indietro

Errato addebito PayPal nonostante selezione “buoni pasto” – richiesta rimborso

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

E. R.

A: deliveroo

10/09/2025

In data 6 agosto, tramite l’account Deliveroo associato all’indirizzo ele96rossi@hotmail.it, ho effettuato un ordine da € 59,99 presso il ristorante Baslott (San Donato Milanese). Prima dell’acquisto ho attivato il filtro “buoni pasto” e selezionato l’opzione corrispondente al checkout. Il sistema mostrava un importo residuo di soli € 3,99 (spese di consegna) da pagare con PayPal, segno che la parte restante sarebbe stata coperta dai buoni pasto. Al momento della conferma, invece, l’intero importo è stato addebitato su PayPal senza alcuna comunicazione preventiva dell’impossibilità di utilizzare i buoni pasto. Azioni intraprese: - Ho contattato il Customer Care Deliveroo, che ha attribuito la responsabilità a Edenred (emittente dei buoni). - Ho quindi scritto a Edenred, che ha confermato per iscritto che nessun buono è stato scalato e che la transazione è stata gestita interamente da Deliveroo. - Tornata a contattare Deliveroo con la risposta di Edenred, l’azienda ha ribadito che l’accettazione dei buoni pasto è a discrezione del singolo ristorante, rifiutando il rimborso perché “non si è verificato un pagamento effettivo con buoni pasto”. Perché considero la pratica scorretta: - La piattaforma ha mostrato informazioni ingannevoli: ristorante incluso nel filtro “buoni pasto”, opzione selezionabile in checkout, calcolo dell’importo residuo ridotto. - Non sono stata informata preventivamente che i buoni pasto non sarebbero stati accettati. - L’addebito integrale su PayPal è avvenuto senza il mio consenso informato a tale modalità di pagamento, in violazione degli obblighi di trasparenza previsti dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, artt. 20–22). Conseguenze per me: Ho scelto di ordinare in quel ristorante unicamente perché risultava compatibile con i buoni pasto. Non avrei mai sostenuto una spesa di quasi € 60 nella ristorazione senza tale informazione. In questo modo ho subito un danno economico diretto (l’importo di € 56,00 addebitato indebitamente su PayPal). Richiesta: Chiedo ad Altroconsumo di: - Valutare la sussistenza di una pratica commerciale scorretta da parte di Deliveroo Italy S.r.l. - Assistermi nella richiesta di rimborso su PayPal dell’importo di € 56,00 (totale meno € 3,99 di consegna). - Segnalare la vicenda alle autorità competenti (es. AGCM) per verificare eventuali violazioni della normativa a tutela del consumatore. Allegati che fornirò: Screenshot del checkout con filtro “buoni pasto” attivo e importo residuo € 3,99. Ricevuta PayPal con importo totale addebitato. Scambio di email con Deliveroo ed Edenred. Resto a disposizione per ulteriori informazioni.

Messaggi (4)

deliveroo

A: E. R.

10/09/2025

------Deliveroo------ Maria (Deliveroo Italy) 10 set 2025, 15::45 GMT+1 Ciao Reclami, L'uso dei buoni pasto è soggetto a restrizioni. I buoni pasto possono coprire solo l'acquisto di cibi e bevande, ma non possono essere utilizzate per l'acquisto di bevande alcoliche. Se il tuo ordine contiene questi prodotti, puoi rimuoverli dall'ordine e riprovare oppure utilizzare un metodo di pagamento diverso. Inoltre, i ristoranti e i negozi di alimentari non hanno l'obbligo di accettare buoni pasto. Pertanto, potresti non essere in grado di pagare il tuo ordine con buoni pasto presso ristoranti e negozi di alimentari che non li accettano. Seleziona il filtro «Buono Pasto» nell’app per verificare quali partner accettano Ticket Restaurant® Un saluto, Maria Servizio Clienti Deliveroo Reclami 10 set 2025, 12:01 GMT+1 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌

E. R.

A: deliveroo

10/09/2025

Gentili, la vostra risposta mi fa sentire presa in giro per diversi motivi: • dagli screenshot allegati risulta chiaramente che non erano presenti alcolici nell’ordine (circostanza che rende evidente che la mia segnalazione non è stata letta con attenzione); • nel corpo del reclamo avevo già specificato che il filtro “buoni pasto” era attivo; • se un ristorante non accetta buoni pasto, devo essere avvisata in modo chiaro e preventivo: al contrario, l’addebito integrale su PayPal è avvenuto senza il mio consenso informato, in violazione degli obblighi di trasparenza previsti dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, artt. 20–22). Vi invito pertanto a leggere con attenzione la mia richiesta e a fornire una risposta pertinente, invece di ribadire argomentazioni inesatte e infondate. Resto in attesa di un vostro riscontro, confidando che questa volta si affronti la questione nel merito. Cordiali saluti, Elena Rossi

deliveroo

A: E. R.

10/09/2025

------Deliveroo------ euxheni (Deliveroo Italy) 10 set 2025, 17::48 GMT+1 Ciao , In rari casi può capitare che, a causa di elevata richiesta, il servizio sia momentaneamente non disponibile. Ti invitiamo a riprovare più tardi. Qualora non andasse a buon fine, procedi con un altro metodo di pagamento. Un saluto, euxheni Servizio Clienti Deliveroo Reclami 10 set 2025, 16:31 GMT+1 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌

E. R.

A: deliveroo

10/09/2025

Ma è già successo e senza avvisarmi mi avete preso i soldi, non so in che lingua dirlo. Avreste dovuto dirmelo prima e io avrei scelto se procedere o meno con il pagamento. Così non è stato ed esigo un rimborso altrimenti contatterò gli avvocati.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).