Spettabile Viaggiare s.r.l.,
La sottoscritta Avv. Silvia Angera, nella propria qualità di consumatore, espone quanto segue.
In data 31/07/2025, tramite il portale Volagratis (di cui è titolare BravoNext S.A., rappresentata in Italia da Viaggiare S.r.l.), effettuavo una prenotazione per due biglietti aerei operati da Turkish Airlines, con:
Partenza da Milano Malpensa (MXP) il giorno 6 agosto 2025, destinazione Giacarta (CGK);
Ritorno da Giacarta il giorno 23 agosto 2025;
Prezzo pubblicato: €737 a persona, per un totale di €1.473,99.
A seguito del corretto pagamento, ricevevo e-mail di conferma della richiesta di prenotazione, valida ai fini della conclusione contrattuale (ID prenotazione 2974114225).
Tuttavia, solo poche ore dopo, ricevevo un secondo messaggio in cui mi veniva comunicato che la tariffa era cambiata e che la prenotazione non era andata a buon fine, rifiutando così l’emissione dei biglietti a fronte del pagamento già effettuato.
Tale comportamento è da ritenersi gravemente inadempiente e illegittimo, alla luce delle seguenti norme:
L’art. 1336 c.c. stabilisce che l’offerta al pubblico è vincolante;
Il contratto si perfeziona con l’accettazione tramite pagamento, che integra piena volontà contrattuale (artt. 1326 e 1372 c.c.);
La modifica unilaterale del prezzo, comunicata dopo la conclusione del contratto, viola i principi di buona fede e correttezza (art. 1375 c.c.) ed è contraria alla normativa su pratiche commerciali scorrette (artt. 20 ss. Codice del Consumo).
È ormai giurisprudenza consolidata che:
“La pubblicazione del prezzo su una piattaforma di vendita online costituisce proposta contrattuale; la sua accettazione tramite pagamento conclude il contratto e vincola il professionista all’adempimento”
(Trib. Milano, 02.03.2016; Cass. civ. 21994/2015).
Con la presente,
richiedo sin d’ora il risarcimento integrale dei danni derivanti dalla mancata fornitura del servizio e dal
Conseguente acquisto di altri biglietti ad un prezzo maggiorato e mi riservo ogni azione in sede giudiziaria, inclusa la richiesta di danno patrimoniale e non patrimoniale.
La presente è stata già inoltrata a voi mezzo PEC e per conoscenza:
all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per l’eventuale accertamento di pratiche scorrette;
al Centro Europeo Consumatori Italia, trattandosi di operatori internazionali;
a Turkish Airlines, in qualità di compagnia aerea coinvolta nella tratta.
In attesa di immediato riscontro,
S.A.