indietro

Discriminazione

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

M. F.

A: NOLEGGIARE.IT

09/08/2025

Buongiorno, in data 3 Agosto 2025, io, mia moglie, i nostri figli di 4 e 7 anni e una coppia di amici siamo giunti all’aeroporto di Olbia e avremmo dovuto ritirrae ritirare presso il Centro “Noleggiare rent” un autovettura 7 posti prenotata e opportunamente pagata già dal mese di Febbraio 2025. Uno dei dipendenti di nome Pietro era visibilmente imbarazzato e dopo aver cercato invano di mettersi in contatto con il suo responsabile ci ha riferito che l’autovettura non era disponibile. Ovviamente questo ci avrebbe arrecato notevoli disguidi visto che abbiamo organizzato la vacanza con 6 mesi di anticipo facendo affidamento su un’autovettura 7 posti per tutti gli spostamenti peraltro già prenotati e pagati (escursioni, spiagge, ecc.), ma abbiamo comunque proposto soluzione alternative (cosa che invece avrebbero dovuto fare loro ai sensi dell’art.2 dei Termini e Condizioni sottoscritti) che non sono state accolte perché alla fine il Sig. Pietro e i suoi colleghi hanno candidamente ammesso che potevano solo farci una nota di credito restituendoci quando già pagato in quanto il motivo principale di tale diniego era che “non possono noleggiare autovetture a persone residenti nel comune di Foggia”. Di fronte a tale affermazione estremante razzista, denigratoria e discriminante, abbiamo dovuto trovare strade alternative come quella di noleggiare di fretta e furia c/o noleggiatori differenti un’altra auto 7 posti con medesime caratteristiche per evitare di avere ripercussioni su tutte le prenotazioni successive, peccato che l’unica che abbiamo trovato ci è costata 1100 € in più rispetto al contratto stipulato con Noleggiare.it. In seguito abbiamo denunciato tale accaduto al Management di Noleggiare.it il quale si è impegnato a restituirci quanto precedente corrisposto, ma di fronte alla nostra richiesta di risarcimento dell’extra costo sostenuto ci ha risposto che “ come indicato nell'articolo 1 dei nostri Termini e Condizioni, accettati al momento della conferma online, Noleggiare ha la facoltà di rifiutare la conclusione del contratto di locazione a sua libera ed insindacabile discrezione, senza obbligo di darne motivazione alcuna al locatario.”! Tale giustificazione ci sembra alquanto strana in quanto riteniamo che il “contratto di locazione” si sia concluso nel momento del pagamento pertanto troverebbe applicazione quanto esplicitato all’art.2 “ In caso di indisponibilità del Veicolo prenotato, il Locatore si riserva il diritto di sostituirlo con un altro di categoria corrispondente o superiore; in caso di indisponibilità anche di questi ultimi, la sostituzione avverrà con un mezzo di categoria inferiore ma con conseguente ricalcolo della tariffa. In caso di assoluta indisponibilità ad assegnare un Veicolo, o in caso di opposizione del Cliente ad accettare un Veicolo diverso dalla categoria prenotata, l’unico onere del Locatore sarà quello della restituzione di quanto fino a quel momento pagato dal Cliente per il noleggio del mezzo”. Cosa che loro non hanno fatto e, soprattutto, mentre eravamo lì presso il front-office abbiamo assistito ad almeno 3 contratti stipulati al momento privi di prenotazione pregressa a dimostrare che non vi era “assoluta indisponibilità ad assegnare veicoli”, ma semplicemente un atteggiamento discriminatorio che verrà denunciato nelle opportune sedi legali. In attesa di un vs gentile riscontro invio distinti saluti

Messaggi (3)

NOLEGGIARE.IT

A: M. F.

20/08/2025

Gentile cliente, la ringraziamo per averci descritto nel dettaglio l’esperienza vissuta presso la nostra sede di noleggio di Olbia. Ci teniamo innanzitutto a porgerle le nostre più sincere scuse per il disagio arrecato. Desideriamo assicurarle che qualsiasi segnalazione relativa a comportamenti discriminatori sarà oggetto di un'attenta verifica interna, poiché Noleggiare condanna fermamente ogni forma di discriminazione e si impegna a garantire un servizio rispettoso e professionale. In merito al mancato noleggio del veicolo, precisiamo che il contratto di locazione si perfeziona esclusivamente al momento della firma da parte del cliente presso il desk. Come già comunicato dalla nostra area manageriale, Noleggiare – come da art. 1 dei Termini e Condizioni accettati in fase di prenotazione – si riserva la facoltà di non concludere il contratto di noleggio a propria insindacabile discrezione, senza obbligo di motivazione. Abbiamo già provveduto al rimborso integrale dell’importo versato per la prenotazione, come previsto dalle condizioni contrattuali in caso di mancata consegna del veicolo. Siamo spiacenti che l’esperienza non abbia soddisfatto le sue aspettative e restiamo comunque a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Cordialmente, CUSTOMER SERVICE NOLEGGIARE +39199201954noleggiare.it

M. F.

A: NOLEGGIARE.IT

20/08/2025

Buonasera, la vostra interpretazione dell’art.1 è di fondamentale importanza affinché il consumatore possa fare una scelta consapevole e non ritrovarsi a rischiare di “mandare a monte” un’intera vacanza. Forse l’associazione dei consumatori dovrebbe impegnarsi affinché il cliente venga edotto opportunamente in merito senza rischiare di sentirsi raggirato. Detto questo, confermo che saranno le opportune sedi giuridiche a valutare sia la vostra spiegazione tecnica del contratto e sia i vostri comportamenti discriminatori Saluti

Richiesta di assistenza 20 agosto 2025

NOLEGGIARE.IT

A: M. F.

01/09/2025

Gentile Cliente, siamo estremamente dispiaciuti per la difficile situazione in cui si è trovato. Le assicuriamo che stiamo prendendo le giuste misure così da impegnarci perché quando accaduto a lei non si ripeti in futuro. Siamo spiacenti che l’esperienza non abbia soddisfatto le sue aspettative e restiamo comunque a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Cordialmente, CUSTOMER SERVICE NOLEGGIARE +39199201954noleggiare.it Il giorno mer 20 ago 2025 alle ore 19:15 reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).