Spett.le Apple Italia,
vi scrivo nuovamente in seguito alla chiusura della pratica in oggetto che non ha portato alla risoluzione del problema.
In data 25/04, in seguito ad una caduta, si è rotto lo schermo dell'iPad di 9a generazione con seriale M2Y3L2FN4V acquistato l'8 gennaio 2022: tranne il vetro sbriciolato e tagliente è tutto funzionante: fotocamera frontale e posteriore, touch, LCD, touch ID ed il dispositivo in generale.
L'iPad di 9a generazione è stato da Voi commercializzato il 14 settembre 2021 al prezzo di 389 euro ed è rimasto in vendita fino al 6 maggio 2024, ovvero fino a meno di un anno fa e non risulta quindi annoverabile tra i prodotti obsoleti o vintage.
Sia presso l'Apple Store di Bologna, sia contattato telefonicamente dal vostro supporto clienti in seguito ad invio di PEC, mi è stato confermato che la riparazione prevede la sostituzione dell'intero dispositivo, essendo per Voi più conveniente per motivazioni tecniche di disassemblaggio del vetro, all'esorbitante costo di 297,20 euro.
Se accettassi tale preventivo di "riparazione/sostituzione" andrei a pagare il 76,40% del prezzo di listino del prodotto a nuovo oppure, considerando che l'attuale modello di ingresso, l'iPad di 11a generazione, costa 409 euro, pagherei per la succitata "riparazione/sostituzione" un costo pari al 72,67% rispetto all'acquisto del modello attualmente in vendita che è di 2 generazioni più nuovo.
Al telefono col signor Francesco del Vostro supporto clienti ho fatto notare che tale costo disincentiva la riparazione, a favore dell'acquisto di un nuovo prodotto, in quanto certamente "non ragionevole" per dirla in termini di DIRETTIVA (UE) 2024/1799 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO .
Ho fatto notare al signor Francesco del supporto clienti che:
1) non ritengo concepibile che se esco dalla concessionaria con l'auto nuova ed ho un incidente il costo di riparazione sia pari ai 3/4 del valore a nuovo: mi ha risposto che se "vado a sbattere contro un muro a secco" e la distruggo, invece succede, non tenendo in considerazione, al di là dell'immagine proposta non particolarmente edificante, che l'iPad non si è distrutto, ma l'unica componente rotta è il vetro, essendo tutto il resto perfettamente funzionante;
2) sul sito Apple (https://support.apple.com/it-it/102772) viene dichiarato che le parti di ricambio sono garantite per almeno 5 anni da quando Apple ha distribuito per l'ultima volta il prodotto in vendita: mi ha risposto "sa quanto costa ad Apple tenere i magazzini pieni di ricambi?", quasi a voler intendere che se il costo di "riparazione/sostituzione" è così elevato è per coprire i costi di mantenimento delle parti di ricambio: ora, mi viene da pensare che, in questo caso, poiché la parte di ricambio è in realtà il dispositivo completo, venga disincentivata la riparazione proprio per non tenere fino al 6 maggio 2029 un numero sufficiente di iPad di 9a generazione per le possibili "riparazioni/sostituzioni";
3) questo prezzo di riparazione va contro, non solo al mio diritto alla riparazione ad un costo ragionevole, ma anche alle tanto sbandierate politiche ambientali (http://www.apple.com/environment) che mi invitano a ad usare il più a lungo possibile il mio prodotto, cosa poi di fatto insensata quando per riparare il dispositivo dovrei sostenere il 72,67% del costo di un prodotto più nuovo di 2 generazioni: mi ha risposto che non sa lui cosa farebbe nella mia situazione (lasciando intendere anche i suoi dubbi sul rapporto costi/benefici tra riparazione ed acquisto del nuovo), ma che i prezzi non li decide lui e che ci sono riparazioni ben più costose come il vetro dell'iPhone 16 Pro Max che costa 600 euro.
Siete in possesso della PEC che ha aperto la pratica 102586330963, nonché della registrazione della conversazione col signor Francesco per verificare quanto da me scritto.
Con la presente, così come al telefono al signor Francesco, chiedo che mi possa essere proposta la riparazione dello schermo ad un "prezzo ragionevole" che, considerando il prezzo di listino al momento dell'acquisto, non superi i 100-120 euro.
Cordiali saluti.