indietro

contestazione per danni auto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

S. C.

A: NOLEGGIARE.IT

05/01/2024

A causa della Vs ultima missiva sono obbligato a riproporvi quanto precedentemente esposto; questi i termini della mia contestazione in merito alla vostra richiesta di addebito: In data 27 dicembre 2023, oltre ad avermi fatto attendere per più di due ore nella Vs. sede di Milano - Stazione Centrale, per compiere il semplice ritiro dell'auto (già prenotata on-line), mi attribuite dopo averla regolarmente lasciata e senza che mi fosse contestato nulla al momento del rilascio, un danno che lo scrivente non ha sicuramente causato. Prendendo in considerazione la vostra mail citate che "lo stato del mezzo viene verificato insieme agli operatori sia in sede di pick-up, che in sede di drop-off" cosa che non è stata assolutamente fatta almeno in sede di pick-up in quanto il vostro addetto, mi ha accompagnato con un altro mezzo all'uscita del parcheggio di Vs. pertinenza per poi portarmi in una strada esterna non molto distante da li per recuperare l'auto assegnata al sottoscritto per il noleggio in questione, parcheggiata come già ho precedente affermato, sulla pubblica via completamente sporca e con vari danni preesistenti, alcuni dei quali già da Voi segnalati, ma evidentemente non tutti. Senza alcun ulteriore accertamento sullo stato del mezzo da parte del Vs. “operatore”, mi si lasciava davanti all'auto dicendomi semplicemente "questa è la vostra auto, arrivederci e grazie". E questo sarebbe quindi il vostro riferito pick-up? Solo ed esclusivamente per mancanza di tempo non mi sono opposto allo scempio cui andavo a impossessarmi e cominciavo da li il viaggio diretto verso la città di Bari. Per quanto riguarda, invece, la mia responsabilità durante l’intero e breve periodo di noleggio, posso affermare e confermare che durante il viaggio percorso solo ed esclusivamente in autostrada tra Milano e Bari non ho avuto nessun impedimento, intoppo o problema di alcun genere verso l'aeroporto di Bari; non ho tantomeno causato o subìto nessun tamponamento, nessun danno all'auto in questione ne tantomeno ammaccature o graffi di vario genere (anche causato da terzi). In tal caso sarebbe di certo stata mia cura contattare il Vs. call center per una evenienza del genere. Piuttosto è stata mia premura contattarVi durante il viaggio solo ed esclusivamente per conoscere le modalità di rilascio del mezzo in questione nell’eventualità che il mio orario di arrivo superasse quello di accoglienza nella sede di Bari (cosa che invece non è avvenuta); infatti arrivati a destinazione (aeroporto Bari-Palese), il vostro addetto alla reception per il drop-off, era PRESENTE in sede e, al momento della consegna, mi confermava che era tutto in ordine e quindi, da quel momento, non mi ritenevo ovviamente più responsabile per il mezzo in questione. Per quanto sopra esposto con questa missiva e con quella precedente (del 29 dicembre 2023), in questa sede, per una maggiore tutela personale, Vi comunico che il tutto verrà inoltrato all'associazione "Altroconsumo" cui lo scrivente è regolarmente iscritto come socio e, se necessario, per il più a praticarsi. Si rammenta che lo scrivente non autorizza ad effettuare ulteriori addebiti sulla propria carta di credito e la restituzione per intero del deposito cauzionale di euro 800,00 (secondo avviso) ad oggi non ancora avvenuto. Distinti saluti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).