Buongiorno, nel mese di aprile 2022 ho richiesto passaggio da offerta Parla & Naviga (tariffa mensile € 29,95) ad offerta Fastweb casa (tariffa mensile € 28,95) da voi confermata con email del 15.04.2022. All.n.1Dal mese di maggio 2022 per effetto di tale passaggio la fatturazione mensile doveva essere fissa in € 37,90 (canone mensile Fastweb casa € 28,95+costo di € 1,00 per fax non richiesto ma non eliminabile +ricarica fissa Mobile voce € 7,95).Purtroppo invece nessuna successiva fattura e’ risultata corretta per via del vostro errore iniziale di avermi addebitato l’offerta Fastweb Nexxt casa con canone mensile di € 34,95 (all.2).Ho segnalato tempestivamente via telefono questo errore e dal mese di luglio l’errore di fatturazione era stato quasi completamente sanato. Infatti il conto telefonico del luglio 2022 esponeva un importo totale di € 38,90 anziche’ € 37,90 a causa di vostra parziale e discutibile rettifica contabile, rappresentata da una fatturazione di due contratti (uno corretto di € 28,95+fax € 1,00 ed uno errato di € 34,95+fax € 1,00) e dallo storno di quest’ultimo contratto errato nella voce “altri costi” per soli € 34,95 non includendo quindi € 1,00 di storno fax. (All.3).Segnalatovi telefonicamente anche questo errore, avete eliminato nel mese di dicembre il doppio contratto esponendo pero’ in fattura quello di importo errato di € 34,95 anziche’ quello di € 28,95. Ho segnalato telefonicamente ancora anche questo ulteriore errore e vedendo un accredito nella bolletta telefonica del mese di luglio scorso che mi restituiva quasi interamente gli importi indebitamente trattenuti fino a tale data ero fiducioso anche che avreste dal mese di agosto emesso finalmente fatture con il solo contratto corretto di € 28,95+1,00 fax ma invece anche le ultime fatture di agosto e settembre espongono ancora il contratto errato di € 34,95. (All.4).Sono sfiduciato ed anche un po’ esasperato nel riscontrare il vostro apparato amministrativo cosi’ incompetente che trascina, da quasi un anno e mezzo una semplice problematica, facendola diventare una situazione laboriosa da descrivere con perdite di tempo enormi e senza a tutt’oggi aver ottenuto una bolletta che esponga il contratto con tariffa da me prescelto e quindi anche il perdurare di trattenute mensili indebite. Concludo segnalandovi che non sono mai stato interessato a cambiare operatore telefonico soprattutto perche’ essendo una persona disabile vorrei evitare eventuali disagi che potrebbero derivare da un eventuale passaggio, ma il perdurare di questa situazione mi sta indirizzando in questa direzione.In attesa di un vostro sollecito riscontro porgo distinti saluti.Giancarlo Brancalion