Buongiorno,la presente per lamentare un accanimento nei miei confronti che ad oggi non mi permette diricevere il rimborso del modello 730 a causa vostra.Nel marzo 2022 ho scaricato una prima CU per compilare il modello dei redditi, nel mese dimaggio mi sono accorto che i dati del modello precedentemente stampato non eranocongrui con quelli dell’agenzia delle Entrate e ho dovuto scaricare una seconda CU, solosuccessivamente ho ricevuto comunicazione.A settembre non avendo ricevuto il rimborso ho contattato l’AdE che mi ha risposto che ladichiarazione era bloccata per delle verifiche.Alla fine di settembre ho ricevuto da parte vostra la comunicazione che la CU in precedenzascaricata era stata di nuovo rettificata (terza volta).Questo mi ha costretto a correggere la dichiarazione dei redditi, ma essendo scaduti itermini per la rettifica del modello 730 ho dovuto compilare il modello Unico delle PersoneFisiche e versare imposte con le relative sanzioni ed interessi per euro 179,43 oltre ai costiper una nuova dichiarazione.In questi giorni ho ricevuto da voi una richiesta di versare l’imposta per le addizionaliregionali del 2021.Ho contattato il vostro Contact Center e spiegata la problematica mi hanno fissato unappuntamento con la sede di Mantova dove mi sono recato, la persona che mi ha ricevutonon è stata in grado di verificare e darmi le spiegazioni del caso e ha preferito fissare unulteriore appuntamento con un funzionario.A questo punto mi chiedo se questo comportamento è giustificato visto che le problematichesono state da voi causate.Come cittadino che paga regolarmente le tasse mi sento preso in giro, ho perso tempo esoldi per assecondare le vostre richieste, causate da vostri errori, senza per altro aver atuttora incassato i crediti che ho nei confronti dello Stato.Distinti salutiMarco Vighi