indietro

danno da istruzioni lavaggio incomplete

Chiuso Pubblico

LISOLASTORE SRL

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. S.

A: LISOLASTORE SRL

14/11/2024

Richiedo la rifusione del prezzo di acquisto dell'articolo a seguito di quanto sotto descritto. er la mia esperienza trattasi di azienda scorretta, commercialmente miope e del tutto disinteressata alla cutomer satisfaction. Il 7.7.2024 ho acquistato una tovaglia colorata sul sito WWW.lisolastore.it per Eur 68,44. Le istruzioni di lavaggio, ALL'ATTO DELL'ACQUISTO, non recavano l'indicazione "lavare separatamente" o"lavare con colori simili"(presente anche su capi di scarso valore!). Pertanto, pur seguendole pedissequamente, ho macchiato altri capi con un danno di circa 150 euro. A seguito del mio reclamo HANNO IMMEDIATAMENTE MODIFICATO LE ISTRUZIONI SUL SITO, RECEPENDO IN PRATICA LE MIE CONTESTAZIONI. Ovvio che con tali indicazioni non avrei commesso quello che mi hanno imputato come errore dal quale hanno poi (ovviamente) messo al riparo i futuri acquirenti. Visto il danno ho chiesto rifusione del prezzo. Mi hanno riconosciuto un buono da 10 euro, il ché comporterebbe un'ulteriore spesa per me (i loro articoli sono di prezzo ben superiore) e un ulteriore guadagno per loro, sebbene decurtato. Insistono ostinatamente su un mio errore eludendo del tutto le modifiche che si sono sentiti in dovere di apportare. Ho chiesto una risposta scritta alla mia richiesta di rimborso, mai pervenuta- Inoltre non mi viene consentito di inserire una recensione negativa sul prodotto all'interno del loro sito (i giudizi presenti sono tutti a 5 stelle). A seguito di un mio intervento il 27.9.24 la recensione è stata consentita ma successivamente risulta cancellata. Sono nuovamente intervenuta senza ottenere alcun riscontro dall'azienda. Naturalmente sono in possesso della documentazione afferente a tutto quanto da me sostenuto.

Messaggi (4)

LISOLASTORE SRL

A: A. S.

14/11/2024

Buongiorno Sig.ra Soldi, come già risposto alle altre recensioni da lei lasciate in merito, la tovaglia blu è stata lavata con capi bianchi ed è nozionecomuneche i colori vadano separati. Ripetiamo che, per quanto ci dispiaccia per il suo disagio, l'errore e il conseguente danno agli altri capi non è dato da un difetto del prodotto e non ci sono le basi per un rimborso. Le auguriamo buona giornata. Cordiali saluti.

A. S.

A: LISOLASTORE SRL

14/11/2024

Egregi signori, mi spiace constatare che voi state reiterando una giustificazione che prescinde dalle variazioni alla descrizione merce apportate DOPO il mio reclamo. Osservo quanto segue e gradirei una vostra risposta argomentata punto per punto e non un mero "copia e incolla" delle vostre risposte precedenti. 1. Se è nozione comune che i capi debbano essere lavati separatamente da quelli bianchi (ma nel mio bucato c'era una Lacoste celeste chiaro che ha cambiato effige) per quale motivo vi siete sentiti in dovere di specificare di lavare il capo separatamente anche in relazione al fatto che è "tinto in capo"? 2. Ultimamente ho posto particolare attenzione alle istruzioni di lavaggio dei capi colorati, anche di scarso valore. Per quale motivo essi riportano l'indicazione in etichetta " lavare con colori simili" o "lavare separatamente" ? 3. Se all'atto dell'acquisto la descrizione merce sul vostro sito fosse stata quella attuale pensate che avrei lavato la tovaglia assieme ad altri capi? Avrei avuto un danno? (domanda retorica) 4. Per quale motivo non mi è consentito (non solo a me pare) inserire una recensione negativa riguardo all'articolo sul vostro sito? per quale motivo la precedente che avevo scritto dopo mio intervento risulta cancellata? Circa il rimborso da me richiesto, vedo che ragionate in punta di diritto. Verificherò poi col mio legale che del resto è di famiglia. Ma vorrei sapere se commercialmente é opportuno perdere un cliente , sprecare ore uomo (poche , visto che fate dei copia e incolla dei commenti ed a certe mail non rispondete) ed essere oggetto di recensioni negative su tutti i siti utili allo scopo, nonché una segnalazione alla AGCM di cui vedremo l'esito (considerando anche il sospetto filtraggio delle recensioni sul vostro sito) , per una cifra di Eur 68,44. Per me è la parziale rifusione di un danno (circa 150 euro) . Anche una questione di principio, certo, E pare che voi ne facciate soprattutto una questione di principio. Ma siamo su piani diversi. Io consumatrice casalinga e voi un'azienda che si reputa di prim'ordine. Un'azienda che commercia on line con tutto ciò che presuppone: fiducia del cliente, customer satisfaction, limitazione massima dei danni reputazionali. Perché in assenza di un contatto diretto e di una interlocuzione verbale la chiarezza e la disponibilità sono essenziali. Resto in attesa di vostro riscontro.

LISOLASTORE SRL

A: A. S.

16/11/2024

Gentile Sig.ra Soldi, abbiamo tentato in numerose occasioni e per vie diverse (telefono, mail e altre piattaforme) di avere un chiarimento con lei sulla questione. Ci dispiace che le risposte da noi fornite, che per contenuto non possono differire da quanto già detto, non siano state sufficienti in passato. Comprendiamo il suo disappunto e il suo disagio per il danno avuto da un errore nel processo di lavaggio. Sperando di risultare esaustivi e chiari in questa sede, le rispondiamo qui punto per punto alle sue domande (come richiesto). 1 - Nella descrizione del prodotto abbiamo indicato che la tovaglia è tinta in capo, il che lo rende un articolo di produzione artigianale (come le è stato spiegato al telefono, in negozio e in risposte precedenti). Questa è un'informazione che riguarda la produzione del capo stesso, che già era presente sul sito, ma è stata aggiornata perché la sua esperienza ci ha fatto capire che forse non era stata compresa la caratteristica artigianale dei prodotti con questa lavorazione. Il fatto che sia un tinto in capo non comporta una specifica sul lavaggio separato, che ripetiamo valere in generale per tutti i capi colorati (di qualsiasi qualità). Riconosciamo che la modifica è stata fatta a seguito della sua esperienza, ma non per un problema riguardante il prodotto stesso: puramente a tutela dei consumatori non esperti che potrebbero avere il suo stesso dubbio in futuro. 2 - Sulle etichette di lavaggio devono comparire obbligatoriamente alcune specifiche informazioni: composizione del tessuto, lavaggio a mano/a secco/lavatrice, temperatura massima consentita, simboli di asciugatura e stiratura, ecc. L'indicazione lavare con colori simili o lavare separatamente sulle etichette di capi colorati non è un'indicazione obbligatoria standard, ma una raccomandazione per evitare che i colori sbiadiscono o macchino altri capi. Viene inserita a maggior ragione sulle etichette di prodotti di qualità medio bassa, come da lei riscontrato, a tutela del produttore. Come già detto, non ci era mai capitato di avere un riscontro simile su quella tovaglia, che è di qualità e siamo consapevoli del valore del capo, motivo per cui non era stato considerato necessario inserire una raccomandazione in più nell'etichetta di lavaggio. Ribadiamo tuttavia che è un'informazione nota alla maggioranza dei consumatori, spesso fornita nelle istruzioni di utilizzo della lavatrice (anche in quel caso come raccomandazione aggiuntiva, non come obbligo di legge). 3 - In risposta alla sua domanda retorica, la nostra risposta è la seguente: a posteriori, è probabile che se lei avesse trovato questa indicazione sul sito avrebbe lavato i colori separatamente. Tuttavia, non avendo una misura della sua esperienza nel lavaggio, non potevamo prevedere che lei avrebbe lavato un capo scuro con dei capi chiari, avendone un danno laddove in tanti anni lo stesso prodotto non ne ha dati agli altri acquirenti. 4 - Lei ha il diritto di lasciare tutte le recensioni negative che desidera, come peraltroha già fatto, sul nostro sito; come ogni azienda, abbiamo discrezionalità di sottoporre le recensioni a moderazione per prevenire contenuti diffamatori o inappropriati. Il suo accanimento, perpetrato per mesi, a fronte della risposta che le è già stata data, ossia che non ci sono le basi per un rimborso, ci ha portato a cancellare la recensione sotto il prodotto (che non è difettoso, e d'altra parte la sua critica non è diretta al prodotto stesso, ma all'azienda in generale). Troverà le altre sue recensioni ancora presenti sulle altre piattaforme dove le ha pubblicate. Ripetiamo che comprendiamo e siamo dispiaciuti per il danno che ha avuto, ci dispiace ancor più che la nostra offerta di una giftcard sia stata interpretata diversamente dal gesto di buona fede che era. Da parte nostra abbiamo cercato di risponderle in modo curato e sentito per settimane (via mail, telefonicamente e ad ogni recensione scritta) e ci scusiamo se dopo mesi di indefesso accanimento abbiamo, in ultima istanza, ripetuto quanto già detto in precedenza. Poiché la pratica aperta con l'AGCM da lei aperta è in corso di verifica, la invitiamo ad attenderne, come noi, l'esito, poiché da parte nostra non c'è altro che possiamo fare e il reiterare continuo delle sue recensioni negative (che pur ripetiamo, è suo diritto fare) non può portare a risposte diverse da quelle ricevute finora. Le auguriamo una buona giornata. Cordiali saluti.

A. S.

A: LISOLASTORE SRL

17/11/2024

Egregi signori, Grazie per avere finalmente fornito una risposta più articolata delle precedenti. Premetto che so bene che la mia richiesta non ha alcuna base giuridica (in caso contrario avrei agito in altro modo). Ho un figlio avvocato e io stessa so leggere il codice civile e quello del consumo. Si tratta "solo" di buon senso e di " correttezza e cura verso i clienti" (cit. da vostra risposta a recensione su Trustpilot) che non si possono imporre per legge. Prendo atto che il mio reclamo salverà il bucato di altri acquirenti e metterà al riparo voi da eventuali rimostranze . Già questo sarebbe meritevole di ricompensa. Volendo essere più dettagliata osservo quanto segue: . 1. "Il lavaggio separato ..(omissis) dovrebbe valere per tutti i capi colorati". Non è vero. Metti una Lacoste blu in lavatrice con una maglietta bianca e vedi cosa succede. Niente. 2. L'indicazione di "lavare separatamente" o "lavare con colori simili" appare su "prodotti di qualità medio bassa (omissis) a tutela del produttore". Tutela per cosa,visto che tale indicazione non è obbligatoria? E perchè dovrei avere maggiori informazioni su articoli economici piuttosto che su quelli più costosi ? 3. "non avendo una misura della sua esperienza nel lavaggio non potevamo prevedere che lei avrebbe lavato capo scuro con dei capi chiari". E quindi in assenza di cognizioni circa il livello di esperienza, non mia ma di tutti i potenziali acquirenti, avete optato per la soluzione meno prudenziale e meno attenta alle esigenze del cliente Che poi la maggior parte dei compratori non abbia lamentato danni spiega poco. Molti non hanno voglia, tempo o capacità di inoltrare reclami. 4. Prendo atto che applicate una censura sulle recensioni inserite sul vostro sito e che ne riservate una "ad personam" alla sottoscritta. E su questo si potrà aprire un altro capitolo... Il mio "accanimento" o "indefesso accanimento" (oh, che paroloni!) fa riscontro ad una pari ostinazione nel negare ad un cliente un compenso che, vista anche la concatenazione degli eventi, mi sarebbe sembrato opportuno. Quello di cui non riesco a capacitarmi è come un'azienda spenda "ore uomo" e un po' della propria reputazione pur di non sborsare 68 euro. Non credo, e lo spero per voi, che inciderebbero sul vostro conto economico né che dobbiate convocare un CDA straordinario per deliberare tale spesa o, in alternativa, l'invio di un articolo di pari valore. Ma forse la soddisfazione consiste proprio nel non darla vinta ad un cliente. Ci sarebbero molte altre cose da dire considerando punto per punto le vostre osservazioni ma mi ero prefissata di essere sintetica. Un'ultima riflessione. Ci sono bottegai che diventano imprenditori ed altri che rimangono tali, nell'accezione più deteriore del termine, a dispetto del fatturato e dell'immagine patinata. Cordiali saluti e a presto. Anna Rosa Soldi


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).