Ciao a tutti,
vorrei segnalare un problema con Noleggiare.it e chiedere un consiglio su come procedere.
Lo scorso weekend è stata prenotata online un'auto a noleggio dall'estero, scegliendo la categoria "Mercedes GLE o simile". All’arrivo a Fiumicino, è stato detto che non si poteva noleggiare un’auto grande perché la patente era stata rilasciata da meno di 3 anni. È stata quindi assegnata un'auto più piccola (Toyota).
Il problema è che:
✅ Durante la prenotazione, l’età era già stata indicata.
✅ La compagnia ha inviato un contratto che specificava come requisito una patente di almeno 12 mesi, quindi tutto sembrava in regola.
✅ È stata accettata l'auto più piccola, ma si sono rifiutati di rimborsare i 120€ di differenza, dicendo che era responsabilità del cliente sapere che non poteva noleggiare un’auto grande.
✅ Il servizio clienti è stato contattato più volte, ma continua a negare il rimborso.
Hanno anche detto che le regole sono cambiate a dicembre, ma:
1️⃣ Non è stato comunicato chiaramente durante la prenotazione.
2️⃣ Hanno fatto pagare 303€ sapendo che la categoria scelta non poteva essere noleggiata.
3️⃣ Se la legge è cambiata a dicembre, non dovrebbe applicarsi retroattivamente a chi aveva già la patente prima di quella data.
È stato già inviato un reclamo ufficiale tramite PEC, chiedendo il rimborso di 120€ e segnalando il problema all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato). Se non rispondono entro 14 giorni, si sta valutando un reclamo formale o un’azione legale.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Avete consigli su come ottenere il rimborso più velocemente?
Grazie mille per l’aiuto!
Aslihan