indietro

DIFFIDA E MESSA IN MORA – Ritardo ingiustificato e modifica retroattiva del regolamento del Progetto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Ritardo

Reclamo

N. S.

A: Ebtemp

20/10/2025

Il sottoscritto, attualmente lavoratore con contratto attivo nell’ambito del Progetto di Mobilità Territoriale EBITEMP, espone quanto segue. In data 03/06/2025 ha avuto inizio il mio contratto di lavoro con l’agenzia Openjobmetis S.p.A., in relazione al quale ho presentato tempestivamente domanda per il contributo previsto dal progetto di mobilità territoriale, rispettando integralmente termini e modalità previsti dal regolamento pubblicato sul sito ufficiale di EBITEMP (versione vigente a quella data). La domanda è stata accolta in ritardo e, nonostante ripetuti solleciti, a oggi non è stata erogata alcuna somma. L’unico riscontro utile risale al 2 settembre 2025, seguito da una recente richiesta (inizio ottobre) di integrazione documentale riguardante: - la prima busta paga; - un’autocertificazione di residenza/domicilio. Tengo a sottolineare che tali documenti non erano previsti nel regolamento in vigore al momento della presentazione della domanda, ma risultano inseriti solo nella nuova versione del regolamento, pubblicata successivamente. Pertanto, la richiesta di integrazione costituisce una modifica retroattiva delle condizioni di accesso alla prestazione, in contrasto con i principi di correttezza amministrativa e trasparenza che devono guidare l’azione di un ente bilaterale. Il sottoscritto, pur non avendone obbligo, ha provveduto comunque a inviare i documenti richiesti il giorno successivo, al solo fine di non ostacolare l’iter e dimostrare la piena collaborazione. Si allegano alla presente, per chiarezza e confronto, entrambe le versioni del regolamento (quella originaria in vigore al momento della domanda e quella aggiornata successivamente). Con la presente, pertanto, DIFFIDO formalmente a: Fornire entro e non oltre 15 (quindici) giorni dal ricevimento del seguente reclamo un riscontro scritto con l’indicazione della data certa di erogazione delle tranche anticipate previste; Provvedere immediatamente all’erogazione delle somme dovute, senza ulteriori ritardi o rinvii; Evitare ulteriori modifiche regolamentari o richieste documentali retroattive che alterino le condizioni già accettate. Non accetterò ulteriori ritardi, giustificazioni o cambi di regole in corso d’opera. Il rispetto dei tempi e delle condizioni contrattuali deve valere per entrambe le parti.

Richiesta di assistenza 21 ottobre 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).