Buongiorno,il face id del mio iphone 12 pro (acquistato a dicembre 2020) ha smesso di funzionare manifestando il mancato riconoscimento del mio volto per sbloccare il dispositivo.Nel tentativo di risolvere il problema ho disattivato la funzione face id per poi riattivarla.La riattivazione non è più stata più possibile e per tale motivo ho contattato il supporto apple che ,da remoto, ha eseguito una diagnosi sull'HW senza riscontrare problemi.Il giorno 19 maggio, mi sono quindi recato presso l'apple store di porta di Roma (sito in Roma) dove, eseguendo diagnosi più approfondite, hanno riscontrato un problema HW del sensore del FACE id, preventivando un costo di sostituzione pari a circa 210€.Visto il costo non esiguo di riparazione ed in considerazione del fatto che la funzione in questione (face id) non comprometteva di fatto l'uso del dispositivo, ho preso tempo per decidere sul da farsi.Nei giorni successivi, ho deciso di eseguire l'intervento di riparazione ed il giorno 25 maggio mi sono quindi recato nuovamente presso l'apple store di porta di roma.In tale sede, eseguendo nuovamente il test sul face id, non è risultato alcun malfunzionamento HW. Insieme al consulente abbiamo quindi deciso di riprovare la configurazione del face id che, con mio grande stupore, aveva ripreso a funzionare.Immediatamente i consulenti Apple, molto disponibili, hanno attribuito la motivazione di quanto accaduto ad un problema di instabilità posizionale del predetto sensore che avrebbe compromesso il perfetto allineamento del sensore stesso, necessaria per la corretta operatività della funzione.A quel punto ho condiviso con i consulenti la mia seguente riflessione:il mio iphone, sin da quando è stato acquistato, ha manifestato una difettosità della funzione face id che comprometteva con cadenza più o meno bi-settimanale il corretto riconoscimento del mio viso: tale difettosità era da me stata sempre attribuita al fatto che, facendomi la barba una volta a settimana, il mio viso non era perfettamente identico tra un giorno e l'altro. Tale riflessione nasceva dal fatto che non l'acquisto dell'iPhone 12 pro ero alla prima esperienza con questo tipo di tecnologia, e reputavo quindi accettabile questo comportamento.I consulenti apple mi hanno invece spiegato che tale comportamento è da reputarsi anomalo in quanto la funzione face id è resistente a questo tipo di minimo cambiamento.Tale ipotesi è stata in questi giorni confermata da alcuni amici (che ho chiamato per confrontarmi sull'argomento) in possesso di iphone che non sperimentano problemi al crescere della barba sul viso.A oggi, 28 maggio, il face id funziona perfettamente e, per il momento, non è sensibile alla crescita della mia barba.Chiaramente, basandomi su più di 2 anni di esperienza, mi aspetto che le difettosità del face id ricomincino presto a manifestarsi.Detto ciò, mi chiedo quanto possa essere affidabile l'assistenza apple offerta presso gli apple store: se il giorno 19 maggio avessi accettato l'intervento proposto in apple store per risolvere il problema di funzionamento di face id, avrei di fatto speso inutilmente più di 200€.Inoltre, considerando che il sintomo sullo strano comportamento del face id è stato riscontrato sul mio iPhone fin dall'acquisto, chiedo ad Apple di riconoscere questo come difetto di fabbricazione, prendendosi carico della riparazione del sensore, fissandone l'allineamento, nonostante la garanzia del mio iPhone sia scaduta.