dovrà essere moltiplicato per il Coefficiente Correttivo (esposto in fattura come Coefficiente C). Tale parametro è stabilito direttamente dell'Autorità. Per completezza la invitiamo a prendere visione della seguente definizione: s:bolletta.arera.it/bolletta20/index.php/glossario/coefficiente-correttivo-cPertanto, si riporta di seguito il calcolo completo a titolo d'esempio per il mese di gennaio 2023:periodo 01/01-31/01: (3.632 mc -3.454 mc) x1,017488 = 178 x1,017488 = 180 SmcLe confermiamo che tutte le fatture gas sono state correttamente emesse in considerazione di quanto sopra indicato.Cordiali saluti,Silvia - Team wekiwiAssistenza clientiClicca qui e guarda il video-tutorial che spiega la nostra offerta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?