Buongiorno,a Marzo 2022 ho fatto richiesta di passaggio da una domiciliazione su conto corrente italiano a uno tedesco (N26), quindi sempre area SEPA.Ad oggi, dopo quasi un anno, questa domiciliazione non è ancora stata eseguita, nonostante abbia più volte contattato il servizio clienti Fastweb che mi rassicurava che la pratica era in corso.Per di più ogni mese mi sono stati addebitati 0.92 euro per l'invio dei bollettini, non richiesti e del cui costo non si faceva menzione quando ho fatto la richiesta di domiciliazione a un conto straniero.Quando contattato, il servizio clienti Fastweb mi aveva rassicurato che avrei ricevuto un rimborso del costo dei bollettini appena avrebbero agganciato l'iban estero.Di questo costo non si fa menzione durante la procedura di domiciliazione.A settembre poi mi era stato detto che la domiciliazione era finalmente andata a buon fine e che quindi i pagamenti sarebbero stati eseguiti automaticamente. In quel frangente mi era stato anche comunicato che per un problema col sistema il metodo di pagamento era ancora indicato come bollettino ma a breve avrebbero risolto e avviato la procedura di rimborso del costo dei bollettini.Il 5 Gennaio ho invece ricevuto una raccomandata di sollecito di pagamento e dal sito ho effettivamente verificato che ci sono ancora dei pagamenti in sospeso.Quindi oltre alle informazioni non corrette, i pagamenti di bollettini non richiesti, il disservizio sulla domiciliazione e il tempo perso a contattare il servizio clienti, adesso mi ritrovo anche con una raccomandata per un errore commesso da Fastweb di cui dovrei farmi carico.Anche in questo caso, richiedo il rimborso del costo sostenuto (4 euro).Infine, torno a chiedere il perché una richiesta di domiciliazione porti via quasi 1 anno e tutti questi problemi.