indietro

danneggiamento spedizione assicurata e mancato rimborso

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. L.

A: poste italiane

18/03/2025

buonasera sono loi rino in merito alla spedizione poste delivery web assicurato: PCW20250300026216597 del 01/03/2025 lettera di vettura LF40000860604 ho ricevuto la vostra seconda negazione riferita al dannegiamento della mia spedizione poste delivery web assicurata. mi avete risposto di controllare la carta dei servizi postali, dove , letta, non vi e' nessun accenno a tale tipo di servizio POSTE DELIVERY WEB , MA, AD ALTRI TALI SERVIZI DA VOI OFFERTI con altri/e termini contratttuali. Ora, visto che poste deliverY web ha la propria carta dei servizi che vi allego alla presente, all'art. 3: servizi ACCESSORI E OPZIONALI e' indicato chiaramente cosa quando e come presentare reclamo, dove non e' scritto che deve essere annotato sulla lettera di vettura il danneggiamento contestuale alla consegna, anche perche' il corriere non fa aprire i pacchi, ma, richiedere contestualemente il risarcimento alla presentazione del reclamo da me fatto. vi allego di seguito parte dell' art 3 SERVIZI OPZIONALI E ACCCESSORI DI POSTE DELIVERY WEB ASSICURATO, cosicche' voi possiate visionare tale art 3 senza dovervi preoccupare di perdere del tempo a cercarlo, e in allegato la procedura dei servizi di PACCO DELIVERY WEB IN generale. richiedo nuovamente il valore dell'oggetto da voi danneggiato, avendo io fatto assicurazione per lo stesso. da subito annullo i termini prescrizionali per la presente procedura, e attendo immediato pagamento del anno da me subito come da richiesta precedentemente allegata via PEC a: reclami.bancoposta@pec.posteitaliane.it e servizio.clienti@posteitaliane.it cordiali saluti loi rino di seguito art. 3 servizi opzionali pacco delivery web ART. 3 - SERVIZI ACCESSORI E OPZIONALI 3.1 Il mittente, se interessato, potrà richiedere i servizi accessori e opzionali, i cui prezzi sono pubblicati sul sito www.poste.it alle pagine dedicate ai Prodotti, nonché disponibili presso gli Uffici Postali, selezionando l’apposita opzione direttamente su canale Poste Delivery Web (il sistema barrerà in automatico l’apposita casella sulla LDV). 3.2 Assicurazione: la spedizione è assicurata da Poste per il valore indicato dal mittente nella LDV (e comunque fino al valore massimo assicurabile pubblicizzato presso gli Uffici Postali e sul sito www.poste.it). A tal fine, ai sensi dell’art. 1891, secondo comma c.c., il Cliente presta espresso consenso a che Poste Italiane faccia valere i diritti derivanti dal contratto di assicurazione. In caso di eventuale danneggiamento, manomissione o perdita, il mittente ha la facoltà di presentare a Poste la richiesta di risarcimento, che può essere coincidente con il reclamo, allegando la documentazione attestante l’entità del danno subito entro i limiti del valore dichiarato (fattura, scontrino fiscale, ricevuta fiscale o documento equivalente comprovanti il valore del contenuto della spedizione) e mettendo a disposizione l’involucro della spedizione ed il suo contenuto. Il mittente accetta per sé e per gli eventuali aventi diritto che la liquidazione dei danni venga effettuata con uno scoperto del 10%.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).