Il presente reclamo per richiedere il rimborso di € 288 richiestici e pagati al momento dell'imbarco del volo EJU3733 del 12/5/23 (v. allegato), in relazione a n. 6 bagagli a mano che, a detta dell'incaricato all'imbarco, non rientravano nelle misure da voi consentite (45 x 36 x 20).Precisiamo che i bagagli in questione, tutti uguali di marca ORMI (v. foto) presentano le misure 40 x 35 x 20, quindi volumetricamente sono più piccoli di quanto da voi consentito, anche se all'atto del controllo di imbarco, probabilmente per effetto di un piccolo rigonfiamento della tasca laterale, la dimensione 20 (unica dimensione leggermente espandibile, mentre le altre due dimensioni sono rigide) ha impedito l'inserimento nella dima di controllo. Il che, in ogni caso, non avrebbe sicuramente impedito di collocare il bagaglio sotto il sedile, come richiesto.Facciamo inoltre presente di utilizzare i voli Easyjet quasi esclusivamente ormai da molti anni per le nostre vacanze, anche più volte l'anno e di non aver mai avuto problemi di dimensioni dei bagagli all'imbarco. In particolare, da quando sono entrate in vigore le nuove dimensioni del bagaglio a mano, ci siamo dotati delle valigie delle dimensioni sopra indicate e, come già detto, non abbiamo mai avuto contestazioni sulle dimensioni, compreso il volo di ritorno della prenotazione indicata, fatto il 17/5/23 EJU3734.Restiamo in attesa di un vostro cortese seguito per fornirvi le specifiche iban per il rimborso di quanto a nostro avviso indebitamente pagato, certi del buon esito della presente.Cordiali saluti.Giuseppe Mazzara e 5 viaggiatori di cui alla prenotazione K4SDVTT