Classifica aziende
- Reclami totali
- 157
- Numero di reclami *
- 55
- Reclami chiusi *
- 89%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Acquisto in-app inutilizzabile
Dopo aver cancellato il mio primo account OpenAI, in data 1-9-25 ho creato un nuovo account con "Accedi tramite Apple" (opzione "Nascondi la mia e-mail") e ho sottoscritto l'abbonamento Plus di ChatGPT al costo di euro 22,99. L'abbonamento non risultava attivo; ho quindi chiesto ad Apple il rimborso, che mi è stato concesso prontamente. Il giorno seguente, il 2-9-25, ho creato un ulteriore account OpenAI, questa volta con una mia mail secondaria, e ho sottoscritto nuovamente l'abbonamento Plus di ChatGPT. Anche questa volta, però, l'abbonamento non si è attivato, e il servizio non è mai stato fruibile. Questa volta il rimborso mi è stato negato, e il reclamo respinto in via definitiva. Ho tentato più volte le procedure indicate dall'assistenza OpenAi (login/logout; Ripristina acquisti, ecc.), ma senza esito. Dopo aver inviato una diffida a mezzo pec ad Apple in data 4-9-25, ad oggi rimasta priva di riscontro, mi sono rivolto nuovamente all'assistenza OpenAI, la quale mi ha confermato che il disservizio dipende da Apple, poiché il pagamento risulta collegato al mio primo account, ormai cancellato, e che con lo stesso Apple ID non è tecnicamente possibile associare l'abbonamento a un nuovo account. Mi trovo, dunque, nella situazione di aver pagato un servizio che non mi è mai stato fornito, senza possibilità di rimborso. Ciò che stupisce è il fatto che il rimborso sia stato concesso nel primo caso ma non nel secondo, sebbene il problema alla base sia esattamente lo stesso. Mi rivolgo, pertanto, ad Altroconsumo affinché prenda in carico il presente reclamo. Resto a disposizione per fornire: ricevute Apple relative ai pagamenti; screenshot dell'account OpenAI che dimostrano l'assenza del servizio; copie delle comunicazioni avute con OpenAI.
TRUFFA APPLE
Spett. APPLE In data 01/06/2022 ho PORTATO IN ASSISTENZA presso il Vostro negozio DI MESSINA UN MACBOOK PRO 16 2019 pagando contestualmente l’importo di 924,00 EURO . HA UN ANNO E MEZZO CHE IL MACBOOK NON FUNZIONA EVIDENTEMENTE IL TECNICO NON HA RISOLTO NIENTE VOGLIO IL RIMBORSO DELL A PRESUNTA RIPARAZIONE O UNA RIPARAZIONE GRATIS SE NO VI DENUNCIO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Riparazione Scheda madre Apple
Buongiorno, mi rivolgo a voi per segnalare una situazione che, a mio avviso, costituisce una pratica commerciale scorretta da parte di Apple. Ho acquistato un iPhone 16 Pro nel mese di novembre 2024. Nel corso del mese di settembre 2025, il dispositivo ha iniziato a manifestare un grave malfunzionamento: riavvii continui ogni pochi minuti (circa ogni 5 minuti), che secondo la diagnosi effettuata presso un Apple Store sono dovuti a un guasto alla scheda madre. Mi sono recata presso il punto vendita Apple per richiedere assistenza in garanzia, trattandosi chiaramente di un difetto di conformità coperto dalla garanzia legale ai sensi del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), che garantisce al consumatore il diritto a una riparazione gratuita per i difetti presenti entro due anni dall'acquisto. Tuttavia, mi è stato negato l’intervento in garanzia in quanto il dispositivo presenta una crepa sul vetro posteriore, che non ha alcuna correlazione tecnica con il malfunzionamento della scheda madre. Mi è stato riferito che per poter accedere alla riparazione in garanzia della scheda madre, devo prima pagare €198 per la sostituzione del vetro posteriore. Ritengo questa condotta illegittima e vessatoria, in quanto: Il danno estetico (vetro posteriore crinato) non è la causa del guasto alla scheda madre. Il rifiuto di eseguire la riparazione in garanzia per un difetto coperto, condizionandolo alla riparazione di un danno non collegato, viola il principio di proporzionalità e buona fede contrattuale. Tale comportamento è in contrasto con quanto previsto dal Codice del Consumo, in particolare dagli articoli 128-135, che regolano la garanzia legale di conformità. Alla luce di quanto esposto, vi chiedo gentilmente di prendere in considerazione questo caso per una segnalazione e, se ritenuto opportuno, per un intervento volto a tutelare i diritti dei consumatori nei confronti di pratiche simili. Resto a disposizione per fornire copia dello scontrino, documentazione diagnostica o eventuali ulteriori informazioni utili. Cordiali saluti, Veronica Faccenda
Reclamo contro Apple / Rivenditore Expert – Difetto ricorrente su iPhone 14 Pro
Alla cortese attenzione di ALTROCONSUMO. Ho acquistato un iPhone 14 Pro presso Expert Piombino il 03/12/2023 per € 1.339,81. Dopo meno di un anno il telefono ha iniziato a presentare difetti gravi: entrava in modalità SOS senza possibilità di chiamare/ricevere; segnalava sempre memoria piena anche dopo la cancellazione di foto/app. Ho contattato più volte Apple senza soluzione. Sono stata indirizzata al centro assistenza autorizzato di Grosseto: 28/03/2025: reset impossibile per errore memoria. 06/08/2025: confermato problema software, reset del telefono con addebito di € 29, nonostante la garanzia legale fosse ancora valida. Il problema si è ripresentato e ora il telefono si surriscalda in modo anomalo. Il servizio clienti Apple si è dimostrato poco collaborativo e ironico. Chiedo assistenza per ottenere una soluzione ai sensi della garanzia legale UE (2 anni): sostituzione del dispositivo, oppure riparazione definitiva senza costi, oppure rimborso proporzionale. Allego copia dello scontrino e documentazione relativa ai contatti con Apple ed Expert.
Account smarrito
Buongiorno, in passato ho fatto riferimento a voi per risolvere un problema che si trascina da circa dieci mesi o forse di più, non ricordo. Ma ancora la soluzione non si intravede. Mia figlia minorenne ha perso le password del suo account Apple, in cui ha un abbonamento che paga ogni mese e di conseguenza non solo paga ma non può usufruire di niente, né accedere ai suoi dati, né scaricare app. Apple ci ha tenuti al telefono un' ora senza soluzione, ci chiede di stare almeno tre giorni senza utilizzare il telefono e continua ripetere le stesse operazioni senza risolvere. Prendere appuntamento telefonico (abbiamo fatto innumerevoli colloqui, ognuno da mezz'ora, tre quarti d'ora, un' ora) significa per me chiedere un per esso non retribuito sul lavoro di almeno una settimana poiché la figlia è minorenne e non può rispondere da sola. Inoltre gli orari messi a disposizione sono limitatissimi. L' avvocato messo a disposizione è stato anche molto maleducato Angela
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?