Spedisco regolarmente una scatoletta del peso di circa 60 grammi,
delle dimensioni di 9x9x5 centimetri.
la infilo in una busta di plastica gialla di quelle di SDA con la tasca trasparente per contenere la lettera di vettura.
Le dimensioni totali della busta chiusa e stesa sono 30x40cm (30x20cm se arrotolata) lo spessore è quello della scatola di 5cm, il peso resta invariato
Faccio diverse spedizioni di questo tipo, sono tutte uguali per contenuto dimensioni e peso.
Quando spedisco con SDA tramite Spediamo.it indico le dimensioni della busta come sopra e arrotondo il peso a 1Kg per evitare problemi con le virgole.
Dopo la spedizione in oggetto mi contestano che Poste ha riscontrato un peso di 3,9kg e mi chiedono di pagare una sanzione.
Ovviamente rispondo che ci deve essere un errore della pesata, già indicare 1kg sovrastima il peso,
ma non c'è proprio modo che da 60gr si sia arrivati a 3900gr.
Non sentono ragioni, "le bilance sono certificate", sollecitano e avvisano che sarò soggetto a ulteriori aggravi se non pago.
Incredulo di un tale muro di gomma ci litigo, ma poi decido di lasciare stare.
Non era la prima volta che succedeva, ma le altre avevo scritto un peso con la virgola (0,1kg ) e credevo fosse quello.
Anche se la somma è ridicola trovo che sia un abuso rivalersi sul cliente per errori di pesata fatti da Poste.
Non mi servirò più da loro ma ritengo opportuno segnalare questi episodi quantomeno emblematici di come stupidamente si trattino clienti ricorrenti facendoli scappare.