Salve, scrivo a nome della dott. Cini (numero cliente 1228844). In data 17/02/2021 si è registrata al consulcesi club per un periodo gratuito di 6 mesi (allegato 1). Prima del termine dei 6 mesi, verso i primi di agosto è stata inviata, tramite il loro sito web, una richiesta per non rinnovare l'iscrizione al successivo anno, di cui però non abbiamo ricevuto risposta. in data 30/08/2021 la dott. Cini riceve una chiamata dove le indicano che deve provvedere al pagamento dei 29,9€ mensili richiesti per il rinnovo del consulcesi club. Facendo notare la ferma decisione a non voler aderire al contratto del pagamento di un intera annualità, risolviamo bonariamente la cosa insieme all'operatore decidendo di pagare il primo mese (dato che non avevamo mandato disdetta entro i 30 giorni come previsto dal loro contratto - allegato 2 - ci sembrava corretto provvedere in questo senso).Insieme al pagamento (allegato 3) è stato mandato anche tramite PEC una nuova conferma di estinzione contratto (allegato 4), e in seguito anche qualche giorno dopo è stata inviata nuovamente un'altra PEC a conferma (allegato 5) (questo perchè ci era stato detto che avrebbero gestito l'incasso del bonifico in una settimana).Dal pagamento della prima rata sono stati riattivati anche i servizi del consulcesi club (si veda allegato 1), servizi di cui ovviamente non abbiamo usufruito.In data 11/11/2021 la dott. Giada riceve un'altra chiamata in cui le viene richiesto nuovamente di provvedere al pagamento della rata e che Consulcesi non aveva ricevuto nessuna disdetta in quanto la PEC doveva essere inviata dall'indirizzo PEC della dottoressa stessa (cosa che ovviamente non era stata indicata). Ribadiamo così la nostra posizione nel non voler pagare e mandiamo un'altra PEC di disdetta (allegato 6).Ci sono stati poi ulteriori avvisi di pagamento che però abbiamo sempre ignorato in virtù del fatto che per noi il tutto si era concluso con il pagamento della prima rata. In data 27/09/2022 riceviamo una telefonata e una email da Consulcesi (allegato 7) che ci indica nuovamente di provvedere al pagamento dell'intera annualità (328,9€) e che se ciò non avviene entro 15 giorni avrebbero intrapreso le vie legali, indicando che loro avevano comunque sostenuto dei costi per permettere alla dottoressa Giada di continuare ad usufruire dei servizi del portale (cosa non vera perchè dal 30 agosto 2021 avevamo scritto loro nero su bianco tramite PEC che la dott. non avrebbe necessitato dei suddetti servizi)Abbiamo fatto più volte notare a chi telefonava quello che viene indicato nelle loro condizioni di adesioni al punto 4.4 che riporto qui integralmente:4.4. (Decadenza) In caso di rinnovo, il pagamento del corrispettivo deve avvenire entro 30 (trenta) giorni dalla scadenza del Periodo di Prova, o dell’annualità precedente per i rinnovi successivi al primo. In mancanza, il richiedente perderà la qualità di Utente ed il diritto a fruire del Pacchetto Servizi.Come ben indicato nelle loro condizioni contrattuali, se noi non avessimo provveduto al pagamento della prima rata, il contratto non si sarebbe formalizzato e non ci avrebbero addebitato l'intera annualità in quanto il contratto sarebbe decaduto per mancanza di pagamento entro 30 giorni.Il pagamento bonario che è stato fatto è stato pertanto un modo truffaldino non solo per estorcere la prima rata, ma soprattutto per vincolarci per un anno al pagamento. Alla luce di tutto ciò richiediamo:1 La restituzione dei 29.9€ che sono stati pagati per risolvere in maniera bonaria il contratto2 la cessazione immediata di qualsiasi richiesta da parte di Consulcesi nei nostri confrontiAllego al presente tutta la documentazione indicata nel riassuntoSpettabili saluti