Spett. Il Rinnovato1. In data 10.08.2023 effettuavo l'ordine di una TV LG OLED 2021 NUOVO SIGILLATO : 77C16LA 77 TV 4K Uhd SMART TV WIFI Alfa9 Quarta GenerazioneMY2021 - Garanzia 24 Mesi Lg Italia (77C16LA ) Euro 1.885,00 - Spedizione ExpressSicura - Tv Su bancale con cassa in legno (Italia): Euro 29,99Gran totale: Euro 1.914,992. In data 11.08.2023, previo contatto via Whatsapp (l'unico possibile visto che il numero fisso riportato sul sito rimanda al menzionato canale) con il vostro numero ditelefono dedicato al servizio clienti (0039 3271819374) chiedevo di sostituire l'acquisto effettuato il giorno precedente con il seguente articolo: LG 65B26LA- Costo €1085, riportato sul sito come immediatamente disponibile e con data consegna prevista per il 29 agosto 20233. sempre in data 11.08.2023 non solo veniva concesso il cambio prodotto ma veniva anche assicurato il rimborso immediato della differenza pagata di 800€ sullastessa carta con cui era stata regolata la transazione di acquisto del primo televisore4. seguivano da parte della scrivente numerosi solleciti per conoscere lo stato della spedizione e un cenno di avvenuto accredito della differenza di €800In particolare, i contatti avvenivano:- via whatsapp in data 25.08.2023, 30.08.2023 01.09.2023 giorno in cui venivo bloccata o comunque impossibilitata a scrivere su whatsapp- via email, in data 29.08.2023, 01.09.2023 06.09.2023 (dopo essere stata bloccata su whatsapp)- via pec, in data 04.09.2023.Alle sopra menzionate compulsazioni ricevevo solo risposte evasive e contraddittorie sia relativamente alla data di spedizione sia (e soprattutto) con riferimento allo storno e riaccredito degli 800€ di differenza (prima dichiarato giàdisposto, poi in fase di disposizione, poi “magicamente” da disporre dopo la fantomatica consegna.5. In data 08.09.2023 alle ore 11.09, ricevo email contenente il riferimento a un ID collo di BRT che sarebbe dovuto essere attivo in data 18.09.2023 o 19.09.2023,date in cui sarebbe dovuta avvenire la consegna del televisore.Ovviamente, si è trattato dell’ennesimo, pietoso, tentativo traslativo degli obblighi di adempimento del contratto poiché l’ID collo fornito non risulta nei sistemi di tracking di BRT.alla luce di quanto sopra è stata formalizzata dalla scrivente via pec (in data 19.09.2023) la risoluzione del contratto per inadempimento ai sensi dell'art 61 del Codice del Consumo e diffida immediata a rimborsare l'intera cifra di 1914€.in data 22.09.2023 viene lasciato da BRT un avviso di tentata consegna con codice differente da quello comunicato e quando viene riprogrammata al successivo 25.09.2023 è stato riscontrato l'invio di una TV differente da quella ordinata che, quindi, è stata rinviata al mittente (consegna rifiutata per difformità prodotto).in pari data ho fatto richiesta di chargeback alla società issuer della carta di credito utilizzata per il pagamento e mi avete scritto di aver provveduto al rimborso che oggi, dopo 20 giorni, non ho ancora ricevuto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, SERENA AVETA