indietro

Delibera AGCOM 348/18/CONS

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. G.

A: Wind tre s.p.a.

24/10/2020

Buonasera,in data 17/09/2020 ho inviato una pec all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it, mi sono arrivate subito le ricevute di accettazione e consegna, il 18/09/2020 ho ricevuto la vostra pec di apertura pratica con il seguente testo la tua segnalazione del 17/09/2020 è in gestione, il codice identificativo attribuito è il N° 1280821841. E' passato più di un mese e non ho ricevuto altre vostre comunicazioni via pec. Chiamando il 159 per avere notizie mi avete inviato una pec che recita così: Gentile Cliente, in riferimento alla tua segnalazione del 04/10/2020 identificata con numero 1285490836 ti confermiamo quanto già comunicato tramite email in data 23/09/2020 avente riferimento pratica 1280885124. Io non ho ricevuto nessuna vostra pec in data 23/09/2020 e voi vi rifiutate sia di rimandarmela che di inviarmi le ricevute di avvenuta consegna della pec suddetta. In data 17/09/2020 alle ore 18:15 circa ho consegnato il modem D-LINK DVA-5592 al negozio WINDTRE di Via San Quirico, 165 - 50013 Campi Bisenzio (FI)Ho consegnato all'addetto il modem con patente e codice fiscale, mi ha fatto firmare un contratto e mi ha rilasciato la copia che trovate allegata.Ho chiesto che flaggasse nella mia scheda cliente che avevo restituito il modem e che mi rilasciasse una ricevuta con scritto delibera AGCOM 348/18/CONS ma ha detto che nella copia che mi ha lasciato non è più presente il modem e questo certifica che l'ho restituito Il modem l'ha messo in magazzino con altri modem lasciati dai clienti negli ultimi 3 mesi in attesa che Wind mandi un corriere a ritirarliHo chiamato il 159 alle ore 18:20 ed ho parlato con un'addetta dell'amministrazione che mi ha assicurato che mi verranno disattivati subito i 2€ in fattura senza dover aspettare che Wind vada a ritirare i modem presso i negoziRicontattando il 159 qualche giorno fa mi è stato detto che il modulo che mi ha rilasciato il negozio ufficiale WINDTRE non è di vostro gradimento. Sono passato dal negozio e mi hanno detto che i modem ancora non li avete ritirati ma di stare tranquillo perchè il modulo che mi hanno rilasciato certifica che l'ho restituito in data 17/09/2020 anche se voi ritardate ad inviare un corriereCordiali SalutiSandro Galloro Sotto l'informativa che mi avete inviato con la fattura di luglio con evidenziate le parti salienti: Informativa rivolta ai clienti di linea fissa che hanno sottoscritto un’offerta con modem obbligatorio e a titolo oneroso - Delibera AGCOM n. 348/18/CONS WINDTRE, ai sensi della delibera AGCOM 348/18/CONS, in ottemperanza all’articolo 5, comma1, lettera a) sulla libertà di scelta delle apparecchiature terminali, comunica a propri clienti che, in data antecedente al 3 settembre 2018 (o al 15 marzo 2019 per le sole offerte FTTH) hanno sottoscritto un'offerta di linea fissa che prevedeva la fornitura obbligatoria del modem a pagamento, ancora in corso di vigenza, hanno la facoltà di richiedere la modifica dell’offerta, senza l’imputazione in fattura dei costi dovuti per il modem e dei servizi correlati forniti da WINDTRE, a condizione che il modem venga restituito a WINDTRE, sulla base di copia dalla ricevuta di avvenuta restituzione, da allegare alla richiesta stessa. L’eventuale sua richiesta non comporterà modifiche alle condizioni economiche dei servizi attivi sulla linea né alcun onere aggiuntivo. In caso di mancata restituzione del modem, WINDTRE continuerà ad addebitare i costi modem ed il cliente sarà tenuto al relativo pagamento Per i clienti che sceglieranno di non rinunciare all’offerta sottoscritta, resteranno valide le condizioni economiche e contrattuali dell’offerta attualmente in essere e continueranno ad usufruire dei servizi connessi alla fornitura del modem quali l’assistenza e la sostituzione gratuita in caso di guasto, fino al termine concordato. Ricordiamo infine che qualora si scegliesse di non utilizzare un modem fornito da WINDTRE, ogni problematica ad esso relativa, quale a titolo di esempio installazione, configurazione e il suo corretto funzionamento, saranno di esclusiva responsabilità del cliente. WINDTRE si impegna a fornire assistenza gratuita solo in caso di eventuali problemi sulla linea. Nella scelta dell’apparato alternativo a quello fornito da WINDTRE, verifichi che il suo modem risulti compatibile con il profilo dell’offerta attiva sulla sua linea (VDSL, VDSL2, VDSL2-VPlus per FTTC e ADSL, ADSL2 e ADSL2+ per ADSL). Visiti le FAQ del sito di WINDTRE per conoscere i parametri necessari per la corretta configurazione del suo modem. I clienti potranno richiedere la modifica dell’offerta sottoscritta, senza l’imputazione delle rate residue del modem inviando una comunicazione con allegata evidenza dell’avvenuta spedizione o restituzione del MODEM, avente come causale “modifica dell’offerta ai sensi della delibera AGCOM 348/18/CONS ” entro il 30 settembre 2020, attraverso uno dei seguenti canali: ? lettera raccomandata A/R indirizzata a WIND Tre SpA CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI ? tramite PEC all'indirizzo mail servizioclienti159@pec.windtre.it ? telefonando al 159, (in questo caso tenga a portata di mano i dati riportati nella ricevuta di invio apparato) ? scrivendo in chat ad un operatore, dopo aver effettuato il login ? recandosi presso un negozio WINDTRE (portando con sé copia della ricevuta di invio apparato qualora riconsegnato tramite spedizione) Il modem potrà essere restituito senza oneri presso i negozi WINDTRE o spedito a sue spese al seguente indirizzo: WINDTRE c/o Tecnotrans - Via C. Castiglioni, 20 - 20010 Arluno (MI) Nella distinta dovrà essere indicato il nome e cognome dell’intestatario del contratto fisso ed il codice cliente (recuperabile dal conto telefonico) con causale “Restituzione MODEM ai sensi della delibera AGCOM 348/18/CONS”.

Messaggi (1)

Wind tre s.p.a.

A: S. G.

24/10/2020

Gentile Cliente,le confermiamo che abbiamo ricevuto e preso in carico la sua segnalazione e provvederemo a fornirle apposito riscontro nel più breve tempo possibile.Le ricordiamo che potremo gestire al meglio la sua segnalazione avendo la disponibilità dei suoi recapiti di contatto e solo qualora risulti, sulla base dei dati inseriti nella stessa, che la numerazione appartenga a Wind Tre e lei ne sia il legittimo titolare.Ringraziandola anticipatamente per la collaborazione, le ricordiamo che il nostro Servizio Assistenza Clienti è sempre a sua disposizione al numero dedicato.Wind Tre S.p.A.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).