indietro

Contestazione addebito 500 euro

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

C. T.

A: e+ share drivalia

06/02/2025

Buonasera, Vi scrivo per segnalarvi nuovamente quanto successo a dicembre 2024 con il servizio di car sharing e+Drivalia a Torino. Il 21/12 ho noleggiato un'auto con il servizio e+Drivalia, durante il noleggio ho bucato una ruota/l'auto aveva già una ruota bucata. A inizio noleggio non sembrava ci fosse questo problema, ma dopo più di metà del noleggio mi sono accorta del danno così chiamo il servizio clienti per segnalarlo. Appena ne ho avuto la possibilità ho lasciato l'auto e richiamato il servizio clienti per mettere fuori uso la macchina in quanto non era possibile utilizzarla visto il problema (come segnalato i parcheggi riservati al car sharing sono spesso occupati da macchine di proprietà private e, di conseguenza non mi è stato possibile parcheggiare lì). Il customer care avvia la procedura e mi conferma che mi verranno restituiti i soldi del noleggio. Il 30 dicembre ricevo una notifica di addebito per "Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte". Chiamo il servizio clienti che avvia la contestazione. Non ricevo più nessuna notizia, richiamo il car sharing più volte per chiedere info, alzano la priorità del ticket ma non ho nessuna risposta (ho mandato segnalazioni anche via mail senza alcun riscontro). L'unica notifica del car sharing la ricevo con l'addebito delle spese per la marca da bollo e il rinnovo dell'abbonamento con profilo sospeso (cosa che non pensavo potesse succedere non potendo usufruire del servizio). Richiamo il servizio clienti e mi viene detto che il problema non fa riferimento alla gomma bucata ma a danni alla carrozzeria, io contesto questa segnalazione e chiedo un riscontro il prima possibile. Dopo più di un mese io continuo ad avere il profilo sospeso, continuo ad avere una richiesta di addebito di 500 euro e continuo ad avere versioni diverse su questo danno. In tutto ciò, Drivalia ha un gestione di altri due ticket (se non 3) a nome mio su richieste di altri rimborsi, segnalazioni di codici sconto non funzionanti, ecc. A fine gennaio ricevo un riscontro via mail sulla conferma da parte loro dell'addebito. Nonostante la mia risposta contestando l'addebito, la comunicazione si interrompe nuovamente e non ricevo più nessun riscontro. Oggi (06/02) chiamo il customer care per avere informazioni e, mi viene detto che la contestazione è stata chiusa. Io non ricevo nessuna notifica in merito e apro una nuova contestazione. Vista la segnalazione del danno, mi aspetto che l'addebito venga cancellato. Grazie, Chiara

Messaggi (3)

C. T.

A: e+ share drivalia

07/04/2025

Buongiorno, Sono stata contattata dalla società di recupero crediti Rental. Sarebbe possibile essere ricontattati via PEC dalla società per inoltrare nuovamente la PEC con la quale segnalavo il danno? Inoltre, sarebbe possibile, lato e+share drivalia, riaprire la contestazione per il danno sopra indicato (visto che la contestazione è stata nuovamente chiusa senza che mi venisse segnalato)? Potrei avere il vostro indirizzo PEC così da avere comunicazioni più formali visto il problema? Vorrei poter chiudere la contestazione, senza che questa si protragga per anni. Grazie, Chiara

C. T.

A: e+ share drivalia

07/07/2025

Buongiorno, Dopo più di 6 mesi e 2 reclami, di cui uno anche da un avvocato, non ho ricevuto nessuna risposta. Attendo un aggiornamento sulla situazione e soprattutto sull'annullamento della penale. Grazie, Chiara

C. T.

A: e+ share drivalia

08/09/2025

Buongiorno, Sarebbe possibile avere news per quanto riguarda la mia pratica? Grazie, Chiara


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).