indietro

Errato addebito dopo recesso

Chiuso Pubblico

VODAFONE

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. D.

A: VODAFONE

26/01/2023

Buonasera, ho attivato in data 22/09/2022 il servizio FWA Vodafone Casa Wireless (codice pratica 96988595). Verificato che la velocità era inferiore a quanto previsto (10 Mb) e insufficiente alle mie esigenze, in data 29/09/2022 decido di avvalermi del recesso entro i 14 giorni senza addebito di costi e chiamo prima il 190 informando Vodafone della mia volontà di recedere con registrazione vocale e, nonostante mi fosse stato detto che non fosse necessario, invio anche lettera di recesso per mail pec [vedi allegati: pec recesso, allegato alla pec recesso e accettazione pec recesso] in cui chiedo anche di darmi informazioni su come restituire il router non essendo riportata notizia specifica sulle condizioni contrattuali [Allegato Condizioni contrattuali]. Infatti nell’art. 19 “Restituzione dell’unità indoor e/o outdoor” leggo “In caso di mancata attivazione dei servizio FWA, di ripensamento o di recesso, il Cliente potrà se lo desidera restituire l’unità outdoor e/o indoor al fine di consentirne il corretto smaltimento” senza specificare le modalità. Il 16 ottobre ricevo fattura di pagamento n. AO18181197 di € 18,51 con periodo di fatturazione 22/09-08/10 [Allegato Fattura AO18181197]. Nelle condizioni contrattuali, all’art. 18, nelle ultime due righe leggo “Vodafone potrà richiedere al cliente il pagamento dell’importo relativo all’eventuale traffico a consumo generato fino alla ricezione del ripensamento da parte del cliente”. Pur rilevando che non è obbligatoria la richiesta del traffico (potrà), evidenzio che c’è un errore nel fine periodo (08/10 anziché 29/09). Chiamo il 190 e chiedo chiarimenti in merito alla data dell’08/10. Mi rispondono che, pur risultando la data del 29/09 come recesso, conta il giorno in cui lavorano la pratica. Dico che nel documento delle condizioni contrattuali è riportata la data di ricezione non quella di lavorazione ma mi rispondono che è così. Il costo reale spettante avrebbe dovuto essere € 6,64 (24,90 mensili diviso 30 x 8 giorni dal 22/09 al 29/09). Procedo comunque con il pagamento della fattura errata ricevuta.Nel frattempo, non ricevendo indicazioni sulla modalità di restituzione del router, in data 04/11 chiamo il 190 per avere informazioni in merito e mi forniscono un indirizzo web dove prenotare il ritiro a domicilio. Faccio la procedura il 09/11 e ricevo la lettera di vettura [Allegato 22.11.09 – 1 lettera di vettura] con ritiro programmato il 10/11. Trascorro la giornata a casa in attesa ma nessun corriere DHL viene a ritirare il pacco. Aspetto altri 3 giorni ma non passa nessuno e non ricevo comunicazioni in merito. Cerco e mi reco in un centro Vodafone in città e chiedo di lasciare il pacco ma mi dicono che devo per forse contattare Vodafone. Trascorsi 13 giorni senza ricevere il corriere e/o notizie in merito alla mia prenotazione, decido di fare una nuova procedura il 23/11 e ricevo la lettera di vettura [Allegato 22.11.23 – 2 lettera di vettura] con ritiro il 24/11 e questa volta il corriere passa e ritira il pacco (firma per ricevimento nell’allegato precedente).In data 03/01/2023 ricevo fattura n. AP00073584 di € 73,05 con periodo di riferimento riportato 09/10/22-02/01/23 e causale “addebito per mancata restituzione modem FWA”[Allegato Fattura AP00073584]. Chiamo il 190 chiedendo chiarimenti e mi dicono che la spedizione doveva avvenire entro 30 giorni. Lamento che non è riportata nelle condizioni contrattuali e che nella lettera di recesso del 29/09 chiedevo indicazioni che non mi erano state fornite ma l’operatrice mi risponde che non può fare nulla. Procedo comunque con il pagamento della fatturaChiedo pertanto la restituzione di € 11,87 relative alla prima fattura (18,51-6,64) per l’errato periodo riportato e la restituzione di € 73,05 della seconda fattura perché non mi erano stati forniti indicazioni sulla restituzione né erano stati riportati nelle condizioni contrattuali.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).