indietro

DANNO DA SOVRATENSIONE

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. R.

A: DOLOMITI ENERGIA

03/11/2022

Buongiorno in data 24 ottobre 2022 a seguito di numerose ed improvvise interruzioni di fornitura di corrente elettrica al mio frigorifero combinato SIEMENS KI34SA21IE si è bruciato il motore del compressore.Sono venuto a conoscenza che in paese molti hanno lamentato danni simili al mio.Il tecnico mi ha detto che è irreparabile e sono costretto a comperarne uno nuovo. Chiedo un risarcimento pari ad almeno euro 700 per consentire di coprire, almeno in parte, le spese per la sostituzione con un modello di pari livello.

Messaggi (3)

DOLOMITI ENERGIA

A: F. R.

04/11/2022

Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2022_280545 RE:RECLAMA FACILE: DANNO DA SOVRATENSIONE - (CPTIT01645157-37) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2022_280545 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostro sito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.itHydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di piùNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

DOLOMITI ENERGIA

A: F. R.

09/11/2022

Riferimento Pratica: 2022_280545Riferimento organizzativo: CM/Reclami e Richieste Informazioni scritte/Sonja C.Egregio Signor Rossi,in merito a quanto da Lei comunicato, desideriamo informarLa di aver provveduto ad inviare al Distributore di zona, COMUNE DI SELLA GIUDICARIE, in quanto soggetto responsabile per il servizio di Distribuzione e Misura, la richiesta di risarcimento danni a seguito delle continue interruzioni di energia elettrica relativa alla Sua fornitura sita in Sella Giudicarie, località Mant 2.A tal proposito, desideriamo precisare che non esiteremo, appena disponibile, a comunicare l'esito da parte del Distributore.La salutiamo cordialmente e La informiamo che per ulteriori informazioni relative a questo documento, può scrivere all'indirizzo reclami.tutela@trenta.it, citando il riferimento pratica sopra indicato.Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:Clienti Tutela800.990.078 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail: reclami.tutela@trenta.itCordiali salutiTrenta S.p.A.Riferimenti Normativi:Delibera 209/2016 dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal 1° gennaio 2017 in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale, con il verbale di accordo che costituisce titolo esecutivo tra le parti. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio Conciliazione dell'Autorità, ma in alternativa potrà essere svolto anche presso altri organismi previsti dal TICO, incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità o presso le Camere di commercio.La richiesta di attivazione della procedura deve essere inoltrata tramite il sistema online sviluppato dall'Acquirente Unico e raggiungibile al sito www.conciliazione.energia.it.Delibera Arera: 646/2015/R/eel-------------------------------------------------------------------------------------------------------------CONFIDENTIALITY NOTICEThis message contains confidential information and is intended only for the use of the recipient.If you are not the intended recipient, please notify us immediately and delete this e-mail from your system.We ask you not to disclose or distribute the content of this e-mail to any other person.

DOLOMITI ENERGIA

A: F. R.

14/12/2022

PROT. DENE 2022/8143 07.12.2022Riferimento Pratica: 2022_280545Riferimento organizzativo: CM/Reclami e Richieste Informazioni scritte/Sonja C.Egregio Signor Rossi,facciamo seguito alla nostra pregressa comunicazione per trasmettere in allegato alla presente l'esito del Distributore di zona, COMUNE DI SELLA GIUDICARIE, per quanto riguarda la Sua richiesta di risarcimento danni a seguito delle continue interruzioni di energia elettrica.La salutiamo cordialmente e La informiamo che per ulteriori informazioni relative a questo documento, può scrivere all'indirizzo reclami.tutela@trenta.it, citando il riferimento pratica sopra indicato.Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:Clienti Tutela800.990.078 (08:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 08:00 - 20:00 il sabato)e-mail: reclami.tutela@trenta.itCordiali salutiTrenta S.p.A.Riferimenti Normativi:Delibera 209/2016 dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal 1° gennaio 2017 in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale, con il verbale di accordo che costituisce titolo esecutivo tra le parti. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio Conciliazione dell'Autorità, ma in alternativa potrà essere svolto anche presso altri organismi previsti dal TICO, incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità o presso le Camere di commercio.La richiesta di attivazione della procedura deve essere inoltrata tramite il sistema online sviluppato dall'Acquirente Unico e raggiungibile al sito www.conciliazione.energia.it.Delibera Arera: 646/2015/R/eel-------------------------------------------------------------------------------------------------------------CONFIDENTIALITY NOTICEThis message contains confidential information and is intended only for the use of the recipient.If you are not the intended recipient, please notify us immediately and delete this e-mail from your system.We ask you not to disclose or distribute the content of this e-mail to any other person.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).