indietro

contratto occulto non richiesto

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. Z.

A: FastWeb

19/02/2025

Spett.le Fastweb,la presente per comunicare quanto occorsomi.Dal 2021 sono cliente fastweb con contratto a me intestato fatto da un concessionario ufficiale con linea fissa ,internet e due cellulari mio e di mia moglie, e fino a qualche mese fa,il rapporto con voi in essere era più che soddisfacente ,ma dall'autunno scorso ho cominciato ad avere problemi con la connessione che era altalenante,talvolta mancante e con tempistica eccessiva x ricerca in internet su tutti i dispositivi compresa smart tv;inizialmente ho pensato a malfunzionamenti temporanei sperando terminassero a breve,ma visto il persistere mi ero ripromesso di richiedere assistenza,senonchè il 1 novembre 2024 mi sono recato alla fiera campionaria di Bergamo e vi era uno stand Fastweb gestito da ragazzi molto giovani,per cui ho ritenuto l'occasione giusta per chiedere info ESCLUSIVAMENTE per scarsa e malfunzionante connessione;gli operatori mi hanno fin da subito informato che probabilmente, si trattava del modem e andava sostituito con uno più nuovo ed efficiente consigliandomi di buttare il vecchio modem(cosa che fortunatamente non ho fatto!)e con detta sostituzione mi hanno anche proposto di cambiare il contratto con uno più vantaggioso con sconto sul canone , avrei pagato meno rimanendo uguali le condizioni,per cui ho assentito ed hanno avviato procedura per cambio modem con uscita del tecnico e nuovo contratto;peccato che questi sedicenti operatori NON ABBIANO DISDETTO il vecchio contratto del 2021 a me intestato,ma HANNO FATTO A MIA INSAPUTA UN NUOVO CONTRATTO INTESTANDOLO A MIA MOGLIE SENZA INFORMARCI,quindi in modo truffaldino,va detto che mia moglie era presente e NON HA FIRMATO NULLA DI NULLA,mentre io ho apposto firma digitale su di un contratto che pensavo fosse a mio nome!;il tecnico è regolarmente venuto,ma non ha attivato una linea che per altro già c'era,ma si è agganciato a quella esistente e infatti non c'è stata nessuna disconnessione nè perdita di linea,alle nostre domande il tecnico ha risposto che:"non faccio parte di Fastweb!,all'arrivo del nuovo modem ,che detto per inciso è stato inviato a nome di mia moglie,come da documento allegato!l'ho installato constatandone il funzionamento,ma il primo campanello di allarme e odore di truffa è stato il doppio addebito ,ossia quello del contratto regolare non disdetto e quello truffaldino ,ma ho pensato che quel doppio addebito fossero costi aggiuntivi per cambio modem e nuovo contratto,unica nota stonata era che il secondo addebito di euro 52 non figurava nelle fatture della mia area riservata,per forza!!!era stata creata,sempre a nostra insaputa, l'area riservata a mia moglie che essendone all'oscuro NON HA MAI UTILIZZATO,COME NON SONO STATE CLICCATE LE MAIL PER AUTORIZZAZIONE,visto che è stato cambiato pure il numero telefonico della linea fissa.Quando il mese successivo è arrivato ancora un secondo addebito di euro 36 ancora non risultante nelle regolari fatture del regolare contratto,mi sono rivolto al concessionario ufficiale fastweb scoprendo l'ignobile truffa.Quindi è stato necessario avviare procedure per disdire sia il contratto regolare del 2021,sia il contratto estorto con l'inganno a nostra insaputa,per poi procedere alla richiesta di attivazione nuova linea,e restituzione via posta dei modem avuti,l'attesa per un nuovo tecnico che attivasse linea regolare e arrivo del nuovo modem;solo la professionalità e la competenza del concessionario ufficiale ha posto fine a questo incubo ,va anche detto che nelle chiamate fatte dai vostri operatori che chiedevano info riguardo alla disdetta ho detto che ero stato vittima di una truffa e mi sono sentito rispondere:"sono cavoli suoi"quindi ,in primis va spiegato ai vostri operatori telefonici non solo l'educazione e la cortesia,ma che il cliente è la fonte primaria del loro lavoro,la seconda operatrice, chiedendo il motivo della seconda disdetta, insisteva per farmi un nuovo contratto on line con due mesi di sconto e negli altri mesi un prezzo maggiore,quindi un vantaggio di provvigione per lei!!al mio diniego spiegando che avevo già un concessionario ufficiale insisteva pesantemente costringendomi a interrompere la comunicazione.I tentativi per assistenza telefonica sono assolutamente iniqui e poco rispettosi del cliente,dicono ti richiamo e poi spariscono nel silenzio più totale ,motivo per cui ho dovuto ricorrere nuovamente al prezioso aiuto del competente concessionario ufficiale che vi ha contattati per l'attivazione del nuovo modem. Ritengo che fastweb sia corresponsabile di questa truffa perchè non ha vigilato a sufficienza ,controllando come mai lo stesso cellulare e lo stesso modem aveva due contratti nella stessa famiglia,per cui si pagava due volte,inoltre vanno controllati i vostri stand che vi siano persone che abbiano un mandato ufficiale per operare a vostro nome,intanto mi sono stati sottratti indebitamente circa 178 euro, e sarebbe giusto chiedere uno storno o sconto,va detto che sarebbe opportuno al fine di porre termine a questi abusi e soprusi informare le autorità competenti di quanto a me capitato e segnalare questo caso,inoltre sarà mia cura informare ente fiera di Bergamo che negli eventi futuri richieda un mandato ufficiale con nominativi accertati che operano in tal senso.Ho ritenuto fosse corretto informare del caso in modo che possiate prendere provvedimenti e precauzioni nonchè maggiori controlli e vigilanza.Cordiali saluti

Messaggi (3)

FastWeb

A: S. Z.

19/03/2025

Buongiorno, meritevolmente alla pratica in oggetto per una maggior comprensione e gestione della controversia necessitiamo di ulteriori informazioni come codice fiscale e/o codice cliente del contratto Fastweb. Nell’attesa di quanto richiesto le porgiamo cordiali saluti. Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025 16:16 Oggetto: contratto occulto non richiesto contratto occulto non richiesto ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

S. Z.

A: FastWeb

21/03/2025

Buongiorno,in merito alla vs/risposta al mio reclamo n.12134450 , tramite Altroconsumo,sono a fornire i dati da voi richiesti:Simone Zanforlin cod.fiscale:ZNFSMN70R29F205N...codice cliente:12652614;ribadisco che il principale intento è di informarvi quanto occorsomi chiedendo maggiore vigilanza per chi opera tramite vostro nome.Cordiali saluti.

FastWeb

A: S. Z.

31/03/2025

Buongiorno. la ringraziamo per la segnalazione inviataci che permetterà di attenzionare ulteriormente pratiche di vendita di tale entità. Le ricordiamo che siamo a completa disposizione per qualsiasi informazione e/o chiarimento. Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: venerdì 21 marzo 2025 10:01 Oggetto: Nuovo messaggio da SIMONE Z Nuovo messaggio da SIMONE Z ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).