indietro

Corrispettivi non dovuti

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

F. M.

A: AUTOVIA

26/01/2025

Buongiorno, ho noleggiato un furgone targato GN224YZ con contratto di noleggio 202401330219 con la compagnia Autovia presso Aeroporto di Genova il giorno 19/10/2024. Una volta firmato il contratto di noleggio con l'operatore dell'aeroporto di Genova della compagnia Autovia mi sono state consegnate le chiavi che presentavano un portachiavi rotto. Mi sono diretto verso il furgone che la compagnia mi ha assegnato per poterlo aprire e riporre i miei effetti personali all'interno, ma la portiera si è chiusa e ho notato che mi è rimasto in mano il portachiavi senza le chiavi attaccate quindi ho capito subito che le chiavi erano cadute all'interno del furgone. Dentro al furgone erano rimasti chiusi tutti i miei effetti personali: zaino, portafoglio, chiavi della moto, casco, badge aziendale, tutti oggetti del quale non potevo rimanere sprovvisto. Sono andato a descrivere l’accaduto all'operatore dell'aeroporto di Genova e mi ha detto che la seconda chiave del furgone non era in possesso della sede di Genova ma era in deposito presso la sede di Bologna che nel weekend restava chiusa, avrei dovuto quindi attendere fino alla riapertura della sede di Bologna il lunedì successivo e aspettare che la seconda chiave fosse inviata da Bologna a Genova per poter aprire il furgone. Questa attesa sicuramente potrebbe essere stata di una settimana e quindi mi sarebbe stato addebitato una settimana di noleggio senza poter utilizzare il furgone e io non potevo separarmi per così tanto tempo dai miei effetti personali che erano rimasti chiusi dentro il furgone e pagare una cifra non dovuta. Ho quindi telefonato alla sede di autovia della stazione di Bologna per chiedere se loro avessero le seconde chiavi ma l'operatrice mi ha detto che erano in un'altra sede di Bologna che era realmente chiusa nel fine settimana, questa operatrice mi ha suggerito di contattare il loro carro attrezzi che avrebbe potuto aprire il furgone per permettermi di recuperare i miei oggetti. In seguito alla conversazione con l'operatrice di autovia della stazione di Bologna ho chiamato il numero del carroattrezzi di Autovia. Una volta arrivato il carro attrezzi ho notato subito che era un operatore totalmente disorganizzato con attrezzi rudimentali che ha provato ad aprire con pompette la porta per un'ora ma non è riuscito nell’intento. L'unica soluzione per me è stata quella di rompere la parte del finestrino fisso anteriore del lato sinistro del guidatore per poter aprire il furgone. Una volta restituito il furgone dopo l'utilizzo ho fatto notare che ero stato costretto a rompere il finestrino anteriore fisso lato guidatore non per loro mancanza poichè mi avevano fornito un portachiavi rotto di cui ho la foto. Adesso Autovia mi chiede di pagare il finestrino rotto e la quota del carroattrezzi per cui non ritengo giusto di dover pagare la quota del carroattrezzi dato che è stato un loro suggerimento e mi avevano assicurato che il loro carro attrezzi hanno sempre aperto i loro furgoni. Inoltre l'operatrice di Bologna mi ha detto che se a Genova avessero avuto il Ford pass avrebbero potuto aprire da remoto il furgone, ma ho chiesto sia all'operatore di genova che direttamente alla Ford ma mi hanno detto che non avevano stipulato questo servizio. Vi chiedo di voler intervenire per fare in modo che vengono decurtati dalla fattura a mio carico i 250 € per il carro attrezzi che non è stato utile in nessuna maniera anzi mi ha solo fatto perdere del tempo e creato in me frustrazione.

Messaggi (1)

AUTOVIA

A: F. M.

31/01/2025

Buongiorno, Vorremmo indicarle che il contratto da lei indicato appartiene a un’altra persona. Per motivi di privacy non possiamo fornirle informazione in merito. Cordiali saluti, Autovia srl Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: domenica 26 gennaio 2025 11:00 A: Customer Care Autovia complaints@autovia.it Oggetto: Corrispettivi non dovuti ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

Richiesta di assistenza 01 aprile 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).