indietro

Disdetta per malfunzionamento

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Disdetta

Reclamo

C. D.

A: Wind tre s.p.a.

08/07/2025

Gentilissimi, desideriamo segnalare quanto segue in merito a un grave disservizio subito da parte dell’operatore WindTre S.p.A., nonché a una richiesta di pagamento che riteniamo del tutto indebita. Nel mese di dicembre 2021, abbiamo sottoscritto un contratto con WindTre per la fornitura di connessione Internet in fibra ottica presso la nostra abitazione. Tuttavia, dopo l’installazione del servizio, e senza alcuna preventiva comunicazione da parte dell’operatore, abbiamo rilevato sin da subito prestazioni assolutamente non conformi all’offerta sottoscritta: la velocità di connessione risultava in media pari a soli 15 Mbps in download, ovvero equivalente ad una connessione ADSL, e in ogni caso del tutto inadeguata per un utilizzo quotidiano anche basilare (es. videocall lavorative). Solo successivamente ci è stato riferito che la fibra ottica non era effettivamente disponibile presso il nostro indirizzo, informazione che non ci è mai stata comunicata in fase precontrattuale e che non ha comportato alcuna proposta di recesso agevolato. Per tutta la durata del rapporto contrattuale, abbiamo inoltrato numerose segnalazioni di malfunzionamento e speed test tramite call center e PEC, dimostrando la persistente inadeguatezza tecnica della linea. Purtroppo nessuna delle nostre segnalazioni ha prodotto un intervento risolutivo né riscontri formali da parte dell’operatore. Nel mese di settembre 2024, a fronte del perdurare del disservizio e dell’impossibilità di utilizzare il servizio, abbiamo inoltrato formale disdetta del contratto tramite PEC. Siamo stati contattati da un operatore WindTre che, preso atto della situazione tecnica e dell’evidente inefficienza della connessione, ci ha assicurato la chiusura del contratto senza alcun costo di disattivazione né addebiti relativi al modem, proprio in virtù della mancata erogazione del servizio nei termini contrattuali. Tuttavia, in questi giorni siamo stati contattati dalla società di recupero crediti Spinbridge, che ci ha richiesto il pagamento di fatture comprendenti anche costi di recesso e di modem. Tali importi risultano ingiustificati, sia in base a quanto confermato telefonicamente dallo stesso operatore WindTre, sia alla luce dell’inadempienza contrattuale protrattasi per oltre due anni. Con la presente, chiediamo cortesemente ad Altroconsumo di intervenire presso l’operatore WindTre al fine di: - Sollecitare la rettifica delle fatture emesse, eliminando i costi di recesso e modem non dovuti; In caso di mancato riscontro, valutare eventuali azioni a tutela del consumatore, considerate le prolungate problematiche tecniche, l’assenza di risposte risolutive da parte dell’operatore e i disagi concreti subiti, in particolare sotto il profilo lavorativo, a causa dell’inadeguatezza della connessione. Restiamo a disposizione per fornire ogni ulteriore documentazione utile a supportare la nostra segnalazione.

Messaggi (5)

Wind tre s.p.a.

A: C. D.

08/07/2025

Gentile CLARISSA D ANGELO, in riferimento alla tua segnalazione del 08/07/2025, ti comunichiamo che il codice cliente 1.13105048 da te indicato non risulta essere associato al tuo nominativo. Ti chiediamo di integrare la richiesta con l’invio del documento di riconoscimento del titolare del contratto. E'possibilegestirelalineatelefonicainognimomentoaccedendoo registrandosiallanostra AREA CLIENTI WINDTRE escaricandol'APPdal link s:www.windtre.it/guida-app/. ​​ ​ ​​ Cordialisaluti. ​​ ​ ServizioClientiWINDTRE​ Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: martedì 8 luglio 2025 00:45 A: Servizio Segreteria Reclami Associazioni SegreteriaReclamiAssociazioni@windtre.it Oggetto: Disdetta per malfunzionamento Attenzione: Questa mail proviene dall’esterno dell’organizzazione, non aprire link o allegati se non conosci il mittente o l’affidabilità del contenuto. Se sospetti che possa trattarsi di una mail malevola, utilizza il tasto “Segnala Phishing” di Outlook. ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

C. D.

A: Wind tre s.p.a.

08/07/2025

In allegato il documento fronte-retro dell'intestatario. Cordiali saluti

C. D.

A: Wind tre s.p.a.

08/09/2025

Siamo in attesa di chiarificazione prima di procedere con le vie che riterremo più opportune

Wind tre s.p.a.

A: C. D.

09/09/2025

Gentile CLARISSA D ANGELO, in riferimento alla tua segnalazione del 08/09/2025, ti comunichiamo che il codice cliente 1.13105048 da te indicato non risulta essere associato al tuo nominativo. Ti chiediamo di integrare la richiesta con l’invio del documento di riconoscimento del titolare del contratto. E'possibilegestirelalineatelefonicainognimomentoaccedendoo registrandosiallanostra AREA CLIENTI WINDTRE escaricandol'APPdal link s:www.windtre.it/guida-app/. ​​ ​ ​​ Cordialisaluti. ​​ ​ ServizioClientiWINDTRE​ Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: lunedì 8 settembre 2025 23:15 A: Servizio Segreteria Reclami Associazioni SegreteriaReclamiAssociazioni@windtre.it Oggetto: Nuovo messaggio da CLARISSA D Attenzione: Questa mail proviene dall’esterno dell’organizzazione, non aprire link o allegati se non conosci il mittente o l’affidabilità del contenuto. Se sospetti che possa trattarsi di una mail malevola, utilizza il tasto “Segnala Phishing” di Outlook. ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

C. D.

A: Wind tre s.p.a.

10/09/2025

In data 08/07/2025 vi ho inviato il documento fronte/retro del titolare del contratto. A seguire, lo allego per la seconda volta, sperando di ricevere celere riscontro questa volta. Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).