Sono un crocierista di lungo corso.
Sono un affezionato cliente di MSC ma questa volta mi trovo costretto a lamentarmi e a chiedere un giusto rimborso.
Si tratta della crociera con MSC Grandiosa con partenza da Southampton il 10 agosto. Si tratta di una crociera dedicata ad un pubblico inglese ed anglofono. Spettacoli in sola lingua inglese con performer inglesi che offrono un prodotto che solo un abitante del Regno Unito può capire ed apprezzare. Uniche concessioni agli Italiani sono state la presenza della bravissima e simpatica Roberta Falcone nei panni della traduttrice (visto che il direttore di crociera non parlava altra lingua che non fosse quella inglese) e la performance in terza serata di una cantante italiana sconosciuta ai più.
Dedicati ai British anche i giochi dell'animazione (svolti quasi esclusivamente in lingua inglese ed i cui argomenti target riguardavano esclusivamente il mondo anglofono).
Non entro nel merito del comportamento di più di 5000 sudditi di Sua Maestà ubriachi e violenti con ragazzini che scorrazzavano ed urlavano per i corridoi della nave con buona pace del personale di bordo.
Voglio citare anche il conio utilizzato a bordo: la sterlina inglese, per cui eventuali acquisti effettuati da un crocierista europeo sono gravati dal cambio sfavorevole e le commissioni dello stesso.
In ultimo, la parte relativa al ballo era relegata ad orari improbabili in quanto, a detta del direttore di crociera "agli inglesi non piace ballare".
Ed proprio il direttore di crociera, Mr Christopher Caress, il primo ed unico responsabile di queste scelte.
Essendo MSC un'azienda privata, sicuramente è libera di fare queste scelte ma ritengo una gravissima mancanza non aver informato i clienti del fatto che la crociera era dedicata ad un pubblico British.
E lo dico con non poco rammarico in quanto socio MSC Voyager Gold.
Sono qui a richiedere un rimborso dei costi sostenuti per questa "vacanza rovinata".
Cordialmente
Alberto Rodino