indietro

Disconoscimento attivazione contratti

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Attivazione del servizio

Reclamo

V. P.

A: Pulsee

04/06/2025

Spett. Pulsee, apprendo oggi di avere con Voi dei contratti di fornitura gas ed energia. Con la presente sono a disconoscere il passaggio dei miei contratti di energia e gas da BluEnergy Group a Pulsee in quanto da me non richiesti. Chiedo inoltre copia del contratto e della registrazione vocale che affermate di avere. Preciso che tale registrazione è stata effettuato a seguito di Vs. chiamata ad un numero di cellulare (comunicatomi da Vs. operatore) non intestato a me o a miei familiari. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Messaggi (1)

Pulsee

A: V. P.

06/06/2025

Cliente: VALTER PERIN Codice Cliente: 00925741 Consulente: 4032 Ticket N° : 05144290 Contatore: IT001E30023589 - 00881906160617 Servizio: Energia Elettrica – Gas Naturale Tipologia della fornitura: Domestico Spett.le Associazione,, in riscontro alla Sua segnalazione del 04.06.2025, N° ticket 05144290, riferita all’attivazione della fornitura POD IT001E30023589 e PDR 00881906160617, La informiamo che è stata attivata una verifica interna sul contratto del vostro cliente al fine di fare chiarezza sull’accaduto. Pulsee Srl è da sempre impegnata a contrastare e perseguire i comportamenti scorretti della rete commerciale. Le comunichiamo pertanto che gestiremo la pratica nel rispetto della normativa di settore (ARERA) per i casi di attivazione non richiesta. Alla data di ricezione del reclamo non è stato possibile annullare la richiesta di attivazione del contratto di energia elettrica e gas naturale, per superamento dei tempi tecnici previsti per le revoche. Il POD IT001E30023589 e il PDR 00881906160617 sono entrati in fornitura con la scrivente a partire dal 01.05.2025. Tuttavia, abbiamo provveduto a richiedere la risoluzione contrattuale alla prima data utile. Precisiamo che per le fatture ad oggi emesse in relazione ai consumi del periodo sopra indicato non verrà richiesto alcun pagamento. Qualora il cliente dovesse ricevere bollette da parte nostra, confermiamo che non dovranno essere saldate: come società di vendita siamo infatti obbligati ad emettere i documenti a fini fiscali per il servizio erogato, ma ciò non comporterà alcun obbligo di pagamento da parte sua. Invitiamo il cliente a prendere contatto con il suo precedente fornitore qualora volesse tornare in fornitura con lo stesso, in caso contrario, il punto verrà automaticamente attivato nel mercato regolato. In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care al numero verde 800.620.520, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18.   Casi di indennizzo automatico – Delibera 21 luglio 2016, 413/2016/R/com In caso di mancato rispetto degli standard specifici di qualità (tempo massimo di rettifica di fatturazione 90 giorni solari), il venditore corrisponde al cliente finale, automaticamente e in occasione della prima fatturazione utile, un indennizzo automatico base pari a 25 euro. a) se l’esecuzione della prestazione avviene oltre lo standard, ma entro un tempo doppio dello standard, è corrisposto l’indennizzo automatico base; b) se l’esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo doppio dello standard, ma entro un tempo triplo dello standard, è corrisposto il doppio dell’indennizzo automatico base; c) se l’esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo triplo dello standard, è corrisposto il triplo dell’indennizzo automatico base. L’indennizzo Le verrà corrisposto nella prima fattura utile e comunque non oltre 6 mesi dalla data di ricevimento del reclamo scritto da parte del venditore Il venditore non è tenuto a corrispondere l’indennizzo automatico: a) relativamente a reclami scritti aventi per oggetto le interruzioni prolungate o estese ai sensi dell’Articolo 45, comma 45.6, dell’allegato A della deliberazione n. 333/07; b) nel caso in cui al cliente finale sia già stato corrisposto nell’anno solare un indennizzo per mancato rispetto del medesimo livello specifico; c) in caso di reclami per i quali non è possibile identificare il cliente finale perché non contengono le informazioni minime di cui all’Articolo 9, comma 9.3. In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care ai riferimenti riportati in calce alla presente. Servizio di conciliazione Dall'1 gennaio 2017, per le controversie nei settori dell'energia elettrica e del gas, i clienti finali ed i prosumer possono tentare di risolvere il problema con il proprio operatore utilizzando la conciliazione, una tappa obbligatoria prima di rivolgersi eventualmente al giudice. E' possibile presentare la richiesta di attivazione del Servizio Conciliazione esclusivamente dopo aver presentato reclamo scritto all'esercente ed aver ricevuto una risposta scritta ritenuta insoddisfacente o non aver ricevuto risposta nei termini stabiliti dall'Autorità (il venditore ha 40 giorni solari per rispondere al reclamo). Il cliente finale (o il suo delegato) può presentare la richiesta di attivazione della procedura non prima di 50 giorni dall'invio del reclamo all'esercente e non oltre un anno di tempo dalla data di invio del reclamo, tramite il portale predisposto dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas e gestito da Acquirente Unico disponibile all’indirizzo s:www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm Cordiali saluti, Il team Pulsee


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).