indietro

Errata fatturazione

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. B.

A: WEKIWI

24/11/2023

Ho deciso di postare questo reclamo sul sito di Altroconsumo perché da mesi non ricevo risposta né alle email inviate all’indirizzo clienti@wekiwi.it, né alle richieste di assistenza postate direttamente sul sito wekiwi.it. E’ difficile pensare che questo accada solo per caso e non, forse, per spingere l’utente a cercare un contatto telefonico con l’azienda, la qual cosa però gli comporterebbe, come da condizioni contrattuali, la perdita dello “sconto online”. Proseguo quindi con ordine ad elencare tutti i disservizi amministrativi che sono occorsi e per i quali attendo da tantissimo tempo una risposta e, soprattutto, un rimborso:PUNTO UNO In data 27/10/2022, avevo comunicato tramite e-mail la imminente chiusura della mia partita iva e rappresentato quindi la necessità di modificare l’intestazione delle successive fatture intestandole non più all’azienda ma a me stesso come privato consumatore. La mia ditta individuale, (persona fisica) è registrata nei vostri archivi con il codice cliente 2079120.In data 28/10/2022 avete emesso la fattura 178141-E ancora intestata all’azienda la quale copre un periodo di fornitura che va dal 01/06/2022 al 31/01/2023, cioè riporta i conguagli per i consumi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre e mi addebita l’importo predeterminato della “carica” per i mesi seguenti di Ottobre, Novembre, Dicembre e Gennaio 2023.Il contratto è stato poi chiuso effettivamente in data 8/12/2022 e, quindi, i consumi effettivi successivi a tale data dovevano essere addebitati all’utenza domestica. Avete quindi emesso per l’azienda la nota di credito 90676-E del 11/04/2023 che copre il periodo dal 01/10/2022 al 31/12/2022. Cioè avete calcolato i conguagli per i consumi effettivi di Ottobre, Novembre e Dicembre dimenticando però che mi avevate addebitato anche l’importo della carica per il mese di Gennaio 2023 pari a euro 50,00 + iva.Per il punto uno avevo reclamato tramite e-mail del 14/04/2023 fornendovi anche le mie coordinate bancarie per l’accredito e, vista la mancata risposta, avevo aperto sul vostro sito il ticket 576878 del 9/05/2023 anch’esso rimasto senza risposta. Per il primo punto chiedo quindi che mi venga accreditato l’importo per la carica del mese di Gennaio 2023 pari a euro 50,00+IVA e cioè euro 61,00.PUNTO DUELa prima fattura che mi avete fatto come consumatore domestico (codice cliente 2103877) è la n. 15416-E del 30/01/2023 che copre il periodo dal 01/01/2023 al 30/04/2023. Essendo la prima fattura essa riporta solo l’importo della “carica” pari a 50,00 euro mensili in base ai consumi stimati. Ho quindi pagato una seconda volta per l’energia del mese di Gennaio 2023.Successivamente, in data 22/04/2023 con il Ticket 566311, richiedo la variazione dell’importo di carica mensile portandolo da 50,00 euro a 30,00 euro.Faccio notare che la richiesta di variazione è stata fatto entro il primo periodo di fatturazione che terminava il 30/04/2023 come da fattura 15416-E del 30/01/2023. Quindi, in base alle CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA, Art. 6.6, la modifica doveva essere applicata dal primo ciclo di fatturazione successivo alla modifica e cioè dal 01/05/2023.Invece, nella seconda fattura ricevuta come consumatore domestico, la 147152-E del 31/05/2023, mi venivano ancora addebitati gli importi della carica pari a 50,00 euro mensili anziché 30,00 per i mesi di maggio e giugno 2023.Conseguentemente , in data 7/06/2023 provvedo ad inviare via e-mail all’indirizzo clienti@wekiwi.it un reclamo ufficiale utilizzando la modulistica del fornitore. Lo stesso modulo lo inoltro il 7/06/2023 al vostro numero di fax 0291731993.In data 08/06/2023 apro il Ticket 593554 sempre per reclamare lo storno della fattura 147152-E del 31/05/2023 e la riemissione di una fattura corretta. Il 27/06/2023 mi inviate una email che afferma: “in riferimento alla sua richiesta le comunichiamo che la modifica della carica mensile avrà luogo nel mese dal agosto 2023 secondo il ciclo di fatturazione previsto” non rispettando quindi le condizioni contrattuali. Per il secondo punto chiedo pertanto che mi venga restituito l’importo pari alla differenza tra le due cariche per i mesi di maggio e giugno 2023 e cioè 20,00 per mese+IVA, in totale 44,00 euro.PUNTO TRELa terza fattura ricevuta come consumatore domestico è la 206415-E del 28/07/2023 che copre il periodo dal 01/01/2023 al 31/08/2023. In essa vengono calcolati i conguagli per i mesi di maggio e giugno 2023 sulla base della carica (errata) di 50,00 euro. Poi, diversamente da quanto affermato nella e-mail di risposta al ticket 593554 la nuova carica richiesta viene applicata da luglio anziché da agosto come da vostra e-mail del 27/06/2023.Però a questo punto viene compiuto un ulteriore grande errore a mio danno: infatti, a fronte di una carica di 30 euro sono stati attribuiti solo 13 Kwh anziché 67 come da condizioni contrattuali previste per le seconde case dei clienti domestici.Nella successiva fattura n. 272384-E del 27/09/2023 per i mesi di luglio e agosto 2023 vengono quindi calcolati i conguagli sulla base di un ammontare kwh prepagati errati. Infatti con la carica di 30,00 avevo prepagato per i mesi di luglio e agosto 67 kWh per singolo mese anziché 13 kWh come da voi considerato. Ho quindi aperto il Ticket n. 703186 il 14/10/2023 per reclamare l’errata fatturazione ma, come avvenuto in precedenza, dopo oltre un mese non ho ricevuto alcuna risposta. Inoltre vorrei far notare che la carica di 13kWh nelle condizioni contrattuali riportate nell’offerta sottoscritta costa solo 20 euro.Pertanto, vi invito ad effettuare il ricalcolo delle fatture citate, in mancanza del quale chiedo che mi vengano restituiti 10,00 euro per singolo mese + IVA, in totale per Luglio e Agosto 2023 euro 22,00 come differenza di prezzo tra le cariche corrispondenti a 13 kWh e 67 kWh.Le stesse considerazioni valgono anche per i conguagli che devono essere ancora calcolati (da settembre 2023 in poi).

Messaggi (1)

WEKIWI

A: G. B.

18/12/2023

Gentile Cliente,in riferimento alla sua richiesta (id. pratica n.°761849) ricevuta tramite Altroconsumo in data 05/12/2023 e relativa alla sua fornitura di Energia elettrica , segnaliamo quanto segue.In merito a quanto segnalato nel punto 1, la informiamo che sono state emesse le seguenti note di credito:2023-0090676-E emessa il 11/04/2023 2023-0343075-E emessa il 11/12/2023 Nella quale sono stati stornati gli importi di carica anticipata precedentemente addebitati.Per quanto riguarda il punto 2, l’importo di carica può essere modificato in qualsiasi momento per le mensilità future.Avendo lei inserito la richiesta di modifica importo di carica in data 22/04, la stessa si è considerata valida a partire dalla successiva mensilità, ovvero dalla mensilità di maggio.In fine, per il punto 3, la informiamo che è stata rilevata un’anomalia causata da un problema tecnico informatico, per il quale ci scusiamo.A tal proposito abbiamo provveduto a risolvere quanto sopra, pertanto verrà effettuato il corretto ricalcolo sulla base dei consumi previsti dalla tabella corretta.Sperando di aver risposto a tutti i quesiti posti,restiamo a disposizione e le auguriamo una buona giornata.CordialmenteCamilla-Team wekiwiAssistenza clientiDa: Inviato: venerdì 24 novembre 2023 18:06A: Clienti - Wekiwi clienti@wekiwi.itOggetto: RECLAMA FACILE: Errata fatturazione - (CPTIT01924601-24)


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).