buongiorno ogni volta che mi reco in Paesi extra europei, per i soli numeri Wind ( non accade mai con altri operatori) ricevo degli addebiti per connessioni internet anche se sono connesso al WIFI. Le motivazioni che mi sono state date dagli operatori del call center Wind sono le più varie: - è causato dal WIFI non funzionante, è dovuto al fatto che il mio telefono non funziona, è dovuta all'impostazione 4G, oppure come accaduto recentemente , mi è stato risposto che loro vedono le mie connessioni e quindi per loro io mi sono connesso con la rete Wind e non con il WIFI. Lo scorso agosto mi sono stati addebitati svariate connessioni , ciascuna di pochi centesimi per un costo totale di oltre 27 euro su una linea e altri 20,65 euro su un altra linea mobile. Leggendo i vari forum on line , gli addebiti sono cessati quando ho attivato la modalità 2G , anzichè 4 G.Ora mi chiedo, perchè questi addebiti NON si verificano con altri operatori ma solo con WindTre? inoltre perchè per sporgere un reclamo ufficiale a WindTre, gli utenti hanno a disposizione solo la PEC o la raccomandata che sono entrambi strumenti di reclamo a pagamento? un cliente, in quanto tale, dovrebbe per lo meno avere a disposizione una modalità di reclamo gratuita.tutti gli operatori del call center si sono rifiutati di raccogliere il reclamo.