indietro

Deposito Cauzionale

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. M.

A: Acquedotto Pugliese

02/02/2023

Salve, a seguito di fatturazione abnorme, datata Marzo 2022, a cui è seguita una procedura di conciliazione terminata con una revisione fattura, ho deciso di interrompere l'addebito in conto per evitare inutili procedure di rimborso. A seguito di questo cambiamento mi sono arrivate 2 fatture di circa 270€ cad. il cui importo era alimentato prevalentemente dal deposito cauzionale di 214,03€ per fattura e quindi di 428,06€ di deposito cauzionale sommando le 2 fatture. Ho telefonato al servizio clienti e l'operatrice, genitilissima, mi ha spiegato che se il consumo medio supera i 500MC il deposito cauzionale passa da 100€ circa e 400€ circa. Preparando l'esame universitario di statistica ho imparato che la media si calcola togliendo il valore più alto e quello più basso del periodo (proprio per evitare delle anomalie di sistema). Non potete considerare tra i miei consumi un valore che è stato per una sola volta abnorme e peraltro pure oggetto di controversia. Si prega pertanto di applicarmi la giusta quota di deposito cauzionale (restituendomi 300€ circa) oppure sono anche disposto a riattivare l'addebito in conto se me ne restituite poi 400€.Attendo vostreSalutiAngelo Michele Marazia


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).