Avendo avuto dei problemi con Iliad da subito dopo l installazione della fibra, vi ho contattato. Pratica nr. 11697639. Sono stato contattato da personale Iliad e le cose sembravano risolte, tanto è che vi ho ricontattato per annullare il reclamo. Dopo poco tempo ho avuto altri disservizi. Segnalo che non potevo chiamare il loro centro assistenza in quanto il mio cellulare è stato bloccato.
Decido di cambiare fornitore. Il 2/1/25 sottoscrivo un contratto con Fastweb, fornisco il codice migrazione e il 10/1 mi viene installato il router, tempo pochi giorni il telefono di casa riprende il vecchio numero e tutto, fibra e telefono, funziona perfettamente.
Nel frattempo ricevo un’altra fattura (nr21001/fx/25/02123634 data di emissione 28/01 per il periodo 12/2 a 11/3) quando mi aspettavo il riaccredito per i giorni non usufruiti e pagati nella fattura precedente a questa. Se non ricordo male il 6/2 vado nel punto vendita Iliad, faccio presente il problema, mi rispondono che per loro tutto funziona regolarmente. Estraggo dalla borsa il loro dispositivo e chiedo com’è possibile che tutto funzioni…!? Mi rispondono che non ho dato disdetta. Viste le risposte ricevute, anche se non dovrei da formalmente disdetta. Negli anni ho fatto altri cambi di fornitore ed è sempre stato sufficiente il codice di migrazione.
Per non pagare oltre ho bloccato i pagamenti bancari. Cosa devo fare? Sono ancora in possesso del router, il loro negozio, non lo accetta, mi è stato detto che riceverò una mail per la resa, oltre a parlarmi di penali.
Vorrei aggiungere una nota generale a tutto questo. Quando ho contattato Fastweb per avere documentazione per contratto, installazione, passaggio telefonico o che il codice migrazione era sufficiente, mi sono accorto che non avevo nulla di cartaceo. E questo vale anche x Iliad.