La corsa Flixbus Torino Vittorio Emanuele - Bergamo Orio al Serio del 9/8/2021 ore 7:00 (prenotata con largo anticipo il 16 Giugno) é stata cancellata alle 6:20 dello stesso giorno (ossia 40 min. prima della partenza). Ecco l'assurda cronologia dei fatti:- ore 6:20 SMS di Flixbus con comunicazione ai passeggeri della cancellazione della corsa - ore 6:27 email di Flixbus per comunicare il reindirizzamento con nuova corsa, che riassumo di seguito: La prenotazione (#1102031834) contiene i seguenti viaggi:Linea 407, destinazione Meran (Merano) - Terme 09.08.2021 06:45 Torino Stura ? Bergamo Aeroporto (Orio al Serio - BGY) 2 Posti a sedere: 8A, 8BMolto importante: ti preghiamo di raggiungere la fermata almeno 15 minuti prima della partenza (Ndr: cioè alle 06:30!)Quindi, secondo Flixbus, in 3 minuti (e senza considerare il tempo per la lettura del messaggio!), dalla fermata Torino Vittorio Emanuele, dove eravamo, avremmo dovuto raggiungere la fermata Torino Stura che dista quasi 9 KM (Ho scoperto successivamente che la corsa suggerita era partita alle ore 6:20 proprio dalla fermata Torino Vittorio Emanuele).Ovvio che, data l'oggettiva impossibilità di raggiungere la fermata Stura in tempo, abbiamo rinunciato alla corsa alternativa proposata Flixbus, e abbiamo raggiunto Orio al Serio con altri mezzi (in treno fino a Milano Centrale + uno Shuttle fino all'aeroporto). Lo stress ed il disagio subito sono stati comunque notevoli, in quanto in pochissimo tempo abbiamo dovuto andare alla stazione ferroviaria e acquistare il biglietto.A Flixbus, oltre al rimborso dei biglietti per la corsa cancellata (peraltro già richiesto e per il quale Flixbus si è dimostrata, per ora, disponibile) richiedo di fornire la motivazione della cancellazione della corsa e le relative evidenze.Infatti, poichè questa è già la seconda volta che un viaggio Flixbus da me prenotato viene cancellato senza ragione aparente, il sospetto è che dietro la cancellazione non vi sia alcuna ragione tecnica (guasti, incidenti o altro) quanto piuttosto una ragione economica (pochi passeggeri, per esempio). Se così fosse, il fatto sarebbe ulteriormente aggravato dalle tempistiche della comunicazione: se la cancellazione fosse stata comunicata almeno 12 ore prima i disguidi subiti sarebbero stati più limitati e ci sarebbe stato tutto il tempo per organizzare il viaggio alternativo.Ribadisco, quindi, che Flixbus debba aumentare gli sforzi per una maggiore trasparenza ed una comunicazione tempestiva ai clienti.