indietro

Contestazione misure bagaglio a mano e multa

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Bagagli

Reclamo

F. R.

A: RYANAIR

24/05/2025

NomeCognome: NegriFrancesca Email: francescanegri.ad@gmail.com Telefono: 3488439158 Aeroporto di partenza: Malta Aeroporto di destinazione: Milano Malpensa Compagnia aerea: Ryanair Numero del volo: FR5971 Data del volo: 2025-05-19 Ore di ritardo (h): 0 Tipo di disservizio: Problemi con il bagaglio Ti sei imbarcato nel volo?: Sì Giustificazione data dalla Compagnia: Bagaglio a mano non conforme alle misure. Buongiorno, In data 2025-05-19 ho effettuato il volo aereo Ryanair n° FR5971 da Malta a Milano Malpensa con biglietto senza priority che prevedeva l'utilizzo di un bagaglio a mano piccolo che, come da foto e definizione allegata della compagnia stessa: "che deve essere posizionato sotto il posto a sedere di fronte". Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 60 perchè secondo la compagnia il mio bagaglio era troppo grande. Contesto quanto sopra poiché: Il mio unico bagaglio era uno zaino morbido e si inseriva perfettamente nel box di controllo per le misure della compagnia, non avevo altri bagagli/borse (v. foto allegate). SPECIFICO: - che la compagnia non voleva che io facessi le foto che vi allego, non hanno lasciato che infilassi nel box anche le bretelle di tela di tela dello zaino, minacciandomi più volte e con insistenza di chiudere il gate e di farmi perdere il volo, (nonostante ci fossero ancora altri passeggeri ai controlli). Unica soluzione: pagare subito la penale di Euro 60. - che dopo avermi fatto pagare la multa perchè secondo loro il mio zaino era troppo grande, lo zaino mi è stato fatto portare tranquillamente in cabina, non imbarcato e non in cappelliera. Ho potuto infatti, durante il volo, fare le foto del mio bagaglio perfettamente inserito al di sotto del sedile, come qualsiasi bagaglio a mano! NB: le misure le mio zaino sono tali che, inserito al di sotto del sedile di fronte, lo ho potuto sistemare comodamente sia in verticale che in orizzontale (v. foto), semplicemente ruotandolo al di sotto del sedile, senza mai sfilarlo e sempre rimanendo seduta al mio posto durante il volo. - che lo zaino è di tela e quindi morbido, non essendo stato completamente riempito la sua forma è un pò floscia e irregolare. - che non avevo altre borse e che in mano avevo solo cellulare e C.I. - che la stessa politica, a mio avviso scorretta, è stata applicata ad altri passeggeri, che non hanno avuto modo ai di far altro che non fosse pagare, per non perdere il volo. ALLEGO - foto del bagaglio nel box, da più angolazioni - foto dello stesso bagaglio durante il volo, inserito al di sotto del sedile, e non imbarcato nonostante la multa. - scheda tecnica del bagaglio (acquistato appositamente per i viaggi in aereo) - foto della multa NB: in cui non vengono inserite note di nessun genere, semplicemente il prezzo da pagare ed i recapiti del volo. - foto scontrino multa - foto delle specifiche richieste del mio bagaglio, legate al mio biglietto. - foto etichetta applicata allo stesso bagaglio, ben visibile in tutte le foto Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 60. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. NegriFrancesca

Richiesta di assistenza 23 giugno 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).