indietro

errore nella consegna

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Reso

Reclamo

M. G.

A: Leroy Merlin

19/02/2025

Buongiorno, in data 11 novembre 2024 ho acquistato il prodotto ref. 90846513 con ordine 24316L4034-1 consistente nella porta scorrevole Renoir in mdf, l 92.5 x h 211.5 cm e binario Rodeo. L'ordine è stato consegnato suddiviso in due giorni diversi in data prossima al 16 dicembre. Nei giorni seguenti ho assemblato la porta con il binario ma ho riscontrato l'impossibilità di avvitare il dado sulla vite in quanto la vite non sporgeva dallo spessore della porta, ho quindi acquistato il materiale per risolvere il problema, 4 viti più lunghe e vernice nera. Ho subito inviato una richiesta di assistenza post-installazione per segnalare le difficoltà incontrate, ma mi è stato risposto che non era di loro competenza e avrebbero provveduto a inoltrare la mia segnalazione ai colleghi della vendita, dai quali sono stato contattato telefonicamente per complimentarsi del mio lavoro ma dandomi la colpa per aver abbinato erroneamente binario/porta. Facevo notare di aver acquistato un kit porta/binario e non di aver acquistato due prodotti separati ma l'interlocutore ribadiva la mia colpa e concludeva sperando che i fori per le viti passassero nel telaio. Dopo aver controllato l'ordine, ho avuto conferma che l'errore non era mio ma era stata spedita la porta tamburata anziché quella in mdf come da ordine e ho quindi avviato la procedura di reso allegando la foto richiesta. Il 7 gennaio ho ricevuto una email di conferma di corretta registrazione della richiesta di reso. Il 9 gennaio ho ricevuto una email con le indicazioni per il reso. Il 13 gennaio ho scritto tramite form online specificando che avendo montato la porta come accesso al bagno avevo necessità di ricevere il pannello da sostituire prima o contemporaneamente al reso. Il 19 gennaio ho scritto tramite form online chiedendo ancora istruzioni non avendo ricevuta alcun riscontro alla precedente richiesta. Il 20 gennaio ho telefonato al servizio relazione cliente per evitare che il corriere venisse inutilmente e l'addetta mi diceva che la procedura di reso era stata bloccata. Il 21 gennaio sono invece stato contattato dallo spedizioniere Rhenus Logistics per il ritiro che declinavo. Il 29 gennaio ho inviato un ulteriore richiesta tramite form online di istruzioni/delucidazioni. Il 31 gennaio sono stato nuovamente contattato dallo spedizioniere Rhenus Logistics per il ritiro che nuovamente declinavo; nei giorni seguenti ho contattato lo spedizioniere Rhenus per avere delucidazioni ma non sono mai stato richiamato nonostante avessero preso in carico le mie richieste L'11 febbraio ho contattato telefonicamente il servizio relazione cliente e l'addetta mi comunicava che non era possibile far coincidere il reso con la spedizione del pannello giusto. Nel mio account era stata bloccata la procedura per il reso e non potevo ripresentarla, quindi ho ricontattato telefonicamente il servizio relazione cliente e l'addetto mi consigliava di inviare pec per risolvere o chiedere il rimborso. Il 12 febbraio ho inviato tramite pec a inbox@pec.leroymarlin.it (che risulta essere "posta ordinaria") quanto descritto sopra chiedendo spiegazioni e non avendo avuto riscontro il 17 febbraio ho inviato la medesima email, sempre tramite pec, a customercare_crm@leroymerlin.it, chiedendo espressamente per lo meno il completo rimborso di quanto pagato (entrambe risultano accettate ma manca la consegna, essendo "posta ordinaria" e non "pec"). Chiedo il vostro intervento per ottenere il rimborso totale di € 142,64 o la consegna di quanto ordinato Cordiali saluti Massimo

Richiesta di assistenza 25 marzo 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).