Buongiorno Spett.le Termoidraulica di Lucio Accattoli. Nelle comunicazioni intercorse tra noi ci sono state difficoltà dovute a mancanza di comprensione e di giudizio, con conseguente esperienza che ho percepita come imprevedibile, sconcertante e incomprensibilmente accompagnata da un riprovevole spirito di rivalsa. Le chiedo di mostrare più cortesia, moderatezza e ponderatezza nei contatti con i suoi clienti, trattenendo avventatezza e impulsività. L’ho contattata più volte per alcuni lavori da eseguire presso la mia abitazione tramite la Instapro. Più volte ci siamo scambiati messaggi. Per logica, mi attendevo che utilizzasse principalmente il canale di Instapro. Il 31/3/24, mi ha detto che ‘non aveva capito esattamente di quali lavori avessi bisogno’, mi ha comunque comunicato la sua disponibilità nel fare un sopralluogo. Il 2/4/24, via WhatsApp, mi ha scritto: “la contatto tramite SubitoIntervento mi ha fatto una richiesta diretta, ha condiviso i suoi dati. Termoidraulica di Lucio Accattoli ha chiesto un preventivo oggi pomeriggio sono disponibile mi faccia sapere grazie.” In seguito ha recitato: ”Buongiorno sig …, l’ho chiamata perché, le spiego, quando lei condivide i contatti con noi [professionisti] a noi ci fanno pagare [Instapro ci fa pagare]. Ero curioso di sapere se lei era un contatto vero o meno, e gli spiego perché, perché mi insospettisce che Instapro ci fa contatti solo per pagare. E’ per questo che insisto, ok? La saluto. Casomai fosse vero, me lo disse e la ringrazio”. Successivamente mi ha scritto: “La avviso quando lei contatta un professionista lo fa pagare per i suoi contatti [Instapro ci fa pagare per i suoi contatti], sarebbe bello almeno sapere il perché a desistito della chiamata, in modo che uno potrebbe comunica con Instapro e richiedere un rimborso. grazie.” In seguito, dopo essermi accorto di questo suo messaggio, intimidito e preoccupato, le ho risposto: “Buongiorno, purtroppo adesso con me non ho l’agenda. Posso farle sapere, una volta arrivato a casa, le mie disponibilità? Grazie, saluti.” Più tardi mi ha risposto: “La ringrazio mi faccia sapere.” Ancora dopo le ho scritto: “Ciao Lucio, il quarto, e ultimo, rubinetto, dovrebbe arrivarmi entro venerdì 5 aprile prossimo. Che ne dici se vieni a dare uno sguardo per un preventivo sabato o domenica prossima subito dopo l’ora di pranzo? Potremmo sentirci al telefono per accordarci.” Le ho fornito il mio indirizzo completo e le ho chiesto di farmi sapere qualcosa in anticipo perché potessi organizzarmi le giornate che le avevo proposte. L’ultimo suo messaggio del 2/4/24 diceva: “Si non c'è problema ci sentiamo il sabato [6/4/24], per capire meglio di cosa si tratta il lavoro. A sabato allora.” Arrivati a sabato 6/4/24, sentendomi a disagio perché non avevo ancora ricevuto alcuna sua notizia, le ho scritto: “Buongiorno Lucio, se vuoi, e se ti è possibile, oggi ci possiamo vedere subito dopo le h 14. Aspetto una tua telefonata. Grazie, ciao.” Più tardi mi ha risposto: “Buongiorno ok ci sentiamo verso le 14.” Questa sua promessa telefonata non è mai arrivata. In seguito, altre due volte ho ricevuto contatti via email tramite la Instapro, a cui ho prontamente risposto proponendole altre date per un suo sopralluogo. In entrambi i casi non ho ricevuto alcuna risposta. L’ultimo messaggio che mi ha inviato attraverso Instapro è stato: ‘Buongiorno sr … ,sono lieto di comunicarle che ho recuperato le commissioni pagate a Instapro e che l’ho segnalata come cliente da cancellare dalla lista perché nessun professionista la contatti più’. Ho chiesto a Instapro informazioni. Tale società mi ha informato che la sua ditta aveva appena cancellato il suo account presso di loro. Adesso sul sito di Instapro compare con lo pseudonimo di “anonymous”. In seguito, sono andato a leggere su internet le recensioni scritte su di lei, notando la totale difformità rispetto alla mia esperienza, che è risultata senz’altro opposta. Cordiali saluti.