Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Disconoscimento attivazione contratti
Spett. Pulsee, apprendo oggi di avere con Voi dei contratti di fornitura gas ed energia. Con la presente sono a disconoscere il passaggio dei miei contratti di energia e gas da BluEnergy Group a Pulsee in quanto da me non richiesti. Chiedo inoltre copia del contratto e della registrazione vocale che affermate di avere. Preciso che tale registrazione è stata effettuato a seguito di Vs. chiamata ad un numero di cellulare (comunicatomi da Vs. operatore) non intestato a me o a miei familiari. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
migrazione senza richiesta
Spett. Pulsee, con la presente sono a chiedere spiegazioni in riferimento al passaggio del mio contratto luce e gas da Enel a Pulsee, senza una mia richiesta, quindi richiedo copia del contratto e della registrazione che dite di avere. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cessazione utenza gas
Buongiorno, 3 mesi fa ho richiesto la cessazione della mia utenza gas (PDR 01550000401961), dopo aver avuto assicurazione che sarebbe stato cessato in pochi giorni mi ritrovo dopo 3 mesi a pagare ancora le bollette, l'appuntamento che mi era stato fissato per il distacco è stato annullato senza che mi sia data notizia. Solo il 01/10/2024, dopo 3 mesi mi hanno avvertito che l'appuntamento del 10/07/2024 è stato annullato!!! Ho fatto reclamo sul sito Pulsee.it ma nessuno ha risposto. Spero che tramite Altroconsumo, di cui sono socio, si riesca a farsi rispondere.
Servizio clienti inefficiente
Buonasera. Ho bisogno di segnalare all'Enel che la fornitura di energia elettrica presso il mio domiclio non rispetta il range di tollerabilità della tensione di rete (200-240) praticamente in nessun momento del giorno. Oltre a constatare empiricamente questa circostanza (luci di emergenza quasi sempre accese, lavatrice che si blocca e protrae il lavaggio per ore e ore etc.), ho constatato che le cose stanno così anche tramite la misurazione fatta da un tecnico EnelX in occasione della installazione di un impianto fotovoltaico(ancora non attivato). Questi ha verificato che quel giorno la tensione scendeva anche a 170 con punte di 260. Com'è noto non è possibile segnalare tali problemi direttamente al proprietario della rete, perchè facciano i dovuti controlli, ma occorre farlo attraverso il rivenditore di energia elettrica che, nel mio caso, è Pulsee. Il sito di Pulsee afferma che è possibile contattare l'azienda per qualunque motivo in quattro maniere: tramite web, via whatsapp, per email, oppure tramite numero verde. Il 19 luglio, quindi, dopo essere entrato inutilmente nella mia area personale del sito Pulsee, ho scritto un messaggio whatsapp, spiegando che non riuscivo ad inviare il reclamo poichè non veniva mai inviato il codice OTP, che Pulsee ritiene necessario ricevere per acquisire la segnalazione. Contrariamente ad ogni logica di messaggistica istantanea, Pulsee ha risposto invitandomi a scrivere una mail, spiegando il problema, ovvero a contattarli tramite numero verde.E così il 20 luglio ho scritto la mail spiegando il problema. Solo il 28 luglio Pulsee scrive, informando che posso rappresentare i miei problemi accedendo all'area personale via web, oppure da numero verde. Dopo aver tentato nuovamente di accedere via web (hai visto mai!), senza alcun risultato, ho scritto nuovamente a Pulsee, invitandoli a riflettere sull'assurdità di questi rimpalli di inefficienza, allegando a dimostrazione gli screenshot dei messaggi . A riscontro di questa lettera, finalmente il 2 agosto Pulsee risponde suggerendomi di inserire il reclamo via web, oppure di chiamare il numero verde cosa che, dopo avere inutilmente atteso il codice OTP dal sito Pulsee, ho fatto oggi, parlando con una gentile operatrice, che mi ha detto che..... avrei dovuto presentare un reclamo tramite sito web, che c'era da riempire un modulo, ma che, purtroppo non poteva inviarmelo, perchè quello che avevano era per le imprese e non per i privati. Quindi mi ha initato ad avere pazienza perchè hanno il sito in manutenzione . Ma pensare di acquisire il reclamo per trasmetterlo a chi di dovere, manco a parlarne !Sicchè, alla luce di cotanta inefficienza, penso che mi adopererò per trovare un altro gestore, fatta salva ogni altra azione legale da valutare.
Reclamo non evaso
Buongiorno, è ormai da ottobre 2022 che continuate a fatturarmi il consumo di energia elettrica sulla base di consumi stimati. A marzo 2023 vi ho inviato una autolettura (reclamo nr. 02477934). Avete chiuso il reclamo in data 8 aprile 2023 ma non avete recepito l'autolettura. Nei giorni seguenti ho aperto altri due reclami (02536902 e 02539507) chiedendovi di recepire la mia autolettura ma non sono ancora stati chiusi. Nel frattempo avete continuato a fatturare consumi che sono 10 volte i miei consumi effettivi. Ho provato a chiamare innumerevoli volte il vostro call center ma tutte le volte che ho chiamato i vostri centralinisti non hanno saputo risolvere il problema imputandolo ad ARETI. Il termine di 30 giorni per risolvere il problema è stato ormai superato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?