Buongiorno,
con la presente intendo contestare l'addebito notificatomi oggi 19/2/2024 da parte di Noleggiare.it ammontante a Euro 280,00 (cfr. fattura allegata), per un presunto danno arrecato al paraurti anteriore dell'autoveicolo targato GH081GS, da me noleggiato dal 04 all'11/2/2024 presso l'aeroporto di Torino (Contratto rif n. TRN 465).
Nel disconoscere qualsivoglia responsabilità sul presunto danno - consistente in un "graffio lieve paraurti anteriore" (cfr. documento di check-in allegato) e che, difatti, è da considerarsi pre-esistente - faccio presente che:
- il veicolo mi era stato dato già ampiamente danneggiato, come risulta dal documento di check-out consegnatomi il 04/2/24 al momento del suo ritiro (cfr. allegato) riportante già ben 19 danneggiamenti, anche insignificanti (persino sui copertoni e sui cerchioni!);
- sullo stesso documento, ai punti nn. 4 e 8, risulta chiaramente che il paraurti anteriore (sede del nuovo presunto danno) era già ampiamente danneggiato in precedenza: sia nella parte inferiore di sinistra, che al centro, che a destra, presentando danni persino nella parte sinistra della targa: tutto ciò va a inequivocabile riprova della pre-esistenza del danno che adesso Noleggiare Srl vorrebbe addebitarmi.
Faccio quindi notare che:
- al momento del ritiro il veicolo era palesemente sporco e sostava in un parcheggio assai poco illuminato, cose che rendevano impossibile la corretta visualizzazione di tutti i danni già presenti;
- il nuovo presunto danno (visibile in foto nel documento allegato) insiste, per l'appunto, su una parte molto bassa del veicolo e notoriamente coperta da sporco: l'angolo inferiore sinistro del paraurti anteriore, punto notoriamente ben poco visibile (a meno di sapere già dove andare a guardare).
Alla luce di ciò, inoltre, non si può non notare che - ammesso PER ASSURDO che il danno in questione fosse effettivamente di nuova insorgenza - il volere addebitare un EVENTUALE ulteriore danneggiamento su una parte già ampiamente danneggiata in precedenza depone poco favorevolmente sulla buona fede di chi avanza tale pretesa. E comunque è lecito chiedersi: ammesso e non concesso che si possa prendere in considerazione un nuovo danno su una parte già così malridotta, è forse corretto pretendere (arbitrariamente) il medesimo risarcimento che si quantificherebbe qualora esso insistesse su una parte integra?
Per tutti questi motivi, quindi,
CHIEDO CHE NULLA MI SIA ADDEBITATO da parte di "Noleggiare.it" (Noleggiare Srl) in quanto da me non dovuto. A tal fine, nel chiedere il supporto di AltroConsumo, mi riservo altresì la facoltà di segnalare i fatti presso le Sedi che riterrò opportune (non esclusi gli Organi di Giustizia).
In attesa di sollecito riscontro si porgono distinti saluti.
Dott. Giacomo Fichera