Salve, vi contatto in merito alla sospensione ingiustificata avvenuta ieri 08/04/2024 con avviso via mail del mio account The Fork. Mi preme evidenziare che l'account è stato sospeso senza che fossero fornite motivazioni o ragioni plausibili per tale decisione. Ciò è avvenuto nonostante nel mio account fossero presenti prenotazioni attive effettuate utilizzando codici promozionali proposti da the fork stesso .
Nell'account sono inoltre presenti numerosi yums accumulati (ca 14000 pari a 350 euro) dopo aver mangiato nei ristoranti aderenti moltissime volte, i quali, a causa della sospensione dell'account, non potranno essere utilizzati. Questa situazione ha causato notevoli disagi , soprattutto perché utilizzo the fork per le mie cene di lavoro e la situazione è davvero incomprensibile. Ho provato anche a contattare più volte il vostro servizio clienti via chat e la risposta è la seguente: ho cancellato innumerevoli prenotazione (COSA MAI SUCCESSA!!!!!!!!!) e ho indebitamente pagato per accumulare yums. Nemmeno leggendola ha senso questa frase!! Quest'ultima motivazione è davvero surreale poichè permettete di lasciare la mancia ma la cifra è insufficiente per pagare con the fork. Credo sia un modo per truffare le persone che, attraverso innumerevoli prenotazioni hanno accumulato punti, così da non dover onorare i pasti gratuitamente.
"Fatalità" è successo ad altre 2 persone che conosco in questi giorni e con lo stesso modus operandi. A mio avviso trattasi di truffa pertanto, vi chiedo di rispondere quanto prima a questa comunicazione e di procedere velocemente alla riattivazione dell'account e al rimborso dei yums. in alternativa, siccome gli yums sono stati accumulati in un anno di prenotazioni, mi dovete dare la possibilità di spenderli, essendo un credito MIO!! Attendo celere risposta.