Reclamo
D. V.
A: Unipolmove
Buongiorno, il giorno 2 maggio 2024 mi sono recata presso l’agenzia UnipolSai Assicurazioni Ivrea – Sirio Assicura, sita in Piazza Freguglia ad Ivrea. Ho chiesto l’attivazione del servizio Unipolmove gratuito per 1 anno. Mi serviva solo un dispositivo, ed ho fatto presente che, nel caso avessi avuto necessità di averne un altro, l’avrei richiesto in seguito. L’addetta mi risponde che, se lo avessi preso subito, il secondo dispositivo mi sarebbe costato 1 euro di canone, mentre in seguito, mi sarebbe costato più caro e che, nel caso di non utilizzo, avrei potuto riportarlo indietro. Mi lascio convincere, e prendo 2 dispositivi. In seguito ho scoperto che il 2° dispositivo costa sempre 1 euro. Ne metto in funzione solo uno e lascio il secondo sigillato nella sua confezione. Decorso il 1° anno gratuito, il 2 maggio 2025, mi reco presso l’agenzia di cui sopra per riconsegnare il dispositivo nuovo, sigillato e mai usato. L’agenzia era chiusa per il ponte del 1° maggio. Provo a collegarmi all’area riservata per vedere se posso disattivare il dispositivo, ma non trovo nessuna indicazione utile. Provo a telefonare ai numeri di telefono indicati, ma non risponde nessuno. Ho provato a telefonare a tutti i numeri che ho trovato e che riconducono sempre al numero 02 51881376, ma c’è solo il risponditore automatico. Un’azienda seria deve avere un numero di telefono, a cui ci sia qualcuno che risponda. Non trovo una mail a cui scrivere. Il lunedì successivo, 5 maggio 2025, telefono all’agenzia, spiegando la necessità di restituire il dispositivo, e mi viene risposto di recarmi in agenzia. Giunta in agenzia, mi dicono che devo accedere all’APP o all’area riservata per disdirlo, attendere un modulo e poi andare in Posta e spedirlo a mie spese. Per telefono non potevano dirmelo? Mi hanno fatta andare in Agenzia per poi dirmi che non dovevo andarci? Io non ho l’APP Unipolmove, e non sono obbligata ad averla, così come non ho l’obbligo di registrarmi al sito. Tutto questo non mi è stato detto e non è stato necessario al momento dell’attivazione del servizio Unipolmove. Inoltre, sono stata indotta con l’inganno a prendere anche un secondo dispositivo, cosa che non avrei fatto se avessi saputo che non sarebbe cambiato il costo. La cosa più grave è che mi è stato fatto credere che avrei potuto riconsegnare il dispositivo non utilizzato in agenzia, nello stesso modo in cui mi è stato consegnato. Il 2 maggio 2024 i dispositivi mi sono stati consegnati in Agenzia e la riconsegna sarebbe dovuta avvenire identicamente nello stesso modo. Avessi saputo che avrei dovuto restituirlo a mie spese, forse non avrei nemmeno sottoscritto l’attivazione del servizio Unipolmove. Comunque, in Agenzia, accedendo dal mio telefono alla mia area riservata, mi hanno fatto aprire una segnalazione per rimuovere il dispositivo. Dall’agenzia mi hanno detto che dovrei ricevere un modulo. Per ora non ho ancora ricevuto niente, e nell’area riservata non è nemmeno specificato che cosa succederà. Non mi sono state date le informazioni corrette, sono stata indotta ad attivare un servizio in modo ingannevole. Si tratta di pubblicità ingannevole, oltre che di truffa contrattuale, da segnalare all’ Antitrust. Oggi, 8 maggio 2025, alle ore 10.02, ricevo una telefonata dal numero telefonico: 02 51881. La persona al telefono, codice identificativo E7224162 (così mi ha detto), mi dice che posso andare a restituire il dispositivo presso l’Agenzia dove l’ho ritirato, che non mi arriverà nessun modulo e che, avendolo ritirato in agenzia, la riconsegna avviene in agenzia, e non tramite spedizione a mie spese. Dubbiosa, chiedo se in agenzia ne sono informati e mi accetteranno il dispositivo. Mi risponde di sì, in caso negativo telefonare al numero 02 51881376. Faccio presente che non risponde nessuno ed è solo un risponditore automatico. Insisto per avere altri numeri. Non mi fornisce alcun numero. Chiedo di mandarmi almeno una mail, scrivendomi quanto mi ha comunicato al telefono. Ricevo la mail, molto generica, non mi ha scritto le cose che mi ha riferito e che mi sarebbero servite per consegnare il dispositivo. Controllo sulla mia area riservata, il dispositivo non è stato disattivato, contrariamente a quanto scritto sulla mail ("confermiamo la rimozione del dispositivo….".). Prima mi dice che il dispositivo verrà disattivato appena lo consegnerò in Agenzia, chiedendomi anche quando l’avrei fatto. Rispondo che l’avrei consegnato oggi stesso e prima delle ore 12. Chiedo nuovamente se mi verrà disattivato, risponde che prima devono riceverlo. Chiedo ancora se mi rilasceranno una ricevuta per la consegna e mi risponde che mi daranno una ricevuta. Per non recarmi per l’ennesima volta in Agenzia a perdere ulteriore tempo, telefono per riferire della telefonata ricevuta. Per oltre un’ora non risponde nessuno. Decido allora di recarmi di persona, continuando a telefonare. Non rispondendo nessuno, schiaccio il tasto dei sinistri, sperando che qualcuno risponda. Finalmente rispondono, mi passano una persona (M.), la quale, in totale disaccordo con quanto comunicatomi al telefono, continua a sostenere che devo provvedere a spedirlo a mie spese, e che loro non possono ritirarlo. Possibile che non riescano ad interagire tra di loro e a dare le stesse informazioni? Non possono sentirsi tra di loro e capire come funziona, in modo da dare tutti la stessa versione? Riferisco della telefonata ricevuta e insisto affinché provveda ad informarsi e a richiamarmi. Nel frattempo provo a chiamare il numero indicatomi: 02 51881376, ma non risponde nessuno. Provo a chiamare più volte il numero da cui sono stata chiamata: 02 51881. E’ sempre occupato (impossibile chiamare, sembra uno di quei numeri da cui si ricevono le truffe telefoniche che non ricevono chiamate, sono occupati o inattivi). In definitiva, se si ha necessità di telefonare a Unipolmove, non c’è la possibilità di farlo. Avrò telefonato inutilmente ad almeno una decina di numeri verdi indicati. Non c’è la possibilità di comunicare con Unipolmove. Forse è il caso di tenerne conto prima di sottoscrivere un contratto. Unipolmove è inesistente per i clienti, le agenzie Unipol, una volta sottoscritto il contratto, non ne vogliono più sapere, dicendo di rivolgersi ad Unipolmove, che loro fanno solo da tramite. Vengo richiamata da un’altra persona (S.), sempre dell’Agenzia, la quale mi dice che posso riportarlo presso di loro. Mi reco in Agenzia, consegno il dispositivo, mai usato e ancora sigillato, e chiedo la ricevuta di consegna. Mi consegna la ricevuta e mi dice che anche loro devono spedirlo tramite posta. Quindi non so quando arriverà e quando mi disattiveranno il dispositivo. Trovo tutto questo alquanto strano. Perché il 2 maggio 2024, alla consegna, me l’hanno attivato immediatamente? Perché il contrario non avviene allo stesso modo? Perché, nel momento della riconsegna, sempre nello stesso luogo, non viene disattivato immediatamente? A questo punto chiedo che Unipolmove mi disattivi immediatamente il 2° dispositivo riconsegnato, mai usato e ancora sigillato e che non me lo addebiti. Chiedo altresì che sia messo a disposizione dei clienti un numero di telefono dove poter chiamare e ci sia qualcuno che risponda. Tutte le aziende devono avere un numero per i clienti. Unipolmove non ha un numero per i clienti, nemmeno un call center. I numeri verdi, numerosi ma inutili, riconducono tutti allo 02 51881376 (lo trovate indicato anche nella mail ricevuta stamattina e allegata) che è un risponditore automatico (ho provato inutilmente a schiacciare tutti i numeri e le casistiche possibili). Grazie
Messaggi (6)
Unipolmove
A: D. V.
Buongiorno, provvediamo ad inoltrare la richiesta ai colleghi dell’ufficio preposto, in copia nella corrente comunicazione. La preghiamo per il prosieguo della gestione di fare esclusivo riferimento all’indirizzo mail reclamitelepedaggio@unipoltech.it. Rimaniamo a completa disposizione per eventuali altri chiarimenti. Cordiali Saluti Sede Legale: Via Stalingrado, 37, 40128 Bologna (Italia) www.unipoltech.com Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: giovedì 8 maggio 2025 15:46 A: BOX-Reclami.Unipoltech reclami@unipoltech.it Oggetto: DISATTIVAZIONE DISPOSITIVO Tutte le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica ed i file ad esso allegati sono riservati e possono essere utilizzati esclusivamente dal destinatario specificato. L’accesso all’ e-mail e l’eventuale uso del suo contenuto da parte di un qualsiasi soggetto a ciò non autorizzato sono severamente proibiti. Nel caso in cui si riceva il messaggio per errore è assolutamente vietato usarlo, copiarlo o comunque divulgarlo mediante comunicazione e/o diffusione e bisogna provvedere sia alla sua cancellazione sia alla distruzione di tutte le copie esistenti. Ringraziamo anticipatamente per la vostra preziosa collaborazione. This message is for the designated recipient only and may contain privileged or confidential information. If you have received it in error, please notify the sender immediately and delete the original. Any other use of the e-mail by you is prohibited. Thank you in advance for your contribution.
Unipolmove
A: D. V.
Gentile Cliente, facciamo seguito alla sua segnalazione e desideriamo informarla di aver già provveduto a fornirle un riscontro privatamente, al suo indirizzo di posta elettronica personale. Rimaniamo a disposizione e porgiamo cordiali saluti. Il Team di UnipolMove. Operations Telepedaggio Direzione UnipolTech SpA Sede Legale: Via Stalingrado, 37, 40128 Bologna (Italia) Sede Operativa: Corso Vittorio Emanuele II, 48, 10123 Torino (Italia) www.unipoltech.com Da:reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato:giovedì 8 maggio 2025 15:46 A:BOX-Reclami.Unipoltech reclami@unipoltech.it Oggetto:DISATTIVAZIONE DISPOSITIVO Tutte le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica ed i file ad esso allegati sono riservati e possono essere utilizzati esclusivamente dal destinatario specificato. L’accesso all’ e-mail e l’eventuale uso del suo contenuto da parte di un qualsiasi soggetto a ciò non autorizzato sono severamente proibiti. Nel caso in cui si riceva il messaggio per errore è assolutamente vietato usarlo, copiarlo o comunque divulgarlo mediante comunicazione e/o diffusione e bisogna provvedere sia alla sua cancellazione sia alla distruzione di tutte le copie esistenti. Ringraziamo anticipatamente per la vostra preziosa collaborazione. This message is for the designated recipient only and may contain privileged or confidential information. If you have received it in error, please notify the sender immediately and delete the original. Any other use of the e-mail by you is prohibited. Thank you in advance for your contribution.
D. V.
A: Unipolmove
Mi scrivete: Vogliamo rassicurarla di aver preso in carico la sua richiesta e di star provvedendo a cessare il dispositivo aggiuntivo nr. 57216711, associato al suo contratto P000801079. Infine, vogliamo confermarle che, qualora fosse addebitato il canone del dispositivo aggiuntivo nel prossimo ciclo di fatturazione utile, potrà segnalarcelo al fine di poter procedere al relativo rimborso. Mi avete disattivato il dispositivo, però il relativo costo compare nelle "spese da addebitare". Mi dite come faccio a segnalarvelo, considerato che non avete un numero di telefono e una mail per i clienti? Sto ancora aspettando che mettiate a disposizione dei clienti un numero di telefono. Abbiamo diritto di avere un numero dedicato. Non tutti hanno la possibilità di avere l'APP o di accedere on line e di registrarsi all'area riservata. Fino a quando non ci sarà la possibilità di parlare con Unipolmove, sarò costretta a farlo tramite Altroconsumo, è l'unico modo per avere una risposta. Alla mia mail rispondete solo se le richieste arrivano da Altroconsumo. Vi ho scritto più volte dalla mia mail personale, non vi siete mai degnati di rispondere.
Unipolmove
A: D. V.
Gentile Cliente, facciamo seguito alla sua comunicazione del 13/05/2025 e, anzitutto, le confermiamo quanto comunicatole con la nostra precedente missiva del 12/05/2025. Siamo felici di informarla di aver disattivato il dispositivo aggiuntivo come da lei richiesto. Per quanto riguarda l’eventuale futuro addebito del canone del suo dispositivo aggiuntivo, la rassicuriamo sul fatto che provvederemo a rimborsarle il relativo importo qualora fatturato. La informiamo che può inviarci la relativa segnalazione attraverso uno dei canali disponibili: Aprendo un ticket di assistenza dall’App/Area Riservata Web; Contattandoci al numero 02.51881376, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:30 e il sabato dalle 9:00 alle 13:30; Scrivendoci una mail all'indirizzo assistenzatelepedaggio@unipoltech.it. Restiamo a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Il Team di UnipolMove. Operations Telepedaggio Direzione UnipolTech SpA Sede Legale: Via Stalingrado, 37, 40128 Bologna (Italia) Sede Operativa: Corso Vittorio Emanuele II, 48, 10123 Torino (Italia) www.unipoltech.com
D. V.
A: Unipolmove
Buongiorno, ho appena controllato nella mia area riservata e vedo l'addebito del canone per il 2° dispositivo disattivato. Mi scrivete che: "Per quanto riguarda l’eventuale futuro addebito del canone del suo dispositivo aggiuntivo, la rassicuriamo sul fatto che provvederemo a rimborsarle il relativo importo qualora fatturato. " Anziché fatturare e poi rimborsare non potete evitare di fatturarlo? Non potete parlare con chi emette le fatture e comunicare che è stato disattivato il 2° dispositivo? Possibile che non siate in grado di comunicare tra uffici e di scambiarvi le informazioni? Se compare l'addebito, significa che non è stato disattivato completamente, che mancano dei passaggi. C'è qualcuno che è in grado di completare la disattivazione in modo che non venga fatturato? Dovete far perdere tempo a tutti? A chi fattura, a me che poi devo chiedervi il rimborso (cosa non agevole), a chi deve rimborsare. Vi sembra il caso di creare tutti questi disservizi, quando basterebbe parlarvi tra di voi e risolvere prima? Avevo espressamente chiesto di disattivare il 2° dispositivo e non addebitarmelo. Non siete in grado di farlo? Chiedete aiuto a qualcuno che lo sappia fare. Dovete smetterla di scrivere che il dispositivo è stato disattivato, mentre non è affatto vero. Non è vero che il dispositivo è stato disattivato, finché compare l'addebito. Il fine ultimo della disattivazione è che non venga addebitato. Se continua a comparire l'addebito per 2 dispositivi, significa che il 2° dispositivo non è ancora disattivato. Ci vuole tanto a capirlo? Se riuscite a comunicare, chiarite anche le modalità di restituzione dei dispositivi. E' inconcepibile che Unipol mi dica che i dispositivi vanno restituiti presso le agenzie dove li si è ritirati, mentre le agenzie dicono di recarsi in posta e spedirli a proprie spese. Riuscite a chiarirvi su questo, e a dare tutti la stessa informazione? E' così difficile? Siete in grado di trasmettere un'informazione univoca a tutte le agenzie che distribuiscono i vostri dispositivi? Siccome ho ancora un dispositivo, non vorrei trovarmi nella situazione precedente nel momento della restituzione. Chiedo urgentemente, per l'ennesima volta, la completa disattivazione e il non addebito del 2° dispositivo. Grazie
Unipolmove
A: D. V.
Gent.Le Cliente, facendo seguito alla problematica da Lei rappresentata, con la presente desideriamo informarLa di aver già provveduto a fornirLe riscontro a mezzo del Suo indirizzo di posta elettronica personale. Rimaniamo a disposizione e porgiamo cordiali saluti. Il Team di UnipolMove Operations Telepedaggio Direzione UnipolTech SpA Sede Legale: Via Stalingrado, 37, 40128 Bologna (Italia) Sede Operativa: Corso Vittorio Emanuele II, 48, 10123 Torino (Italia) www.unipoltech.com Da:reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it per conto di reclami@altroconsumo.it reclami@altroconsumo.it Inviato:venerdì 23 maggio 2025 11:45 A:BOX-Reclami TelePedaggio reclamitelepedaggio@unipoltech.it Oggetto:Nuovo messaggio da DONATA V Tutte le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica ed i file ad esso allegati sono riservati e possono essere utilizzati esclusivamente dal destinatario specificato. L’accesso all’ e-mail e l’eventuale uso del suo contenuto da parte di un qualsiasi soggetto a ciò non autorizzato sono severamente proibiti. Nel caso in cui si riceva il messaggio per errore è assolutamente vietato usarlo, copiarlo o comunque divulgarlo mediante comunicazione e/o diffusione e bisogna provvedere sia alla sua cancellazione sia alla distruzione di tutte le copie esistenti. Ringraziamo anticipatamente per la vostra preziosa collaborazione. This message is for the designated recipient only and may contain privileged or confidential information. If you have received it in error, please notify the sender immediately and delete the original. Any other use of the e-mail by you is prohibited. Thank you in advance for your contribution.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?