Ultimi reclami

S. I.
10/10/2025

Pratica Commerciale Scorretta

Scrivo in quanto in data 09/10/2025 ricevo un ordine n. 8559 strano con pagamento in contanti. Pensando fosse uno scherzo prendo le precauzioni del caso. Chiamo il cliente per accettarmi che l'ordine effettuato fosse corretto e il cliente conferma. Non fidandomi del cliente, chiamo Deliveroo per ulteriori precauzioni e tutelarmi nel caso in cui l'ordine fosse risultato uno scherzo. Parlando con l'assistenza constatiamo insieme che l'ordine risulta essere davvero strano, l'assistente di Deliveroo non sapendo nella precisione cosa fare mi dice alla fine di consegnare l'ordine. RIPETO CHE MI DA LEI L'AUTORIZZAZIONE A CONSEGNARE L'ORDINE Io chiedo all'assistente se è sicuro procedere, perchè per quanto strano fosse l'ordine per me era annullabile, ma l'assistente dopo aver parlato un quarto d'ora sul da farsi, mi dice testuali parole "Te lo sto dicendo io di consegnarlo e sto mandando una nota al reparto di pertinenza in cui elenco tutti i problemi del caso". Io dopo essermi accertato che la responsabilità da mia diventasse loro procedo a consegnare l'ordine che alla fine appunto risulta essere uno scherzo. Dopo che richiamo l'assistenza per appunto segnalare che l'ordine era uno scherzo come mi era stato detto di fare. Deliveroo continua a dirmi che non è sua responsabilità in quanto è un ordine non gestito da loro e dai loro rider e che era impossibile che la collega potesse dare l'autorizzazione o prendersi la responsabilità. Dopo aver più volte contattato cercando di trovare una soluzione, mi rimbalzano tra un numero di telefono che mi dice di contattare la chat che mi dice che apre un ticket che dopo mezz'ora mi risponde con un'email automatizzata. Chiedo che per questo ordine mi venga effettuato il rimborso in quanto come le chiamate registrate da Deliveroo potrebbero dimostrare è stata responsabilità loro l'avvenire di questo inconveniente. Pur più volte chiedendo la registrazione delle chiamate per dimostrare che è stata l'assistente a darmi l'autorizzazione a procedere, continuano a dire che non è responsabilità loro. Trovo tutto questo una pratica commerciale davvero molto scorretta.

Risolto
M. C.
08/10/2025

Reclamo formale – ordine Deliveroo #5111 incompleto e consegnato in ritardo

Alla cortese attenzione di Deliveroo Italy S.r.l. e, per conoscenza, ad Altroconsumo Mi chiamo Manuele Centofanti, e con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito all’ordine #5111 effettuato tramite l’app Deliveroo in data 05/10/2025. 1. Ricostruzione dei fatti Durante la fase di ordinazione, l’intervallo di consegna indicato sull’app era 19:45 – 20:15. Successivamente ho ricevuto una mail ufficiale da Deliveroo, nella quale si specificava chiaramente: “L’ordine arriverà oggi alle 20:00”. L’ordine è stato consegnato alle 20:26, quindi oltre il limite massimo di consegna comunicato al momento dell’acquisto. Inoltre, uno dei quattro prodotti ordinati (un panino) risultava mancante, come documentato da foto e scontrino che ho già fornito all’assistenza Deliveroo. 2. Gestione del reclamo da parte di Deliveroo Nonostante la mia segnalazione tempestiva e le prove inviate, Deliveroo ha riconosciuto soltanto il rimborso di 9,00 €, RICONOSCENDO DI FATTO L'ERRORE COMMESSO, corrispondente al prodotto mancante, negando il ritardo sostenendo un presunto intervallo di consegna 20:08–20:35, che però non coincide con quanto visualizzato e confermato al cliente. Ho evidenziato questa discrepanza, allegando la mail con l’orario 20:00, ma il servizio clienti ha respinto ogni ulteriore richiesta, limitandosi a una risposta standard. 3. Motivi del reclamo Ritengo che il servizio reso sia non conforme al contratto di acquisto, ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), per: mancata consegna integrale dei prodotti ordinati; consegna avvenuta oltre i termini indicati al consumatore; disservizio e disagio concreto causato, trattandosi di una cena con ospiti durante la quale una persona è rimasta senza mangiare, costringendomi a provvedere diversamente all’ultimo momento. 4. Richiesta Chiedo pertanto che Deliveroo rivaluti il rimborso riconoscendo una compensazione aggiuntiva rispetto ai 9,00 € già restituiti, a titolo di ristoro per il disservizio e il ritardo verificatosi. In mancanza di una risposta adeguata, intendo proseguire con la segnalazione formale presso l’Autorità Garante per il Mercato e la Concorrenza (AGCM). Resto a disposizione per fornire ogni documento utile (ricevuta, screenshot, email, foto). Cordiali saluti,

In lavorazione
F. E.
07/10/2025

Articolo mancante, rimborso negato

Spett. Deliveroo In data 07Oct2025 ho acquistato tramite il vostro servizio presso il negozio La Piadineria di Agrate Brianza due menu Combo Dolce con descrizione "1 patapollo, 1 bibita a scelta, 1 piadina baby con nutella" e 1 menu Combo Salata con descrizione "1 patapollo, 1 bibita a scelta, 1 patatine fritte" (+2 ketchup e 2 maionese) pagando contestualmente l’importo di 37.75 euro. Al momento dell'ordine il sistema non dava la possibilità di scegliere la bibita, ma l'immagine ritraeva una Coca Cola zero quindi ci si aspettava 3 di quelle. Nessuna bibita é arrivata. Pensando a un errore apro un reclamo dalla vostra applicazione ma due diversi operatori mi scrivono "Sono spiacente ma in questo caso non è possibile offrire un rimborso siccome le bibite non sono state selezionate e dato che possiamo rimborsare solo i prodotti acquisiti . Comprendo bene il disagio e mi dispiace per il malinteso, così come per non averti offerto tutto ciò che ti aspettavi." nonostante abbia spiegato che il sistema non desse modo di selezionare la bibita. L'articolo messo in vendita in questo modo rappresenta una chiara volontà di frodare, la descrizione include chiaramente un articolo e l'impossibilità di selezionarlo non può determinare l'assenza di rimborso per l'articolo nom ricevuto. Esigo quindi il rimborso della quota bibite dell'ordine sopra citato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
I. A.
03/10/2025

Mancato rimborso

Buona sera, ho richiesto un ordine il 1 ottobre 2025 una consegna che non ho mai ricevuto che tra l’altro dopo ripetute e-mail mi han saputo soltanto rispondere che non mi possono rimborsare. Ordine mai ricevuto .

In lavorazione
V. D.
12/09/2025

Mancata consegna

Spett. [Deliveroo] In data [7 settembre 2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online [pizzeria mamma mia] pagando contestualmente l’importo di [48,04] comprese spese di spedizione. Il rider, contrariamente a quanto accade di norma, non ha suonato il mio campanello, ha invece effettuato 4 chiamate in un intervallo temporale di 3 minuti, da numero non identificabile (con prefisso 02 – Milano  Lombardia), diverso da quello riportato nelle indicazioni di Deliveroo, per poi andarsene senza accertarsi che fossi in casa e indicando nell’applicazione ordine consegnato.    Specifico che sul campanello è riportato il mio nome, e la stessa indicazione è riportata sul mio account Deliveroo, pertanto il rider non aveva alcuna ragione di chiamare al mio numero di telefono, se non dopo aver verificato la mia assenza.    Dopo essermi resa conto dell’errata indicazione di avvenuta consegna sull’applicazione, ho contattato la Pizzeria Mamma Mia che ha gentilmente cercato di contattare il rider per risolvere il problema, ma nessuna risposta.  Su suggerimento della Pizzeria, ho poi contattato il call center Deliveroo che ha di nuovo tentato di contattare il rider, senza riuscirci. Ho successivamente provato anch’io a chiamare il rider, ma alla chiamata rispondeva un messaggio registrato in lingua orientale. Pertanto, nonostante i numerosi tentativi, non ho avuto alcun modo di recuperare il mio ordine.   Tutto ciò premesso, ritenendo che fosse dovere del rider suonare al mio campanello (come fanno sempre tutti) e non sparire dopo quattro tentativi di chiamata in soli 3 minuti, rendendosi successivamente irrintracciabile (dalla pizzeria, dal vostro personale al call center e da me), chiedo il rimborso della cifra a me addebitata. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

Questa azeinda risponde in meno di 1 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).