Buonasera, lo scorso settembre ho effettuato un ordine composto da due articoli. Quando l'ho ricevuto ho subito notato che mi era stato mandato un modello di pantalone diverso da quello esposto sul sito. Trattandosi di un articolo che non avevo ordinato, ho provveduto ad inserire la richiesta di reso segnalando che il prodotto ricevuto non era quello ordinato ed allegando delle foto. Ho provveduto a preparare il pacco con l'etichetta prepagata di Saldiprivati e a spedirlo. Il pacco viene ricevuto, viene confermato il rimborso che tuttavia presenta una trattenuta di 6,5 euro per le spese di reso. Ho aperto diverse segnalazioni direttamente sul sito e oggi ricevo una risposta dell'assistenza clienti che mi dice di non poter porre veto alle decisioni del servizio resi e che tutto ciò che può fare è accreditarmi un buono di 5 euro da spendere sul sito medesimo con scadenza 10/01/2024. Sostanzialmente non accetto che un errore imputabile solo a Saldiprivati venga pagato da me. Non esiste che le spese di reso siano a mio carico per aver restituito un articolo che non avevo ordinato e non esiste che cerchiate di compensare il tutto con un buono di importo inferiore alla trattenuta di 6,50 euro, con una scadenza e obbligatoriamente spendibile sul sito di Saldi privati. Sono soldi che devono essere riaccreditati sul mezzo di pagamento utilizzato in modo che io correttamente possa spenderli nella mia vita quotidiana e non per forza su Saldiprivati. Ribadisco: per un errore di chi ha preparato in maniera errata la spedizione. Non posso farne io le spese.Esigo il rimborso dei 6,50 euro, pari a quanto ingiustamente trattenuto.